Nell’intervista pubblicata sull’Huffington Post Erri De Luca parla di “esagerazione” da parte della procura torinese, esprime convinzione rispetto al fatto che il Tav non si farà mai e che dietro a tutta la propaganda sull’utilità dell’opera ci siano solo interessi di banche ed affaristi. Riportiamo qui di seguito l’intervista telefonica pubblicata sul sito del giornale: […]
Per ora guerra non è. L’isolato presidente Obama preferisce prendere tempo e rinvia la decisione sull’attacco contro la Siria al 9 settembre. Quel giorno si riunisce il Congresso statunitense a cui la Casa Bianca chiederà l’autorizzazione. Una mossa figlia dell’isolamento in cui Washington è rimasta impantanata negli ultimi giorni: gran parte della comunità internazionale – […]
Per rispondere alla grave emergenza abitativa c’è una sola possibilità quella di requisire gli spazi pubblici in stato di abbandono. Chi ci amministra sembra non capirlo per questo la Brigata Sociale Anti sfratto e l’Unione Inquilini hanno deciso di riprendere la strada delle occupazioni. Qualcuno vorrebbe privatizzare, o meglio svendere ai soliti noti il patrimonio […]
Per rispondere alla grave emergenza abitativa c’è una sola possibilità quella di requisire gli spazi pubblici in stato di abbandono. Chi ci amministra sembra non capirlo per questo la Brigata Sociale Anti sfratto e l’Unione Inquilini hanno deciso di riprendere la strada delle occupazioni. Qualcuno vorrebbe privatizzare, o meglio svendere ai soliti noti il patrimonio […]
L’ultima settimana al campeggio NoTav di Venaus è stata caratterizzata da dibattiti ed assemblee organizzate all’interno dell’iniziativa “Val di Susa, l’università delle lotte”. Una settimana in cui studenti universitari/giovani precari si sono incontrati per discutere di temi che vanno dall’università, al reddito, da Gezi Park alla condizione dei giovani in questo paese. Non abbiamo dimenticato […]
Ieri sono ufficialmente finiti i tre giorni di lutto nazionale proclamati dall’ANP in risposta all’uccisione di tre giovani durante un raid dell’esercito nel campo di Qalandia (nei pressi di Ramallah,) nella notte tra il 25 ed il 26 agosto. Il 27 è stata probabilmente la giornata piu’ violenta sino ad ora, quando l’esercito israeliano e […]
Sono le reazioni scomposte degli organi di stampa e del procuratore Caselli, che paragona per l’ennesima volta la resistenza notav allo stupro, a dare il peso della posta in campo. Il fermo di due giovani studenti universitari, con in macchina fuochi artificiali, petardi, cesoie ed altro materiale, diventa una santa barbara dell’alla violenta dei notav. […]
Si sa però che le espulsioni verso l’Uganda degli africani – in maggioranza sudanesi ed eritrei – dovrebbero cominciare dopo il 25 settembre, a conclusione delle festività ebraiche del Sukkot (Tabernacoli). Lo aveva rivelato Gideon Saar, il ministro dell’interno. Saar aveva anche chiarito che i migranti non saranno deportati contro la loro volontà. E il […]
L’affanno della polizia a murare le entrate dell’edificio, ha fatto si che rimanessero rinchiuse al suo interno tre migranti, senza che la polizia se ne accorgesse. Durante la notte dello stesso giorno, sono stati presi, fatti uscire e tratti in arresto. Qualche ora prima, circa 150 persone avevano attraversato le strade del centro della città […]
Venerdì 30 agosto, nel contesto della settimana di iniziative ‘Valsusa, l’università delle lotte’ organizzata dai collettivi universitari di tutta Italia al campeggio No Tav di Venaus, è programmata un’escursione in val Clarea per tornare a contestare il cantiere dell’alta velocità, emblema dello scempio e della devastazione di una grande opera inutile. Nel tragitto tra il campeggio e […]