Le scuole che in questo periodo si stanno mobilitando sono Minghetti, Fermi, Rubbiani, Copernico, Righi, Laura Bassi, Pacinotti e Keynes; questa prima ondata di occupazioni ed autogestioni è espressione della rivendicata necessità di spazi per gli studenti, spazi liberi e aperti dove costruire le lotte, per costruire un’alternativa e rapporti sociali differenti in un contesto […]
Ma nella serata di ieri i sindacati confederali hanno ritirato lo sciopero di 24 ore indetto per oggi e alle 23 è ripreso il turno di lavoro all’interno degli impianti. Intorno alle 11 di questa mattina un camino di 80 metri situato in cima ad una torre di cemento che raccoglieva le batterie in disuso […]
La fiammata europea del 14 novembre ha rappresentato una scadenza ben raccolta dalla galassia di soggettività che, soprattutto a partire dalle scuole superiori, era già in mobilitazione e che nel 14N ha individuato lo spazio politico dentro il quale riversare la potenza di una soggettivizzazione figlia della crisi, trasformata dalla crisi. Una composizione sociale nuova quella […]
Decine e decine di studenti e studentesse determinate hanno bloccato il Consiglio dell’Amministrazione dell’Ateneo di Bologna che si doveva tenere stamane. Ritrovatisi di fronte alla Facoltà di Lettere e Filosofia in Via Zamboni 38, gli studenti e le studentesse hanno invaso di corsa il Rettorato, giungendo nella sala dove si teneva il Consiglio al grido […]
Il Giudice delle udienze preliminari del Tribunale di Brindisi,Tea Verderosa, nella udienza del 14 Novembre 2012 ha rinviato a giudizio 28 disoccupati ed il rappresentante locale della Confederazione Cobas, Roberto Aprile per una serie di reati commessi l’1 ed al 2 Marzo 2012 . In quei giorni un consistente gruppo di disoccupati brindisini contestò le […]
I lavoratori che durante tutta la giornata hanno inoltre presidiato gli ingressi, hanno bloccato anche il lavoro nell’area a caldo dove non è mai stata interrotta l’attività, nonostante il provvedimento emesso a fine luglio ne ordinava la chiusura. Certo è che la chiusura dell’area a freddo sembra essere un elemento strumentale considerando che quella parte […]
Il 6 dicembre, giornata che coincide con lo sciopero generale indetto dalla Fiom, sarà un’altra occasione da trasformare in sciopero sociale, connettendo le diverse realtà sociali che quotidianamente subiscono il peso delle politiche di austerità. Per questo è importante, da qui a quel giorno, percorrere un cammino di avvicinamento che già parli di risposte dal […]
Il 6 dicembre, giornata che coincide con lo sciopero generale indetto dalla Fiom, sarà un’altra occasione da trasformare in sciopero sociale, connettendo le diverse realtà sociali che quotidianamente subiscono il peso delle politiche di austerità. Per questo è importante, da qui a quel giorno, percorrere un cammino di avvicinamento che già parli di risposte dal […]
Dentro questo sprint autunnale si inserisce, ancora, l’urgenza di immaginare e organizzare un programma autonomo di opposizione sociale alla crisi, per non lasciare il bellissimo 14N italiano alla straordinarietà di evento bloccato in una singola giornata di lotta. Questo bisogno è arrivato direttamente dalle piazze: mentre si concludeva la scadenza del 14 novembre, l’urgenza è […]
Statement in English La scossa europea del 14N ha scaldato un autunno che si preannunciava ancora una volta fermo e bloccato dalle ganasce del governo dei professori. La crisi, però, in tutta la sua ambivalenza, è portatrice di una potenza progressiva di trasformazione e imprevedibilità; è possibilità di ribellione da saper cogliere. Nel caldo […]