InfoAut
Immagine di copertina per il post

I giovani come pericolo pubblico

Nel giro di pochi giorni abbiamo assistito ad una sequenza che indica un cambio di passo da parte del governo nei confronti della cosiddetta “pubblica sicurezza”.

Dopo l’approvazione del “Decreto Sicurezza” con firma in calce del Presidente della Repubblica Mattarella, al netto di risibili modifiche, abbiamo assistito nel giro di tre giorni alle cariche di sabato nei confronti della manifestazione nazionale in solidarietà con il popolo palestinese di Milano e a quelle di domenica durante un rave party che si teneva a La Cassa in provincia di Torino.

I video di entrambi gli eventi lasciano poco spazio all’immaginazione: a Milano la polizia è intervenuta spaccando a metà la manifestazione senza che ci fossero motivazioni tali da giustificare un’azione del genere e portando in questura una decina di manifestanti, a La Cassa chi gestiva l’ordine pubblico sembra abbia scelto di agire una punizione collettiva nei confronti dei partecipanti al rave party per non aver accettato di consegnare l’impianto e gli organizzatori colpendo i mezzi che uscivano dall’area della festa e caricando i giovani.

Entrambi questi eventi mostrano un cambio di postura delle forze dell’ordine che si è già manifestato episodicamente negli scorsi anni, ma che evidentemente in concomitanza con l’approvazione del decreto necessitava una dimostrazione muscolare.

In entrambi i casi le modalità messe in campo dalla polizia hanno messo da parte le balle sulla de-escalation e sulla gestione responsabile delle piazze inscenando vere e proprie provocazioni atte ad alzare la tensione piuttosto che a diminuirla. In entrambi i casi poi a ricevere le manganellate sono giovani e giovanissimi che volevano esprimere il proprio dissenso nei confronti del genocidio in corso a Gaza o semplicemente svagarsi.

Questi attacchi polizieschi non hanno l’obiettivo di difendere una presunta “pubblica sicurezza” violata, ma hanno lo scopo di intimidire chi scende in piazza e chi si autorganizza per vivere un momento di svago fuori dai circuiti commerciali.

Il governo Meloni sta completando la parabola aperta da tempo atta a trasformare i giovani in un pericolo pubblico con l’aiuto dei media mainstream e dei vari commentatori liberal che quotidianamente sprecano litri d’inchiostro moraleggiante su “maranza”, “manifestanti violenti” e chi più ne ha, più ne metta. Se qualche anno fa i giovani erano “choosy”, “fannulloni”, oggi vengono presentati come teppisti, violenti e degenerati. In questo clima costruito artatamente da narrazioni che mirano a terrorizzare la popolazione alla polizia viene lasciata mano libera per imporre un nuovo “disciplinamento” a suon di manganellate, sperando in tal modo di spezzare la voglia di ragazzi e ragazze di scendere in piazza e di costringerli ad un ritorno nel privato. Non solo: le manganellate su studenti, giovani e manifestanti sono pura propaganda nei confronti di quella parte dell’elettorato di destra che attende risposte sull’insicurezza percepita che in realtà ha origini e motivazioni ben più complesse.

Lo stesso Decreto Sicurezza risponde in parte a questa logica in un quadro in cui le forze dell’ordine vengono trattate dal governo come un significativo blocco elettorale da accontentare in ogni basso istinto.

Nei prossimi tempi capiremo se questo atteggiamento della polizia diverrà organico o se è soltanto lo spot del decreto, ciò che è sicuro è che il tentativo di spegnere i comportamenti incompatibili dei giovani con la visione del governo andranno avanti.

Sono diverse le esigenze che emergono per resistere a questo attacco: in primo luogo bisogna porsi l’urgenza di favorire l’emersione di mobilitazioni larghe che riescano a coinvolgere e attivare soggetti sociali eterogenei, poi c’è la necessità di costruire una contronarrazione efficace in cui l’esperienza di/delle giovani si sintonizzi con quella dei molti e delle molte che vedono le proprie condizioni di vita peggiorare quotidianamente, infine è fondamentale non cadere nella trappola della divisione tra buoni e cattivi, ma riuscire a costruire un’unità basata sul riconoscimento reciproco all’interno delle lotte e dei territori.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Editorialidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAcarichedecreto sicurezzagoverno meloniMilanoPiantedosipoliziarave party

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Milano: urbanistica, speculazione e stratificazione di classe

Mettiamo per un attimo da parte gli aspetti corruttivi dell’intricata vicenda che vede coinvolti imprenditori, architetti, assessori e dipendenti comunali.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele-Iran è guerra totale: appunti per orientarci

Domenica 15 giugno 2025.  Com’è noto, nella notte tra giovedì 12 e venerdì 13 giugno, Israele ha massivamente attaccato l’Iran. L’offensiva ha avuto successo colpendo innumerevoli basi scientifiche e militari, portando alla morte di figure chiave dell’establishment politico (capo dello stato maggiore e capo dei pasdaran) nonché di almeno nove scienziati chiave del programma nucleare […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Oltre i Referendum: una sconfitta da capire

Mentre ancora i seggi erano aperti andava in scena il classico psicodramma della “sinistra”. 

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele arma l’Isis a Gaza. Alcune riflessioni sulle forme storiche della resistenza

Non si è prestata sufficiente attenzione ad una notizia che sta circolando negli ultimi giorni da diverse fonti: Israele starebbe fornendo armi ad una banda criminale legata all’Isis all’interno della Striscia di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Riflessioni critiche sul referendum, per dire 5 SI.

Domenica 8 e lunedì 9 giugno si terranno 5 referendum abrogativi. Quattro quesiti mirano ad abrogare alcune delle norme introdotte con il “Job Act” di Renzi tra il 2014 e il 2016, mentre il quinto Si servirebbe a dimezzare il periodo necessario all’ottenimento della cittadinanza per coloro non nati in Italia da 10 a 5 anni.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

L’invasione della Striscia di Gaza per continuare il genocidio e imporre il controllo biopolitico

Il piano di invasione della Striscia di Gaza annunciato da Benjamin Netanyahu aggiunge orrore ad orrore. Non ci sono sufficienti parole per descrivere quanto disgusto provochi il piano ideato e approvato dal Gabinetto di Guerra israeliano per l’invasione della Striscia di Gaza. Il piano prevede l’occupazione militare del 90% della striscia e rinchiudere l’intera popolazione […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

La lunga frattura – Un contributo al dibattito su guerra e riarmo

In questi mesi la storia corre veloce, in poco tempo alcuni dei capisaldi su cui si è retto l’ordine mondiale definitivamente consolidatosi dopo il crollo del muro di Berlino stanno vivendo profonde tensioni e ristrutturazioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.