InfoAut

Formazione

Immagine di copertina per il post

Università Torino: ancora tensioni intorno alla Commissione Statuto!

Questa giornata ci parla ancora di come la riforma Gelmini non possa entrare negli atenei italiani senza trovare la resistenza studentesca e non solo. La misura degli interessi che si muovono attorno all’applicazione della riforma tramite la commissione statuto ci viene confermata da alcuni elementi: il rettore ha composto la commissione seguendo le indicazioni dei […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sciopero del biglietto!

i già cari biglietti che l’utenza che ogni giorno è costretta a pagare per potersi muovere all’interno della città. Biglietti e abbonamenti sempre più cari, trasporti che non arrivano mai, affollati e fatiscenti è ciò che caratterizza una crisi dell’azienda atc che ad un esorbitante aumento dei costi non fa corrispondere un reale miglioramento del […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Ripartire dal conflitto!Occupato il Polo Carmignani

Una tre giorni di occupazione dal titolo “Università antagonista Vs Università della crisi”, che da stasera, fino a sabato notte, riempirà il Polo con iniziative politiche, culturali e sociali; momenti di incontro e confronto per discutere del movimento di questo inverno e di come proseguire i percorsi di lotta che hanno visto il corpo vivo […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Università di Torino: blocco 2.0, tocca alla Commissione Statuto!

  Questo primo momento di lotta è l’inizio della partita contro il modello Gelmini che si giocherà negli atenei italiani in questi mesi. In questa fase è sempre più esplicito il ruolo di controparte che i vertici accademici rivestono nei confronti di chi da tempo si oppone alla riforma Gelmini: obbiettivo di rettore e baroni […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Blocchiamo questa farsa!

Decine e decine di studenti e studentesse hanno interrotto l’assemblea di Ateneo convocata dal Rettore Dionigi per “coinvolgere l’ateneo sui lavori riguardanti l’applicazione del ddl Gelmini in Università.” Un’assemblea che si è dimostrata una farsa, in cui il Rettore mostrava la sua maschera democratica dietro la quale si celava di fatto la volontà di legittimare […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

In movimento per sfuggire alla precarietà

  Quando nella tarda mattinata di domenica, nel traboccante anfiteatro dell’università di Saint-Denis, nella banlieue parigina, prende la parola il tunisino Rashid raccogliendo e rilanciando la proposta formulata dal meeting di una carovana di attivisti e movimenti universitari europei a Tunisi, scoppia la gioia delle centinaia e centinaia di attivisti presenti. Un entusiasmo analogo aveva […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La fabbrica del sapere

  Roberto Ciccarelli per Il Manifesto   Se per Dirk Van Damme, direttore del dipartimento istruzione dell’Ocse, la crisi rischia di cancellare le università europee dai vertici delle classifiche mondiali, le politiche di tagli ai fondi per l’istruzione pubblica adottate dai governi europei negli ultimi due anni condurranno molti atenei a portare i libri in […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

La doppia natura della conoscenza

  Il sapere si diffonde come un virus e come un virus muta, si adatta all’ambiente e al corpo che lo ospita. Ma nella sua propagazione si arricchisce di contenuti da chi lo apprende e lo rielabora. È questa una verità «minimale». Ma se il sapere diviene forza produttiva tale banalità deve essere abbandonata a […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Comunicato di chiusura del lavori della due giorni di StudAut

Volendo riproporre in un comunicato le riflessioni che hanno animato questa due giorni, i numerosi spunti sono attraversati da una serie di fili comuni presenti in maniera diffusa sui panorami di quasi tutte le città presenti. Dall’inizio di quest’anno scolastico la riforma Gelmini ha fatto il suo materiale ingresso all’interno degli istituti. I cambiamenti che […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Lotte contro l’austerità: dall’Europa… al Maghreb!

Paris, 11-13 febbraio 2011 – La preparazione del meeting europeo di Parigi –Struggles against austerity for a New Europe – partiva da un’assunzione: lo spazio politico dei conflitti nella/sulla formazione è uno spazio europeo. Ce l’hanno detto i movimenti che negli ultimi 5 anni hanno attraversato un po’ tutti i paesi dell’Unione. Il meeting di […]