Sono gli operai Fincantieri e delle aziende dell’indotto; ma anche lavoratori di altre aziende di Palermo esclusi dal piano per l’erogazione di ammortizatori sociali (cassa integrazione in deroga) concordato e siglato da Cgil, Cisl e Uil con l’Assessorato al lavoro della Regione siciliana (dall’assessore Bonafede); accordo sindacale questo che esclude dalla possibilità di usufruire di […]
Sono pochi i sociologi e gli economisti che non riconoscano che questa guerra contro i sindacati è stata una delle cause fondamentali del peggioramento dei livelli di reddito e delle condizioni di vita e di lavoro delle classi subordinate americane. In particolare, la perdita dello scudo sindacale ha fatto sì che le imprese abbiano […]
Il Coisp, sindacato di polizia, da settimane gira con un camper per solidarizzare con i colleghi assassini di Federico Aldrovandi. Solo poche settimane fa il sindacato autonomo SAP aveva atteso fuori dal tribunale di Bologna uno dei quattro assassini per festeggiarlo con bandiere, pacche e applausi. Ma oggi si è raggiunto un vero e spregevole […]
Ieri migliaia di studenti sono scesi in strada a Cipro per manifestare contro il memorandum e contro ciò che definiscono l’ “imperialismo fiscale” della Troika, e le misure punitive di austerità contenute nell’accordo raggiunto in seno al Parlamento Europeo. I manifesti e gli striscioni riportavano scritte come “I vostri errori, il nostro futuro”, “Troika go […]
Sabato mattina scorso il giovane fascista del Marco Polo (che peraltro si vanta di essere un esperto di arti marziali) insieme a una dozzina di altri neofascisti di Lotta studentesca, ha rovesciato addosso al quindicenne una bottiglietta ripiena di urina e poi, a seguito delle ovvie rimostranze del ragazzino, lo ha colpito con una […]
Ramallah-InfoPal. Quattro prigionieri palestinesi dai territori del ’48 sono entrati nel loro 28° anno consecutivo di detenzione nelle carceri israeliane. Nel comunicato, il centro ha sottolineato che le autorità di occupazione hanno rifiutato di includere i quattro detenuti nell’accordo di scambio di prigionieri, concluso con il movimento di resistenza islamico, Hamas, nel 2011, in quanto […]
Ancora una volta, oggi 26/3/13, non possiamo fare a meno di notare l’ineccepibile lavoro della questura di Torino. Questa mattina sono state recapitate a tre ragazzi del Kollettivo Studenti Autorganizzati, due ragazzi del Komitato Giovani No Tav e un altro ragazzo, le denunce per il corteo del 5 ottobre. In quella giornata gli studenti di […]
Contro questa ristrutturazione, emanata dai vertici del campus universitario all’incirca un anno fa, studenti, docenti e personale hanno iniziato una lunga mobilitazione che li ha portati anche ad occupare alcuni edifici del campus da circa sei settimane. Per la giornata di ieri era stato convocato un corteo nazionale che ha raccolto più di duemila studenti […]
Tuttavia, osserviamo che in questi giorni sulla rete gira un’immagine che esemplifica differenze nel modo di praticare le lotte: da una parte gli operai della Peugeot di Parigi, che si scontrano con la polizia, e dall’altra un presidio mogio e rassegnato della Fiom fuori dai cancelli di uno degli stabilimenti Fiat italiani. Entrambi lottano per […]
Partiamo dall’analisi dell’autobiografia di Prospero Gallinari per cominciare a ragionare sull’autobiografia come fonte. Una serie di analisi condotte sui testi autobiografici di persone che, a vario titolo, hanno caratterizzato il Novecento: storici, scrittori, politici e militanti in organizzazioni armate, Brigate rosse in particolare. Questa breve carrellata, rende già evidenti le differenze sottese a ciascuna autobiografia, […]