InfoAut
Immagine di copertina per il post

No Tav, la solidarietà dal resto d’Italia

Appena arrivata la notizia dell’assalto al presidio NoTav in Val Susa, da moltissime città italiane è partito il coro del “siamo con voi”. Presidi di solidarietà sono stati organizzati per questo pomeriggio davanti alle prefetture o nelle piazze centrali.

Di seguito un elenco, in aggiornamento, degli appuntamenti. Moltissime persone hanno già aderito, ma dalla Val Susa si chiede uno sforzo da parte di tutti, anche coloro che non potranno essere fisicamente presenti ai presidi, per dare la propria solidarietà facendo circolare il più possibile le notizie.

 

GENOVA – Ore 18 – Prefettura (Largo Eros Lanfranco 1) –

http://www.facebook.com/event.php?eid=110380709056696

CREMA – Ore 19 – Piazza Duomo –

BARI – Ore 20 – Prefettura –
http://www.facebook.com/event.php?eid=125375494213061 

FIRENZE – Ore 18 – Prefettura (via Cavour)

http://www.facebook.com/event.php?eid=209661662411830

BERGAMO – Ore 18.30 – Piazza Vittorio Veneto –
http://www.facebook.com/event.php?eid=125062950911747 

PADOVA – Ore 18 – Piazza Antenore –

http://www.facebook.com/event.php?eid=177303808995617

BOLOGNA – Ore 18 – Piazza del Nettuno –
http://www.facebook.com/event.php?eid=212596988784554 

CAGLIARI – IN CORSO – Prefettura (Piazza Palazzo) – 

BRESCIA – Ore 18.30 – Prefettura (Piazza Duomo) –

http://www.facebook.com/event.php?eid=244668062226991

CREMONA – Ore 18.30 – Prefettura (Corso Vittorio Emanuele 17) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=156736101066951 

LIVORNO – Ore 17.30 – Piazza XX Settembre –
http://www.facebook.com/event.php?eid=222493884449393 

MILANO – Ore 18 – Piazza San Babila –
http://www.facebook.com/event.php?eid=212693292106116 

MODENA – Ore 18 – Prefettura (Viale Martiri della Libertà 34) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=125778964173603 

NAPOLI – Ore 17 – Piazza Plebiscito –
http://www.facebook.com/event.php?eid=227532847267737 

NOVARA – Ore 18 – Piazza Matteotti

PALERMO – Ore 18 – Teatro Massimo (Piazza Verdi) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=250949084921045 

PARMA – Ore 18.30 – Stazione

PISA – Ore 17 – Comune (Logge dei Banchi) – 

http://www.facebook.com/event.php?eid=235702409776160

PERUGIA – Ore 18 – Prefettura (Piazza Italia) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=203729866340253 

REGGIO EMILIA – Ore 18 – Stazione

ROMA – Ore 16 – Largo Colonna –

IMPERIA – Ore 21 – Caffè del Porto –

RIMINI – Ore 18.30 – Piazza Cavour –
http://www.facebook.com/event.php?eid=156082187796632 

REGGIO CALABRIA – Ore 18 – Prefettura (Piazza Italia) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=156324777773867 

SALERNO – Ore 15 Provincia (Via Roma) –
http://www.facebook.com/event.php?eid=160678984002235 

SARONNO – Ore 17.30 – Piazza Cadorna –
http://www.facebook.com/event.php?eid=237099992985174 

TRENTO – Ore 17 – Palazzo del Governo –

VICENZA – Ore 18 – Prefettura –

PAVIA – Ore 19.30 – Prefettura –
http://www.facebook.com/event.php?eid=183610028362802

SAVONA – Ore 17:30 – Piazza Sisto IV –
http://www.facebook.com/event.php?eid=101447876617702

mandateci gli appuntamenti e le iniziative di solidarietà nei territori a news@infoaut.org o torino@infoaut.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

italianotavsolidarieta

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Sud unito contro il ponte. Vogliamo casa, lavoro, ambiente e sanità

La mobilitazione contro il ponte sullo Stretto è, oggi, uno spazio politico cruciale per la resistenza e il riscatto del Sud.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

III e IV giorno dell’Incontro Internazionale delle Comunità Danneggiate dalle Dighe, dalla Crisi Climatica e dai Sistemi Energetici

Sotto il sole amazzonico, un gruppo composto da militanti di 45 paesi ha intrapreso questa domenica (9/11) una traversata simbolica attraverso le acque della Baía do Guajará, a Belém (PA).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Mineria responsable? Cuento miserable!

