Come tutte le città del Kurdistan finite entro i confini degli stati creati dalle potenze coloniali dopo la prima guerra mondiale, Amuda ospitava una popolazione che aveva da obiettare tanto al colonialismo europeo quanto a quello arabo. La minoranza curda in territorio siriano rappresentava per molti versi un’eccezione empirica alla presunta unità “nazionale” araba della […]
Ieri al Salone del Libro di Torino, presso la Sala Rossa, si è svolta una conferenza dal titolo “Istruzione e Cultura”; tra i relatori c’era il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini e si è parlato anche della Reggia di Venaria, per presentare un progetto svolto nella Residenza da alcune scuole. I rappresentanti sindacali Usb […]
Nayades Flores Pizarro Nell’Isola Grande di Chiloé, Regione di Los Lagos, Cile, si sta vivendo la più grande catastrofe marina degli ultimi decenni provocata dagli allevamenti di salmone. Gli abitanti dell’Isola Grande di Chiloé, sono mobilitati da 72 ore, questo perché oggi stanno vivendo la più grande catastrofe della flora e fauna marina. Hanno una […]
Ieri mattina intorno alle 12:00 è stato comunicato il licenziamento in tronco di un operaio dei Cantieri Navali di Palermo. L’uomo, intorno alla 40ina, lavora da 11 anni nello stabilimento Fincantieri di Palermo. Ieri è stato preso di peso dal suo reparto e spinto fuori dallo stabilimento a mo’ di operazione militare. Abbiamo sentito uno […]
Oggi, a 5 anni di distanza, e’ arrivata la sentenza che chiude il primo grado di giudizio del processo a carico di 17 persone che presero parte a quella giornata. Un processo che, in tutti i suoi passaggi, si e’ palesato come essenzialmente politico (più che giuridico), a cominciare dalle imputazioni e dall’ impianto accusatorio, […]
Il Consiglio Nord Atlantico ha annunciato che a Bruxelles verrà istituita una missione ufficiale di Israele che in questo modo viene integrato ancora di più nella Nato, alla quale è già strettamente collegato tramite il «Programma di cooperazione individuale» Il giorno stesso (4 maggio) in cui si è insediato alla Nato il nuovo Comandante Supremo Alleato […]
La manifestazione di Sabato 16 Aprile che un’altra volta aveva occupato piazza del Campidoglio ha ottenuto un incontro con l’amministrazione, durante il quale il sub commissario per l’emergenza abitativa aveva confermato le intenzioni esplicitate nella delibera sugli sgomberi del prefetto Tronca: “non si tratta sulla legalità” (e lo dice il PD). Oggi la piazza si […]
Un’udienza, dicevamo, che si sarebbe dovuta tenere ma che in realtà non c’è stata. Stamattina imputati, solidali e avvocati hanno scoperto che la procuratrice, l’inenarrabile Manuela Pedrotta (cf. processo Geovalsusa e processone notav), oggi non è venuta a lavorare: “assente ingiustificata” ha ammesso il giudice, piuttosto sorpreso delle libertà che si prende l’accusa torinese. Ma […]
Questa mattina a Ventimiglia sono stati avvistati due pullman civili che sono poi stati visti in frontiera alta. Una compagna italiana e un compagno belga che cercavano di raggiungere Ponte San Luigi sono stati fermati e trattenuti in caserma per un paio d’ore per impedire di monitorare la natura di questa operazione. Ciò che con […]
Secondo il rapporto da luglio 2015 il governo dell’AKP ha dichiarato il coprifuoco e ha assediato 22 cittadine in 7 località 63 volte per un numero complessivo di 873 giorni.33 persone sono morte nella strage di Suruç, 8 nel bombardamento nel villaggio di Zergelê e 100 persone nella strage di Ankara;127 civili sono stati uccisi […]