Dopo la sollevazione generale del #19 ottobre non abbiamo nessuna voglia di fermarci e come promesso continueremo estendendo lo spirito e delle giornate romane sul nostro territorio. l’assedio continua! Non vogiamo dare tregua ad un governo che continua ad applicare le politica della Troika condannando un’intera generazione all’assenza di futuro, nè abbiamo intenzione di accettare […]
Già l’altro ieri, un gruppo di studenti ha riaperto l’ex lucernaio nel dipartimento di Musica e Spettacolo, abbandonato da anni, per dare vita a un luogo d’incontro in cui far vivere una socialità diversa, portare avanti il progetto Proprietà Pirata per condividere testi e appunti, sviluppare insieme un sapere critico e alternativo a quello che […]
Nella giornata nazionale delle realtà universitarie (sciopero dell’università) verso la manifestazione di sabato #19O anche Palermo batte il colpo e lancia la sua mobilitazione occupando il Rettorato dell’Università di p.zza Marina. Aumento delle tasse, servizi scadenti o inesistenti, assenza di ogni forma di welare e tutela per gli studenti, crollo dei tetti delle facoltà: sono […]
Qui sotto il volantino distribuito dagli studenti e dalle studentesse durante l’iniziativa. Cominciamo ad immaginare Lo stabile di via Sant’Ottavio 54, l’ex dipartimento di Scienze Giuridiche, è uno dei numerosi edifici di proprietà dell’università dismessi o chiusi al pubblico per interminabili lavori. Oggi, 15 ottobre, in occasione della giornata di agitazione universitaria verso la sollevazione […]
Ascolta l’intervento di Lavinia {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/bologna/lavinia_taksim.mp3{/mp3remote} Ascolta l’intervento di Angelo {mp3remote}http://www.infoaut.org/images/bologna/angelo_taksim.mp3{/mp3remote} Di seguito il comunicato dello Studentato Occupato Taksim: Come aveva promesso oggi Photinia è tornata. Ha nuovamente piantato le sue radici dopo essere stata rapita, dando vita allo Studentato Occupato Taksim, in via Zanolini 40. Ha scelto la giornata del 15 […]
Il 15 ottobre sarà una giornata globale di lotta contro crisi e austerità che si inserisce nella settimana di mobilitazione che è partita il 12 ottobre, quando sono stati occupati oltre 10 stabili che hanno dato casa a centinaia di famiglie, mentre nella stessa giornata sono state molteplici le azioni in difesa di beni comuni […]
Ogni giorno ci ripetono che non ci sono più spazi per gli studenti all’università, per mancanza di fondi ci chiudono aule e biblioteche, spariscono corsi di laurea per il blocco del turn over dei docenti, costruiscono tendostrutture al centro del pratone per ospitare le lezioni sottraendo spazi ad aggregazione e socialità, mentre dentro le mura […]
La biblioteca precedente, infatti, era stata chiusa nel periodo estivo per permettere l’inizio dei lavori che ne faranno degli uffici; con la ripresa dell’anno accademico gli studenti del ‘Terzo Piano’ avevano da subito lanciato una campagna annunciando che presto sarebbero tornati a dare un nuovo spazio al progetto. La campagna si è concretizzata questa mattina […]
“Le politiche di austerità e i più recenti governi di larghe intese hanno prodotto esclusivamente precarietà, disoccupazione e disuguaglianze. Il #4Ottobre in tutta Italia studenti e militanti hanno dato il via ad un autunno che non sarà uguale a tutti gli altri. Oggi è il nostro turno! L’obiettivo del corteo di oggi è quello di […]
) il suo sdegno verso l’invidiata gioventù che avanza. L’editoriale di oggi titola “Che delusione, ragazzi miei!”. Risulta essere una sequenza di infime banalità, atte a confondere il lettore distratto e a dirottare i suoi asti verso gli studenti che sono scesi in piazza Venerdì scorso. “È cominciato l’anno scolastico e, manco a dirlo, […]