Negli ultimi anni il tasso di persone disoccupate ha continuato a crescere ininterrottamente e al momento ha raggiunto un picco di più del 18%: quasi la metà di queste sono persone con meno di 35 anni. Questo dato si inserisce in un periodo caratterizzato dalla peggior recessione dagli anni ’70 e di fronte alla quale […]
Radio blackout ha raccontato il blocco di questa mattina con Valentina, redattrice di Radio NoTav: {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/valentina.mp3{/mp3remote} Qui sotto, una cronaca in presa diretta di una delle partecipanti al blocco (da notav.info): Cronahce di resistenza: blocco dei mezzi alla centrale di Chiomonte Sotto una copiosa nevicata una trentina di no tav hanno bloccato […]
Al sistema del tpl (trasporto pubblico locale) del Piemonte per il 2013 mancano 118,6 milioni di euro – pari alla differenza tra il fabbisogno di 603,7 milioni ed i 485 milioni ripartiti dal Fondo nazionale – oltre a 340 milioni di debiti pregressi, e ieri con una seduta straordinaria, la “grande statista” assessore al trasporto […]
Nel tardo pomeriggio di mercoledi 27 marzo, poco dopo aver partecipato con alcuni lavoratori stagionali, Rumori Sinistri e il Comitato Schiavi in Riviera alla diretta di Rai 1 durante la trasmissione “La Vita in diretta” ed aver esposto, su richiesta anche della regia, lo striscione recitante lo slogan: “indisponibili al sfruttamento cooperanti per i beni […]
Prendono la discriminazione degli stranieri come un gioco e Alba Dorata come una moda e un mezzo per far paura. Gli studenti del ginnasio e del liceo parlano dei pestaggi dei migranti e dell’approccio dell’organizzazione nei loro confronti.Si dichiara nazionalista e sostenitore attivo di Alba Dorata. Dimitris è uno studente di IV Liceo, alto quasi […]
Una carica a freddo, mentre il corteo notav partito dal presidio all’autoporto di Susa s’incamminava in autostrada per compiere il giro dell’area. L’udienza di oggi si inserisce in un processo lungo, con molte testimonianze che ha visto il Pm Ferrando incaponirsi nel tentare di capire come ragiona e come si organizza il movimento, alla continua […]
Negli ultimi mesi il complesso è stato più volte al centro di diatribe tra gli indigeni, decisi a rimanere sul terreno su cui da anni hanno stabilito la propria abitazione, e le autorità locali e nazionali che vorrebbero invece abbatterlo per costruire parcheggi e centri commerciali. L’ex museo sorge infatti a fianco dello stadio Maracana […]
Ma facciamo un passo indietro per fare chiarezza. Da sempre, generazioni e generazioni di studenti dell’alberghiero sono stati costretti a spostarsi in palestre di altri istituti per praticare le lezioni di educazione fisica: questo perché non hanno mai avuto una palestra adiacente alla propria scuola. Circa 40 minuti su due ore di lezione persi, […]
Ma facciamo un passo indietro per fare chiarezza. Da sempre, generazioni e generazioni di studenti dell’alberghiero sono stati costretti a spostarsi in palestre di altri istituti per praticare le lezioni di educazione fisica: questo perché non hanno mai avuto una palestra adiacente alla propria scuola. Circa 40 minuti su due ore di lezione persi, […]
Sono gli operai Fincantieri e delle aziende dell’indotto; ma anche lavoratori di altre aziende di Palermo esclusi dal piano per l’erogazione di ammortizatori sociali (cassa integrazione in deroga) concordato e siglato da Cgil, Cisl e Uil con l’Assessorato al lavoro della Regione siciliana (dall’assessore Bonafede); accordo sindacale questo che esclude dalla possibilità di usufruire di […]