militare. Le isole in questione, disabitate ma ricche di risorse energetiche e strategiche a livello geopolitico nel quadrante dell’Asia-Pacifico, sono contese, oltre che dalle due potenze asiatiche, anche da Taiwan. La reazione in Cina all’offensiva geopolitica nipponica è stata immediata, fomentata dallo stesso governo comunista che ha lasciato sfogare (ovviamente dentro certi limiti, e con […]
La polizia e l’ufficiale giudiziario sono riusciti solo a prendere possesso di una casa già vuota (perché gli abitanti si erano da tempo trasferiti in altra abitazione, occupandola) e di un’altra abitata dove la famiglia aveva deciso di non resistere. Gli altri sfratti non si sono invece potuti concretizzare (almeno per ora) per i blocchi […]
Dopo le manifestazioni dei giorni precedenti -con i relativi arresti- ad un anno di distanza ieri il movimento “occupy” è tornato in strada. Da New York a San Francisco, in una trentina di città, centinaia di persone sono scese in strada, non solo per ricordare la nascita del movimento ma anche per richiamare l’attenzione sulle […]
Uno sciopero certamente importante, non solo per il numero degli insegnanti che ha aderito, ma anche per i circa 350mila studenti e studentesse coinvolte che per tutta la settimana non si sono recati a scuola. Il sindaco Rahn Emanuel inizia però a infastidirsi dello sciopero e ha deciso quindi di rivolgersi a un tribunale per […]
Mahmoud Salfiti e Tamer Hasasnah, accusati di rapimento e omicidio – uno, Salfiti, venne preso nel corso del blitz in cui furono uccisi i «capi» della cellula salafita Abdel Rahman Breizat e Bilal al Omari – sono stati condannati all’ergastolo (che per la legge di Gaza equivale a 25 anni di prigione) più 10 […]
Queste considerazioni alludono sicuramente agli obiettivi a breve termine e alle forme di lotta che stanno praticando da più di un anno gli studenti del Cile, mettendo in discussione la credibilità e le scelte ultraliberali del governo Piñera e sono portate avanti da lotte di diversa entità sparse in tutto il globo, dove centrale si configura […]
La rabbia degli afghani in un contesto di questo tipo, si è ulteriormente accentuata dopo che un bombardamento della Nato ha ucciso “accidentalmente” otto donne, ferendone altre cinque, mentre si stava svolgendo un’operazione notturna nella provincia orientale di Laghman. All’origine dell’errore le fascine di legna che le donne stavano raccogliendo, scambiate per armi impugnate. […]
#OccupyMonsanto – Blocca chi devasta e saccheggia i territori: Join the #17S Global week of action Il 17 settembre, data che coincide tra l’altro con la nascita del movimento Occupy Wall Street, sono previste mobilitazioni in oltre 100 città di molti paesi del mondo fra cui Stati Uniti, Canada, Giappone, Argentina, Brasile, Paraguay, Australia, Russia, […]
In questa fine di estate 2012 che ci ha visti ancora impegnat* in diverse lotte dobbiamo fermarci un attimo e riprendere parola per porre al dibattito pubblico una questione molto delicata: quella dell’amianto al centro sociale Gabrio. L’amianto c’è, lo sappiamo, a Torino lo sanno tutti quelli che hanno minimamente presente il Gabrio. Negli anni della storia del […]
Torniamo sulle mobilitazioni nella penisola iberica di sabato scorso per rimarcare la portata ed il successo della giornata portoghese, con un milione di persone in piazza e l’apertura di uno spazio politico di opposizione sociale generalizzata alle politiche di austerity nel paese lusitano. Prossimi obiettivi: la contestazione al Consiglio di Stato di venerdì prossimo e […]