InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Catania – Centinaia di studenti scendono in piazza!

Oggi a Catania si è scesi in piazza per manifestare il diritto alla sicurezza nelle scuole.Al corteo erano presenti circa 300 studenti medi delle varie scuole catanesi e della provincia, presenti il Boggio Lera, il Cutelli, il Principe Umberto,lo Spedialeri, il liceo delle scienze di Giarre, l’istituto d’istruzione superiore di Palagonia e il liceo scientifico di […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, la battaglia per il diritto allo studio

Chi vive quotidianamente l’università sa bene come corsi che non partono, edifici fatiscenti, problemi e disservizi di ogni sorta siano ormai all’ordine del giorno; per questo motivo non siamo disposti ad accettare che i costi di un’università che, per far fronte alla crisi, è sempre più sottoposta a logiche di privatizzazione e profitto, vengano scaricati […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Gli studenti per il diritto allo studio occupano la sede dell’ex-SEU

Durante l’assemblea di ateneo tenutasi stamattina, che ha avuto una partecipazione molto alta, la discussione si è concentrata sulle novità inerenti la situazione del diritto allo studio universitario. Si profilano all’orizzonte una serie di cambiamenti, tutti in direzione del peggioramento dei servizi offerti e dell’aumento dei costi per gli studenti, che andranno a sommarsi alle […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Perchè ci chiamano ‘sfigati’

La politica è il ricatto finanziario. Ci sentiamo ripetere questa cantilena: “dovete fare sacrifici!”: l’unilateralità di questo comando investe la crisi della politica. Il governo della cosa pubblica è consegnato all’efficientismo gestionale dei tecnici, alle forme della governance. Non c’è contrattazione possibile. Il livello del politico diventa solo il filtro esecutivo di disposizioni sovraordinate. Emerge […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo – Blitz degli universitari : irruzione alle segreterie e alla mensa

Questa ennesima provocazione delle istituzioni accademiche a danno degli studenti, in particolare di quelli lavoratori, arriva proprio quando è sotto gli occhi di tutti il fallimento nella gestione dell’ateneo : nessun finanziamento erogato dall’Ersu ( azienda regionale per il diritto allo studio universitario), chiusura delle mense universitarie, tagli dei fondi destinati alle biblioteche per non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Prossimamente nella tua città..

Da piazza Syntagma a piazza Tahir, da piazza del Popolo a Zuccotti Park, il carattere globale della crisi del capitalismo si sostanzia nel rifiuto incondizionato di subire, le conseguenze delle speculazioni delle banche e degli istituti finanziari.Perchè anche qui vogliono farci pagare la crisi e imporre politiche di sacrifici attraverso governi tecnici e diktat dei […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Torino, assemblea studentesca per una primavera di lotta!

A circa quattro mesi dalla sua nomina, il cosiddetto governo di tecnici capeggiato dal presidente Mario Monti, ha già svelato, anche a chi ingenuamente aveva sperato in un cambiamento di rotta della politica italiana verso maggiore equità e giustizia, la sua vera indole di mero strumento nelle mani di banche e capitali, di interessi dettati […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Milano Notav: per la scuola pubblica, in difesa dell’art 18 e contro il super-treno

500 studenti hanno risposto oggi all’appello alla mobilitazione cittadina lanciata dal Coordinamento dei collettivi studenteschi e di Rete studenti. Un corteo contro il tav, per ribadire la vicinanza ai compagni ancora arrestati (come Niccolò ancora rinchiuso a San Vittore), per un’altra idea di scuola e in solidarietà con i lavoratori che a Roma scendevano in […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Letteratura e conflitto. Un incontro a Roma (29 febbraio – 1 marzo)

L’utilizzo della narrativa come strumento di conflitto, in Italia, viveva una nuova fase con il movimento anti-globalizzazione, che sarà ricordato come il primo assalto contro il capitale da parte della piccola borghesia proletarizzata. Dentro questo movimento, non c’era una delle funzioni storiche del ceto medio – giornalista, medico, avvocato, artista, professore – che non si […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Palermo – Profumo di… contestazione! Lanciate uova al ministro

Già nella prima mattinata gli studenti si erano radunati davanti Ingegneria per organizzare un presidio, che ha visto la partecipazione di trecento persone, con l’obiettivo di contestare la presenza di Profumo all’interno dell’ateneo palermitano. Durante il presidio gli studenti hanno affisso uno striscione con su scritto “ PROFUMO D’AUSTERITY: NO AL GOVERNO DEI SACRIFICI”. Grande […]