Tratto da StudAut Dopo un 2012 caratterizzato dalle lotte all’austerity, dal rifiuto del modello scuola-azienda, gli studenti medi riescono a continuare oltre l’autunno: oggi in decine di città italiane abbiamo nuovamente invaso le piazze, sapendo bene di non avere amici in parlamento, consci del fatto che l’unica alternativa si costruisce nelle lotte, non nei […]
Bulgaria ora percorsa in lungo e in largo da un risentimento contro le politiche energetiche in primis, che si sta rivelando l’apice del dissenso contro la rappresentanza parlamentare, giudicata trasversalmente corrotta e classista. Annesso all’Unione Europea nel 2007, quello bulgaro è il paese più povero del blocco continentale, con un salario medio mensile di 360 […]
Lo scoppio della rivolta ha fatto accorrere sul posto i vigili del fuoco, ancora alle prese con l’incendio, e reparti di polizia ma al momento i migranti sono ancora asserragliati all’interno del Cie, lontani dai tentativi inscenati dalle forze dell’ordine per riportare la situazione alla calma. La struttura di Ponte Galeria è la più grossa […]
Appunti di riflessione a cura del Laboratorio Sguardi Sui Generis in merito all’iniziativa ‘One billion rising’ tenutasi il 14 febbraio Nel discorso pubblico la violenza sulle donne è descritta in prospettiva globale soltanto quando la si prende in considerazione a partire da coloro che la subiscono, mai per tratteggiare il profilo di coloro che la […]
Si tratta della sesta grande convocazione di piazza dalla nascita di questo movimento ma, a differenza delle precedenti mobilitazioni, questa volta l’appello era stato lanciato non solo per la capitale ma a livello nazionale; l’appello per il #17F invitava infatti a organizzare proteste simultanee in tutte le città a partire dalle ore 12. Se infatti […]
Si sono radunati davanti alla scuola media Rosselli, la scuola di quartiere che, nei piani del comune di Torino e dell’assessora Pellerino (area SEL) vorrebbe essere sfrattata per far posto alla scuola d’elite Spinelli. Una scuola a numero chiuso, con una retta di iscrizione superiore ai 500 euro, una scuola europea appannaggio dei facoltosi e […]
Un’evidenza salta all’occhio, la revoca delle autorizzazioni esercitata dall’amministrazione regionale (arrivata ufficialmente ieri dopo giorni le grottesche mediazioni con l’ambasciata statunitense) non è servita a calmare le diverse anime e sfaccettature del movimento, da chi taglia le reti al comitato di mamme niscemesi che non accennano a far un passo indietro. Se da quest’occasione si […]
da Notav.info Le foto di ieri qui Il video:
Nella periferie dimenticate dalle amministrazioni comunali infatti non si concede nulla oltre al grosso centro commerciale (tant’è che in questo quartiere il carnevale non si è mai festeggiato) che domina il quartiere e che costituisce di fatto anche l’unico posto di aggregazione. O meglio costituiva, da quando infatti circa un mese fa ha preso vita […]
L’ex-colorificio toscano, nato a Pisa nel 1924, è di proprietà della Jcolors, multinazionale che delocalizzando la produzione ha lasciato all’incuria e al degrado lo stabile di via Montelungo, rimasto inutilizzato per quattro anni, fino all’occupazione del 20 ottobre scorso.Qualche settimana fa la Jcolors ha chiesto lo sgombero dell’immobile e da quel momento è partita una […]