Giovedì 12 diverse cariche istituzionali (tra cui il presidente del Consiglio Letta e il presidente della Repubblica Napolitano) hanno annunciato la loro presenza alla Sapienza per intervenire ad un incontro su biodiversità e aree protette. Le più alte cariche dello stato vorrebbero venire a farsi riprendere dai telegiornali della sera mentre parlano della salvaguardia dell’ambiente, […]
Decine di interventi hanno spaziato tra i più diversi approcci e argomenti: dalla presentazione di tutte le attività che lo spazio ospita (doposcuola, sport popolare, sportelli antisfratto, riunioni di collettivi studenteschi e tanto altro) passando per il ruolo sociale che, in una Palermo dilaniata da emergenze di tutti i tipi, occupa un luogo libero di […]
I raid sarebbero stati intrapresi al fine di individuare “beni rubati” e al fine di affrontare la “prostituzione” (nonostante il fatto che la vendita di sesso non sia in realtà un crimine ) per ‘combattere‘ il traffico di esseri umani. Un certo numero di sex workers migranti, molti dei quali hanno vissuto nel Regno Unito […]
Molti ricorderanno quell’episodio, quando anonimi comparvero nella notte, arrecarono significativi danni al cantiere e sparirono così come erano arrivati. Fu proprio in relazione a quell’episodio che un’assemblea pubblica indetta dal movimento No Tav a Bussoleno rivendicò il sabotaggio come possibilità pratica utile e necessaria alla lotta No Tav. Vennero allora richiamati i classici della non-violenza […]
“Sciopero” del 9 dicembre. La città dove è maggiormente riuscito il cosiddetto “sciopero” del movimento “Fermiamo l’Italia – 9 dicembre” è Torino, dove alle rivendicazioni generali lanciate a livello nazionale si unisce la rabbia dovuta ai recenti scandali (il cosiddetto “rimborsopoli”) che riguardano le spese pazze dei consiglieri regionali piemontesi. I circa mille manifestanti […]
Le modalità violente con cui l’operazione si è svolta (diversi blindati e celerini che facevano irruzione sfondando le porte) hanno inizialmente fatto temere per uno sgombero dei due spazi ma dopo non molto è stata invece confermata la voce che parlava dell’ennesima operazione repressiva a danno dei No Tav. Ancora una volta l’inchiesta porta le […]
– dall’instaurazione del regime repubblicano ad oggi, quando c’è qualcuno che si ribella, quando gli sfruttati e le sfruttate alzano la testa per reagire, noi ci siamo, ci siamo sempre stati e sempre ci saremo. Molto spesso, quando tutto sembrava girare per il verso giusto per la maggioranza, siamo stati tra i pochi a portare […]
Dopo l’iniziativa di venerdì scorso al cantiere della Nuvola di Fuksas, questa mattina insieme all’inquilinato resistente abbiamo occupato un palazzo ex Inail in via Guidobaldo del Monte ai Parioli, vuoto da 5 anni, per riappropriarci di uno spazio pubblico, opporci alla dismissione e alla valorizzazione del patrimonio e per porre ancora una volta con forza […]
aggiornamento del 9/12: in seguito alla notizia degli arresti di questa mattina Anonymous è tornato all’attacco defacciando per la terza volta il sito della Regione Piemonte. **** Mentre il movimento No Tav festeggiava la ricorrenza della liberazione di Venaus avvenuta l’8 dicembre del 2005 ricostruendo il presidio di Vaie vigliaccamente incendiato alcune settimane fa, anche […]
Attiviste e attivisti antialtavelocità e grandi opere inutili ha fatto speakraggio e diffuso un volantino a chi si stava recando al voto per “scegliere” tra Civati, Cuperlo e Renzi. La scena si è poi ripetuta in via Risorgimento, sotto la sede provinciale del Pd. Il collegamento con Marco, della Redazione, che intervista Roberto, No Tav […]