Come student*, precar* e attivist* del Knowledge Liberation Front negli ultimi mesi abbiamo contribuito alle prime fasi di strutturazione di quel nuovo movimento transnazionale che il 15 Ottobre ha avuto la prima emersione comune. Abbiamo partecipato all’Hub Meeting di Barcellona che ha segnato un importante convergenza nelle prospettive politiche di tanti movimenti su scala europea. Le acampadasche avevano […]
sms ex mondino – #repressionepavia 57 intimidazioni non fredderanno l’autunno Lo scorso autunno è stato segnato da importanti e partecipate mobilitazioni studentesche. Oltre i confini nazionali lo spirito della ribellione ha contagiato le capitali europee e dato vita ad un movimento internazionale indomabile. A Pavia siamo scesi in piazza occupando scuole e facoltà, bloccando ponti […]
Gli studenti medi hanno attraversato la città rilanciando la pratica del blocchiamo tutto day, riprendendo quanto fatto nell’anno scorso. La partecipazione è stata massiccia respingendo le minacce degli ultimi giorni da parte di presidi e consigli d’istituto di punire gli studenti che avrebbero partecipato ai cortei. Punizioni che tentano di criminalizzare e ghettizzare gli studenti […]
Si parla spesso dei giovani, delle nuove generazioni, del futuro e del presente, ma ormai è chiaro che parlare di giovani significa parlare di precariato, di problematiche intergenerazionali, di un futuro che non esiste e di un presente insopportabile. Si parla spesso dei giovani, ma non si fanno mai parlare i giovani. Gli ultimi anni […]
Il 15 ottobre è stata una giornata molto densa di eventi e soggetti, molto complessa, non semplificabile. È passata tra folle indignate e incazzate, macchine in fiamme, striscioni, slogan e cori, cariche della polizia e resistenza di piazza. Di ritorno da Roma la tempesta mediatica era già scatenata: innanzitutto l’attacco furioso del Partito de La […]
Tornare a riprendersi le strade e le piazze, per poi allargarsi all’università,alle scuole,ai posti di lavoro, alle stazioni, alle autostrade: di questo si è parlato all’assemblea lanciata da #occupybologna e che ha visto centinaia di studenti e precari discutere appassionatamente di come ripartire e rilanciare le lotte dopo la giornata del 15 ottobre. E’ importante […]
Cosa è stato il 15 ottobre? Innanzitutto l’espressione di un’eccedenza radicale, massiva e trasversale. Da questa angolatura ritroviamo molto di quel 14 dicembre 2010, di quel proletariato giovanile, di quella generazione precaria e irrappresentabile, per quanto permangano delle sostanziali differenze. Mentre il 14 l’obiettivo comune era ben chiaro seppur articolato nelle differenze della composizione di […]
Pur non avendo partecipato in quanto soggettività al corteo di sabato, in molti e molte eravamo in piazza e vogliamo affermare pubblicamente il nostro punto di vista su quello che è successo e abbiamo visto. Il corteo di sabato a Roma è stata la piazza più partecipata delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in […]
E’ stato approvato infatti ieri dalla Camera dei Deputati, con 83 voti a favore e 57 contrari, in una seduta definita “lampo”, il bilancio generale della nazione per il 2012. Non sono passati tuttavia il 4% del Prodotto Interno Lordo da destinare all’educazione come previsto dalla legge n. 66/97 e il 5% per l’università statale, […]
Lo sciopero studentesco, indetto per il martedì e mercoledì scorsi, si è aperto con autobus, pompe di benzina e banche dati alle fiamme; bottiglie molotov che con sempre più ferocia divorano le divise di quei pochi pacos che ancora si fidano a lasciare i loro blindati dopo che due colleghi sono rimasti feriti da armi […]