Seconda giornata di espropri ad Arquata e quinta ed ultima giornata di espropri a Serravalle. Il copione si ripete con centinaia di No Tav impegnati a presidiare il territorio per impedirne l’esecuzione e il Cociv che decide, saggiamente, di non presentarsi neppure all’appuntamento che avevano fissato tramite lettera con decine di famiglie. Chi si era […]
L’azienda toscana che ha detto no a Finmeccanica. Per difendere l’ambiente Viaggio nella fabbrica che ha rifiutato un appalto per le armi navali: 20 addetti, alcuni in Cig, tra etica e necessità hanno difeso i propri valori. Se vi serve un pannello solare, sapete a chi chiedere (da Il Manifesto) Una lettera aperta che ha […]
Cartilagine a colpi di clacson degli autisti di autobus regionali colpiti dai tagli di cota. Una sessantina di mezzi si sono ritrovati in piazza Solferino e per tutta la mattina hanno percorso le vie attigue alla piazza e corso Vittorio provocando un po’ di disagio alla circolazione. Il governo regionale nuovamente protagonista di tagli ai […]
Si è così dimesso Rainer Masera, presidente della conferenza intergovernativa sulla Torino Lione e al suo posto immediatamente il ministro Passera ha nominato il già commissario straordinario Mario Virano. Ufficialmente il presidente uscente Masera si rifugia dietro un “motivi personali” senza lasciare trapelare nulla di più ma i dubbi sulla sua “fuga” crescono e non […]
Negli ultimi giorni tre colleghi dibattevano circa il colpo di Stato avvenuto nella Repubblica del Paraguay. Uno di loro, M. Riorda, ha scritto: “Le scienze politiche da oggi hanno una nuova e triste categoria: il ‘colpo di Stato Parlamentare’”. Un altro, D. Zovatto Garetto, ha commentato: “Se i meccanismi di difesa collettiva della democrazia, regionali […]
Washington sorvegliava in modo esteso il movimento No War italiano nel 2003. È quanto emerge da due cable pubblicati da Wikileaks in questi giorni. Tempismo perfetto. Quello a cui Wikileaks, nel bene e nel male, ci ha abituato negli ultimi mesi. A pochi giorni dalla sentenza della Corte di Cassazione sui fatti del G8 […]
Ma il movimento no tav non è definito solo da udienze e processi. Così ieri sera ha messo in calendario e pubblicizzato una serie di iniziative nuove che puntano al disturbo del cantiere e del più generale dispositivo di mantenimento e funzionamento dello stesso. Nel suo intervento, Alberto Perino ha annunciato una nuovo acquisto collettivo […]
L’ufficiale giudiziario per adesso non si è ancora presentato. Insieme alla famiglia di Antonio ed Emanuela, alcuni studenti e attivisti di Prendocasa–Torino, si stanno adoperando per resistere allo sfratto coatto. La situazione della famiglia era stata segnalata tempo fa al comune di Torino, il quale non ha saputo trovare soluzione abitative. Antonio ed Emanuela, donna […]
Si sta per concludere la prima giornata di opposizione agli espropri nel Comune di Arquata Scrivia e sulle note degli Assalti Frontali, storica band hip hop romana da sempre colonna sonora dei movimenti, scriviamo alcune considerazioni. Con la stessa generosità che ha caratterizzato le giornate di Serravalle anche oggi oltre duecento persone si sono radunate […]
E’ arrivata così, con una notizia ansa la decisione del tribunale di Torino di rinviare a giudizio Luca. Prima la caduta dal traliccio, la sua generosità, i mesi di ospedale a combattere, tra la vita e la morte ed ora la lenta e difficile riabilitazione e poi ancora la legge. Legge dei palazzi torinesi, che […]