Con una compagna del Frente Nacional Antiminero parliamo di estrattivismo in Ecuador.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

COP30: Cosa aspettarsi dal vertice mondiale sui cambiamenti climatici

Con il ritiro degli Stati Uniti e la cautela della Cina, la conferenza in Brasile metterà alla prova la capacità del mondo di rispettare l’Accordo di Parigi e gli obiettivi finanziari

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tutti a sciare, ovvero la fabbrica della neve

Fino ad oggi la neve artificiale per essere prodotta necessitava pur sempre di un elemento imprescindibile, e cioè che facesse freddo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il treno che non arriva mai: altri otto anni di propaganda e devastazione

Telt festeggia dieci anni e annuncia, ancora una volta, che la Torino-Lione “sarà pronta fra otto anni”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Giorni di trivelle in Val Susa

Lunedì scorso è stata avvistata una prima trivella in località Isolabella, a Bussoleno. Immediatamente è partito il monitoraggio sul territorio da parte del popolo valsusino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ponte sullo Stretto: la Corte dei Conti boccia Salvini

La Corte dei Conti ha inflitto un duro colpo al progetto del ponte sullo Stretto, evidenziando buchi e falle enormi nel procedimento che avrebbe dovuto rilanciarne la realizzazione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Iniziati i lavori per la rotonda a San Didero

Questa mattina sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda di accesso al futuro autoporto di San Didero. Telt, per l’ennesima volta, non si è fatta scappare l’occasione per portare in Valsusa ulteriori disagi, soprattutto alla circolazione sulla statale. Con l’aiuto dei solerti operai e delle onnipresenti forze dell’ordine, la circolazione procede tutt’ora a […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidio di San Giuliano: conferenza stampa del Movimento No Tav dell’8 gennaio

Ieri mattina, Nicoletta Dosio è stata nuovamente convocata da Telt per concludere la presa di possesso del terreno del presidio di San Giuliano ereditato dopo la scomparsa di Silvano.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Cosa ci dicono le catene del valore? Dipendenza, crisi industriali e predazione finanziaria

Il dibattito politico profondo latita e ci si scanna per lo più su ciò che intimamente si desidera, invece che su ciò che concretamente succede. Per sbrogliare questa matassa forse dobbiamo fare un passo indietro e porci alcune domande su dove sta andando il capitalismo. In questo caso lo faremo con un occhio di riguardo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 DICEMBRE 2024: MANIFESTAZIONE POPOLARE NO TAV – ORE 14 PIAZZA D’ARMI, SUSA

A quasi vent’anni dall’8 dicembre 2005, il Movimento No Tav attraverserà di nuovo le strade ed i sentieri della Valsusa che con determinazione e coraggio difende da tanto tempo. Con un occhio al passato, per custodire ciò che la lotta insegna, ed un occhio al presente, per rafforzare le ragioni e la pratica che da […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Centro addestrativo per i piloti di elicotteri da guerra in Liguria.

Sorgerà in Liguria un grande centro di formazione ed addestramento dei piloti di elicottero delle forze armate italiane e straniere; la realizzazione sarà affidata ad un’azienda leader del complesso militare-industriale di Israele.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Manifestazione di Soulèvements de la Terre contro il collegamento ferroviario ad alta velocità LGV Sud-Ouest tra Bordeaux e Tolosa

Più di 1.500 persone hanno risposto all’appello dei collettivi LGV NON MERCI (TAV NO GRAZIE) e Soulèvements de la Terre contro il progetto della linea ad alta velocità nel Sud-Ovest.