1. Introduzione {mp3}/images/mp3/AUD-20160826-WA0001.mp3{/mp3} 2. Il contesto nazionale {mp3}/images/mp3/AUD-20160826-WA0002.mp3{/mp3} 3. La reazione dei compagni curdi {mp3}/images/mp3/AUD-20160826-WA0003.mp3{/mp3} 4. Aspetti mediatici {mp3}/images/mp3/AUD-20160826-WA0004.mp3{/mp3}
Con i progressi del processo di pace escono nella sfera pubblica potenti manifestazioni della resistenza popolare, come le azioni collettive del Chocó, Caquetá e Putumayo. Lo sciopero civico del Chocó è pienamente giustificato e il governo di Santos deve ascoltare le loro giuste richieste, dando le relative garanzie invece di mandare la criminale ESMAD (squadre […]
Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan che governa in modo autoritario ha proclamato che l’obiettivo della guerra di aggressione è di scacciare diversi »gruppi terroristici« dalla zona di confine. »Minacce« da parte di questi gruppi – si intendono le milizie curde delle YPG e IS – vanno stroncate una volta per tutte. Obiettivo ufficiale dell’operazione: […]
L’OBIETTIVO PRINCIPALE DELLA TURCHIA NON È ISIS MA LE FORZE SIRIANE DEMOCRATICHE Nella sua dichiarazione sulla presa di Jarablus da ISIS da parte del governo dell’AKP, la KCK ha detto che la Turchia ha messo in atto il suo obiettivo di occupare Jarablus dopo la liberazione di Manbij. La KCK ha affermato che l’Agenzia di […]
L’ha promossa e ne dà notizia sulle reti sociali il Comitato dei Lavoratori delle Campagne, che racconta dei tre blocchi davanti ai cancelli della Princes, azienda foggiana che ha subito un forte stop alle operazioni di produzione e trasporto degli ortaggi. Uno sciopero e un’azione di lotta messa in campo dai braccianti del […]
Una donna è stata travolta da un treno mentre stava attraversando i binari ferroviari di corsa per non tardare a lavoro e rischiare punizioni; un uomo ha commesso suicidio poco dopo aver finito il suo turno, dal tetto dello stabilimento di Zhengzhou. La Foxconn ha confermato la notizia. Tanti accademici cinesi, come Pun Ngai, hanno […]
Un dibattito inaccettabile per chi da anni si batte contro la filiera dello sfruttamento e del capolarato e vede le ulteriori misure di questo Governo come un attacco aggiuntivo alla mancanza di diritti, voce e possibilità di lavoratori per la maggiorparte migranti, costretti a vivere in veri e propri ghetti recintati per stipendi da fame. […]
Sono quasi tutti giovani e giovanissimi residenti nella zona o trasferitisi apposta inseguendo il ricatto di un impiego sempre più difficile da trovare. Il carico di lavoro è pesante, si lavora 50 ore a settimana, quando, per il contratto misto part-time a tempo determinato, dovrebbero fermarsi a 30. Si prende 1100 euro al mese, qualcuno […]
Discorsi noiosi per il semplice fatto che noiosa è diventata la tendenza di certi illuminati di autonominarsi paladini della difesa dei diritti delle donne arabe e musulmane. Per nessuno è una novità il forte sentimento islamofobo che caratterizza, da quasi due decenni, i paesi occidentali come la Francia e che ha portato e porta ad […]
Dopo aver sfruttato al massimo il post-golpe fallito per accentrare ancor di più la propria autorità e avvalersi del consenso di piazza di centinaia di migliaia di persone, le operazioni di attacco a tutto campo alle opposizioni e ai movimenti si sono intensificate. Non solo migliaia di persone sospettate di filo-golpismo e per le quali […]