Ne sono nati violenti scontri tra antifascisti e nazisti, sotto gli occhi conniventi della polizia schierata per la maggior parte del tempo a protezione dei secondi. La furia violenta e senza senso dei neonazisti si è scagliata contro numerose persone (alcune delle quali si trovavano lì per caso) durante il tragitto del corteo. A fine […]
A indire la mobilitazione l’assemblea 25 ottobre di Verona, che unisce realtà antifasciste e singoli compagni scaligeri La giornata è iniziata al mattino con la presentazione del dossier “A Verona tutta l’erba è uno (s)fascio”, 150 pagine tra il 2001 e il 2014, prima tappa per la costruzione di un vero e proprio Osservatorio antifascista […]
67 anni, zio Nemir, combatte sul fronte orientale e ha invitato i giovani di Kobanê che hanno lasciato la città a causa degli attacchi dell’ISIS, a “venire a riprendere Kobanê,” mentre la diciannovenne combattente delle YPJ, Nefel, che lotta sullo stesso fronte con lo zio Nemir, ha risposto alla domanda: “Perché sorridi sempre?” dicendo: “Stiamo […]
Quanto prospettato un anno e mezzo fa è realtà. Un atto dalle reminescenza sudafricane, della Pretoria dell’apartheid, della segregazione razziale imposta dagli Afrikaners. A mettere nero su bianco la separazione etnica nei Territori Occupati è stato il ministro della Difesa israeliano Moshe Ya’alon, campione di ultranazionalismo nel sempre più estremista governo Netanyahu. Dal mese prossimo gli […]
Rémi è morto questa notte tra le 2 e le 3 nei pressi dei gendarmes e CRS sul sito del cantiere della diga di Sivens a Lisle-sur-Tarn. Prendiamo atto che a Sivens come in quasi tutte le altre proteste, il governo attuale pianifica una spirale repressiva che puo solo portare alla catastrofe e alla morte […]
Sabato diverse migliaia di persone hanno risposto all’appello per una manifestazione sulla Zad (zone à défendre – zona da difendere) di Testet, nella regione del Tarn vicino a Tolosa.Sul sito è prevista la costruzione di una mega-diga (detta di Sivens) da 1,3 milioni di metri cubi d’acqua che beneficerà a un pugno di grandi aziende […]
Il sito individuato per l’ubicazione dell’impianto, l’area ex-Pozzi, è posta al centro dell’Agro Caleno e negli anni è stata investita dalla speculazione che l’ha sottratta alla disponibilità delle popolazioni locali per lucrare e generare profitto, trasformandola in una pattumiera di veleni. Oggi, grazie alle denunce del Comitato per l’Agro Caleno, di giornalisti e amministratori (che […]
Tav. Anche dalla Francia dubbi sulla copertura economica della grande opera: Il marchio «low-cost» avrebbe salvato capre e cavoli. O almeno così la pensavo gli sponsor dell’opera. Correva il giugno del 2011 e mancavano poche ore alla più calda estate vissuta in Val di Susa. In cima alla Maddalena, i No Tav difendevano il loro […]
Di seguito il comunicato degli studenti e delle studentesse di Cagliari. CONTRO LE SPESE E LE ESERCITAZIONI MILITARI GLI STUDENTI SI RIPRENDONO LA CITTA’ Qualche centinaio tra studenti medi e universitari stamattina è scesa per le strade di Cagliari nel Corteo studentesco contro l’occupazione militare della Sardegna. Il corteo ha toccato i punti nevralgici che […]
Passeranno, come previsto, dalla Turchia. Intanto a gongolare, ma solo per qualche ora, era stato il presidente turco Erdogan che ieri aveva annunciato l’arrivo nella città curda siriana di 1.300 combattenti dell’Esercito Libero Siriano, a difesa della comunità sotto assedio, dopo un accordo siglato con il Partito di Unione Democratica (Pyd). Un punto per Ankara: […]