Ecco il disegno che Zerocalcare ha regalato al movimento No Tav per sostenere Dana di fronte all'ingiusta carcerazione sentenziata dal Tribunale di Torino.
Dal suo post su facebook: "(Lo so che la maggior parte dei miei contatti già lo sa, ma siccome su sta pagina ci stanno pure tanti che stanno fuori dalla bolla mia, tanto vale ripeterlo: Ieri mattina sono andati a prendere Dana per portarla in carcere, per scontare due anni, negandole l'accesso a qualsiasi misura alternativa, dai domiciliari ai servizi sociali. Perché ha continuato a vivere in Val Susa e perché non si è allontanata dal movimento, dopo il terribile reato di cui è accusata: aver partecipato nel 2012 all'occupazione dei caselli della Torino-Bardonecchia, consentendo agli automobilisti di passare senza pagare l'autostrada e nello specifico di aver spiegato a un megafono le ragioni di quella protesta.
Nessuno partecipa ad un'iniziativa così, a volto scoperto, senza mettere in conto che la dovrà pagare, senza alcun vittimismo. Ma è francamente difficile prevedere che la vendetta passi per due anni di galera senza misure alternative, ai danni di una persona generosa con una vita spesa a difendere il prossimo e la terra che abita.
Non vi abbiamo potuto impedire di venirvela a pigliare, ma se pensate che mo ve la lasciamo per due anni in silenzio oltre che infami siete pure scemi. Daje forte Dana.)"
Potrebbe interessarti
-
Carcere delle Vallette, 19 marzo 2021
Car* tutt*,
rieccoci qua dopo un po’ di tempo dall’ultima lettera. Non è
-
Condividiamo molto volentieri la dichiarazione spontanea rilasciata da Dana, a nostro avviso doverosa e giusta, durante l’interrogatorio di garanzia
-
Questa mattina si è tenuta un'udienza del processo inerente alla riapertura del CSA Murazzi. I fatti contestati riguardano il corteo del 23 giugno
-
Cara Dana,
oggi siamo di nuovo noi a scrivere a te perché ci sembra importante poterti augurare BUON COMPLEANNO, nonostante la situazione ti veda
-
Riprendiamo da notav.info questo appello per la liberazione immediata di Dana Lauriola firmato da oltre un centinaio