Nekane Txapartegi, giornalista basca e militante della sinistra indipendentista, ex consigliera comunale della città di Asteasu, è stata arrestata dalle autorità svizzere e incarcerata a Zurigo l’8 aprile 2016, a seguito di una domanda di estradizione depositata dallo Stato spagnolo. Nel 1999, Nekane è stata arrestata e incarcerata una prima volta dalla Guardia Civil, corpo […]
Il comunicatoPressioni politiche hanno messo l’organizzazione del convegno “Aldo Moro: la ricerca, la politica, la storia, nella condizione di rinviare sine die l’iniziativa. Questa situazione si ripete con regolarità quando si presentano possibilità di confronto pubblico che non sia irregimentato in stringenti letture monocromatiche del passato. Noi crediamo che quattro decenni costituiscano un tempo più […]
Marcelo, al quale la questura di Milano nega il permesso di soggiorno per motivi di pericolosità sociale, ovvero per essere un migrante che ha scelto di lottare e di non abbassare la testa, ha affrontato il processo in cui un giudice è chiamato ad esprimersi sulla questione dei suoi documenti. Il giudice si è riservato […]
Zande è armena e cristiana, ha 20 anni ed è originaria dell’Azerbaijian. Si è unita alle Ypj quando alcuni suoi amici sono stati uccisi dall’Is a Kobane, nonostante avesse già in precedenza delle idee politiche e le piacessero i libri di Ocalan: “Amavo l’idea della libertà del Rojava, della libertà delle donne”. La questione femminile […]
L’ iniziativa ha portato alcuni abitanti dalla periferia di Firenze nelle sinuose stanze dei ricchi proprietari, nella zona più altolocata della città, a scontrarsi con l’arroganza padronale di chi non ha mai pagato, per richiedere con forza la sospensione della procedura di sgombero e l’avvio di una trattativa per stipulare dei contratti ad affitto sociale, […]
Tsipras ha nuovamente giustificato la sua azione con la retorica del “fare sacrificio ora per risorgere più avanti”, ma intorno a sé ha ormai soltanto la profonda disillusione popolare dopo il tradimento dell’OXI dello scorso luglio e la svendita totale della propria mission alle esigenze delle burocrazie nord-europee. Le nuove sforbiciate del governo di Syriza […]
Altri 11 compagni e amici sono indagati a vario titolo di percosse, lesioni personali, danneggiamento, invasione d’edificio e favoreggiamento. Sono 4 invece i nazisti indagati a piede libero per rissa aggravata, tra i quali colui che ha ammesso di aver accoltellato gravemente due compagni e quello che ha ammesso di avergli ceduto il coltello per […]
Gli oratori indirizzano agli astanti gravi moniti sull’importanza del sacrificio dei caduti “nella lotta contro la dittatura del regime terrorista di Bashar Al-Assad”, ricordando che la realizzazione della democrazia confederale in Siria diviene un compito ancora più irrinunciabile dopo la loro morte, che entra negli onori della storia del Kurdistan e della sua battaglia per […]
Mercoledì 4 maggio presso il Cinema Massimo di Torino, è stata inaugurata la trentunesima edizione del TGLFF (Torino Gay&Lesbian Film Festival). Quest’ anno il Festival è stato colpito da dure critiche e azioni di boicottaggio in quanto sponsorizzato, per la terza edizione consecutiva, dall’ufficio culturale dell’ambasciata di Israele. A promuovere il boicottaggio sono stati l’assemblea […]
Rivendicare e organizzare l’accesso per tutt* a un cibo genuino, il più possibile fuori dalle logiche di mercato e libero dallo sfruttamento è un programma politico vasto e ancora tutto da scrivere, che contempla risposte molto diverse fra loro a seconda delle specificità dei bisogni e dei desideri dei territori che lo esprimono. Cucine di strada, […]