Solo la scorsa settimana, infatti, alcuni negozi gestiti da migranti nella zona di piazza Amerikis erano stati danneggiati, mentre un centro gestito da una comunità della Tanzania era stato attaccato da gruppi di neonazisti; in molti casi queste azioni avvengono sotto lo sguardo indifferente, quando non con la protezione, delle forze dell’ordine. Ieri sera alcuni […]
Dopo le manifestazioni di questa settimana, in tutta Europa cresce il malcontento popolare per le misure di austerità implementate dai governi transnazionali. Alle fotografie di Madrid, Atene, Berlino, Lisbona, dove migliaia di persone sono scese in piazza, ieri hanno espresso il loro dissenso anche i francesi attraverso una manifestazione per rifiutare il Patto di bilancio. […]
Martedì 2 ottobre alle ore 9.30, al Tribunale di Lucca in via Galli Tassi 61, l’udienza per la reintegrazione di Riccardo Antonini, ferroviere licenziato il 7 novembre 2011 Il licenziamento di Riccardo è frutto della mobilitazione sulla strage di Viareggio del 29 giugno 2009 (32 vittime, numerosi feriti e sopravvissuti) in corso da oltre 3 […]
La manifestazione nelle vie e piazze limitrofe al Parlamento è iniziata con calma e tranquillità ed è proseguita per tutta la sera. Una volta calata la notte però i poliziotti hanno dato il via a violenti cariche e scontri sono proseguiti per buona parte della notte. Il comportamento infastidito e nervoso della polizia non si […]
Una passeggiata pacifica ma determinata per dimostrare che il movimento notav non si fa intimidire dai tentativi di criminalizzazione della magistratura, per denunciare la militarizzazione della valle, contro un cantiere che ha devastato un intero territorio. Una volta giunti in Clarea, un primo momento fatto di interventi nei quali si ribadivano l’importanza di continuare ad […]
Dopo le assemblee, gli scioperi a singhiozzo, il blocco delle uscite ai camion e i cortei interni che da giovedì hanno paralizzato la produzione in fabbrica, anche oggi la risposta degli interinali e di tutti i dipendenti Ceva non si è fatta attendere. Un picchetto dalle 5 di mattina ha impedito l’ingresso ai cancelli fin […]
Dopo le assemblee, gli scioperi a singhiozzo, il blocco delle uscite ai camion e i cortei interni che da giovedì hanno paralizzato la produzione in fabbrica, anche oggi la risposta degli interinali e di tutti i dipendenti Ceva non si è fatta attendere. Un picchetto dalle 5 di mattina ha impedito l’ingresso ai cancelli fin […]
Qui sotto il comunicato degli studenti e delle studentesse in seguito all’occupazione. Oggi, come deciso nell’assemblea cittadina tenutasi ieri a Palazzo Nuovo, circa una trentina di studenti di varie scuole di Torino hanno occupato gli uffici GTT di Piazzale Valdo Fusi.Gli studenti una volta entrati nella sede hanno aperto uno striscione con su scritto 釘asta […]
Oggi, come deciso nell’assemblea cittadina tenutasi ieri a Palazzo Nuovo, circa una trentina di studenti di varie scuole di Torino hanno occupato gli uffici GTT di Piazzale Valdo Fusi.Gli studenti una volta entrati nella sede hanno aperto uno striscione con su scritto 釘asta tagli, basta aumenti, 5 ottobre corteo!e hanno distribuito volantini ai presenti e […]
E’ ripresa con forza la campagna dell’associazione “Giorgio Ricci” per l’autorecupero di via dell’occhio, palazzina di proprietà dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Pisa, occupata e sottratta alla speculazione anni fa. L’autorecupero degli immobili permetterebbe di sperimentare una valida soluzione all’emergenza abitativa che non passi dalla cementificazione, dal consumo di suolo e […]