Ringraziamo il regista inglese per la sua presa di posizione coraggiosa, puntuale e (purtroppo) in controtendenza nel mondo degli intellettuali in favore dei lavoratori sfruttati nell’ambito della produzione culturale, che vede sempre più precarietà ed imbarbarimento delle condizioni di lavoro.In questo gesto non troviamo assolutamente nulla di narcisistico o megalomane (parole di G. Amelio) […]
Contro la crisi che ci nega il presente, ci riprendiamo uno spazio abbandonato come nuova occupazione abitativa di studenti e precari… perché vivere non è sopravvivere. È nato… Oggi nella giornata di sciopero sociale e mobilitazione studentesca é stato liberato ed occupato da un gruppo di studenti e precari lo spazio di via Ostiense 124, […]
I danni che il cantiere ha già provocato sono evidenti. Con un intollerabile abuso di potere la Procura della Repubblica esercita una vergognosa repressione nei confronti della nostra giusta lotta. Tre minori coinvolti in un semplice volantinaggio segnalati ai servizi sociali, decine di misure cautelari per gli attivisti impegnati nelle mobilitazioni e infine il tentativo […]
Dopo due giorni di sciopero, di picchetti, di blocco delle merci , le controparti hanno ceduto. Ha ceduto la Geodis Zust Ambrosetti multinazionale della logistica per cui i facchini lavorano e ha ceduto la Cooperativa appaltatrice la Handling Solutions, cooperativa di facchinaggio nell’orbita del Consorzio bolognese LHS. Hanno vinto i facchini, lavoratori tutti migranti, provenienti […]
Tutto l’isolato del rettorato dell’università è stato completamente chiuso e blindato dalla questura, che ha anche predisposto delle transenne metalliche per proteggere l’ingresso di via Po. Dal presidio sono partiti diversi lanci di uova e di fumogeni, dopodichè, proprio da via Po, i presenti hanno cercato di entrare rimuovendo le transenne e forzando i cordoni […]
Durante il percorso si è deciso di murare con degli striscioni la sede della banca “Monte dei Paschi di Siena”, colosso bancario di recente salvato dal fallimento da un’ingente e generoso finanziamento del governo Monti, che regala fior di miliardi ai soliti banchieri mentre non si fa pregare nell’ imporre misure lacrime e sangue che […]
Intanto la precarietà aumenta, l’insicurezza governa la città e in ogni quartiere si addensano progetti carichi di nuovo cemento e di oneri concessori utili a ripianare la casse in rosso delle amministrazioni. In questa maniera milioni di metri quadrati di territorio stanno per essere assaliti in nome di un’edilizia vorace e inutile. Deroghe peggiorative ad […]
Lo sciopero torinese è stato caratterizzato da due cortei che per qualche tratto hanno marciato insieme, quello degli oeprai metalmeccanici della Fiom-Cgil e quello degli studenti medi, partiti da Piazza Arbarello. La partecipazione sindacale è stata ampia, visibili le delegazioni dalle altre province piemontesi per adesioni che si calcolano intorno al 70%. Meno incisiva la […]
200 studenti con un alta conflittualità e quella giusta rabbia per continuare a contrastare crisi e austerità, contro i palazzi del potere, portando le pratiche del blocco per una giornata intera, sfociata con scontri davanti a confindustria e forti tensioni con la polizia sulla strada che porta al provveditorato. Alle ore 8,30 200 studenti sono […]
200 studenti con un alta conflittualità e quella giusta rabbia per continuare a contrastare crisi e austerità, contro i palazzi del potere, portando le pratiche del blocco per una giornata intera, sfociata con scontri davanti a confindustria e forti tensioni con la polizia sulla strada che porta al provveditorato. Alle ore 8,30 200 studenti sono […]