Nel frattempo la piazza continua a resistere sotto il continuo uso di gas lacrimogeni, urticanti, al peperoncino, idranti, e così via, con tutto l’armamento possibile. Tutti i quartieri adiacenti a Taksim ormai stanno entrando nella rivolta, con barricate un po’ ovunque per difendersi dai reparti di polizia, e portoni che offrono rifugio e respiro a […]
L’assessore Assanelli dice che di non potersi più avvalere di chi ha osato sputare nel piatto in cui ha mangiato. Inoltre, infastidito dall’attenzione mediatica e sociale che il problema della casa sta avendo grazie alla battaglia intrapresa con il recupero degli alloggi popolari lasciati a marcire, si è precipitato a chiamare la moglie del lavoratore […]
Dopo il partecipato corteo di ieri rafforzato dal primo sciopero generale della cittadinanza niscemese le attività della tre giorni non hanno quindi conosciuto pausa. La generalizzazione del movimento alla popolazione del territorio è stata infatti accompagnata da una rinnovata determinazione delle azioni di disturbo e sabotaggio alla base. Nella notte è stata raggiunta una zona particolarmente […]
I tecnici erano attesi per le 16.00 ma già dalle 15.00 un nutrito numero di NO TAV presidiava l’entrata del Comune , in attesa degli esperti. All’interno, come al solito barricati nel “Comune –fortezza “ perché incapaci di qualsiasi tipo di dialogo , il sindaco e alcuni consiglieri di maggioranza. In trepida attesa. Attorno a […]
Dopo lo sgombero del parco di questa mattina, da ore proseguono gli scontri in piazza Taksim, dove manifestanti e polizia continuano a fronteggiarsi in quello che è diventato un vero e proprio campo di battaglia. Le forze dell’ordine continuano a fare un uso indiscriminato e criminale dei lacrimogeni, lanciati senza sosta e ad altezza uomo; […]
Un’altra ditta connivente dunque dello scempio perpetrato in Val Susa con l’imponente devastazione in atto. Mentre sono in corso le indagini coordinate dal pm Antonio Rinaudo, non tardano a mancare le parole di allarmismo del neo ministro delle infrastrutture Maurizio Lupi, che non perde occasione per rimarcare la fermezza nel proseguire l’opera. Il ministro ha […]
La corte non ha ammesso la Presidenza del Consifglio dei ministri tra le parti civili, che lamentava un danno d’immagine per le mobilitazioni notav, piccolo ma importante atto che da un colpetto al piano di task force politica nei confronti del movimento. Ad essere precisi il governo lamentava un danno d’immagine internazionale. Restano comunque i […]
Proprio come stanno facendo i facchini, che una volta ricevute le prime intimazioni delle istituzioni, non si sono fatti intimidire, ma hanno spinto avanti con gli scioperi, con i picchetti, e con i blocchi ai cancelli delle azienda, una tra tutte la Granarolo. Proprio come hanno fatto gli studenti e i precari lunedì scorso che […]
I facchini in appalto alla Granarolo non possono più scioperare. Non solo a causa della gravissima limitazione imposta dal parere della Commissione di Garanzia sugli scioperi, ma anche perchè in questi giorni sono stati tutti raggiunti dal più grave dei provvedimenti, il licenziamento. Puniti per aver scioperato, puniti per aver raccontato pubblicamente le condizioni […]
Stavolta a restare sotto choc è stato anche il ministro dell’Educazione israeliano, Shai Piron. Che l’apartheid entri anche in un parco divertimento, forse è sembrato troppo anche a lui, sionista, rabbino, religioso, membro del neonato partito nazionalista Yesh Atid. A scatenare le polemiche ieri è stata la notizia giunta da Rishon Letzion, nei pressi di […]