InfoAut

Notizie

Immagine di copertina per il post

La repressione continua #notav #studenti

La solidarietà degli Aquilani del Comitato 3e32 Questa mattina la procura di Torino ha colpito il movimento NO TAV con arresti domiciliari, provvedimenti cautelari ed obblighi di dimora (con divieto di permanenza a Torino) per l’occupazione della Geovalsusa, una delle ditte implicate negli appalti del Tav, avvenuta in agosto a Torino, per denunciare e contestare […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Verso il #6D! No Bachelet a Ostia! No Ddl Aprea!

 Appello agli studenti e alla cittadinanza: Dopo essere scesi in piazza il 14 Novembre a Roma; dopo aver attraversato tre cortei territoriali partecipati da migliaia di studenti e di studentesse del quartiere; dopo aver svolto assemblee straordinarie, picchetti, azioni, blocco della didattica; dopo aver ospitato l’assemblea nazionale del network StudAut; dopo aver liberato un intero […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà dal Collettivo di Scienze Politiche: Francesca libera, liber* tutt*!

Questa mattina all’alba una nuova operazione della procura di Torino ha colpito il movimento No Tav: 19 persone sono state arrestate per l’occupazione della sede della ditta GeoValsusa, implicata nei lavori di costruzione del cantiere di Chiomonte, quindi della devastazione e speculazione ai danni della Val Susa e della sua comunità in lotta contro il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sgomberato il presidio di Chiomonte. I notav non stanno fermi

Il presidio sotto il comune si è sciolto, mentre gli accessi al comune di Chiomonte sono resi sempre più difficili dall’imponente militarizzazione. nel frattempo giungono notizie più precise riguardo al presidio di Chiomonte e alla casetta che inizialmente si diceva demolita. Risulta invece che sia stata smontata e portata all’interno del fortino-cantiere. Anche le altre […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà dalla Verdi 15 ai No Tav arrestati!

Questa mattina una nuova operazione della procura di Torino ha colpito 19 NoTav a seguito dell’occupazione il 24 agosto scorso della sede della ditta GeoValsusa, implicata nei lavori di costruzione del cantiere di Chiomonte e nella devastazione della Val Clarea e che annovera fra i suoi soci personaggi distintisi, già in passato, per falsi in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Libertà per i/le No TAV arrestati!

Questa mattina all’alba è scattata un’operazione della procura nei confronti di 19 No TAV, alcuni dei quali studenti e studentesse appartenenti al Collettivo Universitario Autonomo. I fatti a cui si riferisce l’operazione risalgono al 24 agosto, giornata in cui il movimento NO TAV -nell’ambito della campagna “C’è lavoro e lavoro”- aveva occupato la sede della GeoValsusa, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ennesima rappresaglia contro i Notav. Arresti e misure cautelari

PRESIDI DI SOLIDARIETA’ Torino h 18: p.za Castello Chiomonte h 20.30 p.za Municipio Numerosi presidi in solidarietà si terranno anche in altre città: Pisa ore 18 in Logge dei Banchi Palermo ore 18 sotto la prefettura in via Cavour Modena ore 17.30 in piazza Matteotti Aggiornamento ore 13.00: Mentre va a concludersi la conferenza stampa […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La sindrome di Ponzio Pilato

Dopo l’annuncio da parte del regista Ken Loach di non voler ritirare il premio alla carriera al Torino Film Festival in segno di protesta per il trattamento riservato ai lavoratori della cooperativa Rear impegnati da anni nell’evento torinese e il conseguente ritiro del suo film ‘La parte degli angeli’ dalla rassegna, anche lo sceneggiatore Paul Laverty […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

L’Ilva di Taranto tra sigilli, interessi strategici e difesa del profitto

La maggior preoccupazione del ministro dell’ambiente continua infatti ad essere quella di scongiurare la chiusura definitiva dell’impianto e di riuscire ad applicare ugualmente la tanto decantata Autorizzazione Integrata Ambientale, in realtà da più parti criticata perché strumento governativo volto unicamente a riprendere al più presto la produzione senza tener conto di molti degli elementi denunciati […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Novembre 2012, un mese di lotta e conflitto

 Ci sembra quanto mai necessario produrre un articolo di analisi di queste due giornate di lotta di Novembre per rilanciare ancora la mobilitazione nelle scuole e nelle università. Infatti, le piazze ci chiedono uno sforzo che dobbiamo essere capaci di sostenere in questa fase complessa che ci si pone davanti. Le trasformazioni all’interno dell’università e […]