Dopo che ieri, a seguito di 17 giorni di messa fuori gioco del dispositivo dei tornelli all’ingresso, si era deciso collettivamente di smontare i tornelli per riconsegnarli all’università, quest’ultima ha deciso oggi di chiudere la Biblioteca. La mossa, chiaramente finalizzata a gettare discredito sulla lotta cercando di criminalizzarla e a chiudere spazi per la sua […]
“No allo sciacallaggio immobiliare: non si costruisce il proprio futuro sulla pelle e sulle disgrazie di chi è stato meno fortunato”. Con questo slogan il Movimento di lotta per la casa di Brescia e provincia (Associazione Diritti per tutti, Csa Magazzino 47 e Collettivo gardesano autonomo) ha occupato la sede dell’Anpe (Associazione notarile per le procedure esecutive) di […]
In compenso inizia a diffondersi la rivendita del bonus in cambio di soldi: un modo sicuro per poter utilizzare il denaro altrimenti intrappolato nelle maglie della burocrazia. Il bonus cultura (dopo gli 80€, i 500€ agli insegnati, il bonus bebè) è un’altra operazione di marketing evidentemente volta a comprare il consenso di fasce di popolazione […]
Parole ambigue, che lasciano aperto l’interrogativo circa le ragioni di questa decisione, che sembra però legata, più che a una presunta (e incomprensibile) pericolosità di Davide, o al timore di ritorsioni dello stato islamico (che non sembrano poter costituire una scusante, pena l’attribuzione all’Isis della potestà di decidere sulla programmazione didattica delle università italiane) all’opera […]
Un nuovo picchetto a sorpresa è stato costruito questa mattina all’Alcar Uno, uno degli stabilimenti che produce per Levoni, azienda al centro della montatura mediatica contro Aldo Milani. Centinaia di lavoratori, non solo modenesi ma anche provenienti da Bologna, Milano e Piacenza hanno bloccato i luoghi di entrata/uscita dei camion infliggendo pesanti danni all’azienda. Il […]
In decine di assemblee gli studenti e le studentesse che vivono quotidianamente la biblioteca di via Zamboni 36 avevano ribadito l’ostilità assoluta all’installazione di barriere che ne impedissero discrezionalmente l’accesso. Oggi i frequentatori della Biblioteca hanno deciso di mettere fine a questa provocazione che peraltro non era mai stata effettiva, e i tornelli sono semplicemente venuti […]
Qualche giorno fa, precisamente il 3 febbraio scorso, un compagno e giornalista italiano Lorenzo Spairani è stato espulso dal Cile perchè “individuato in varie attività antsistema, interrompendo l’ordine sociale del paese e costituendo così un pericolo per lo Stato”. L’ordine di espulsione è stato dato direttamente dall’ Intendiente di Santiago, Claudio Orrego e dal Ministero […]
Il recente studio francese evidenzia che le classi popolari sono maggiormente vittime in particolare di cancro alle vie respiratorie e digestive: inquinamento atmosferico, consumo di tabacco e malattie professionali sono direttamente legate a questa “sovra-rappresentazione” delle popolazioni precarie tra i malati. C’è poi la questione lavoro: usurante quando lo si trova, stressante quando non lo […]
Una notizia che sarebbe dovuta essere LA notizia dei media di oggi: la polizia, nella notte fra il 6 e il 7 febbraio, spara proiettili veri contro gli abitanti di Aulnay-sous-Bois. Il contesto:Mentre monta la rabbia in seguito alla testimonianza di Théo, ragazzo 22enne stuprato in strada a colpi di manganello dai poliziotti che lo […]
La prosecuzione e l’intensificazione del piano potato avanti soprattutto dal governo Obama per la strumentalizzazione dei curdi siriani è lo scenario più probabile della politica di alleanze degli USA in Siria. Tuttavia non è l’unico possibile. Rapporti dei media sul rifiuto del piano delineato dall’amministrazione Obama per la presa di Raqqa nei giorni scorsi hanno […]