InfoAut
Immagine di copertina per il post

Spazio Popolare Neruda: “Ci attaccate perchè non vi piace la nostra felicità, non vi piacciono le cose belle”

Lo abbiamo detto chiaro venerdì, quando abbiamo avuto la risposta della Cassazione che ha rimandato indietro l’accusa di associazione a delinquere facendo vacillare l’assurdo castello giudiziario che dallo scorso anno tenta di criminalizzarci assieme al Movimento No Tav e al Centro Sociale Askatasuna, che siamo stufə di rispiegare ancora che quello di cui ci accusano non è vero.

da Spazio Popolare Neruda

E lo sa anche la procura quando decide di mandare lo stesso la polizia in forze ad arrestare una nostra compagna: questi arresti sono per aggravamenti di misure cautelari preventive, il suo e quello di Giorgio che è in carcere e di Andrea e Umberto, ancora una volta e prima di potersi difendere in tribunale.

Qui potete leggere un riassunto di tutta la vicenda https://associazionearesistere.org/davanti-ai-vostri…/.

Quello che ci preme aggiungere è che per l’ennesima volta assistiamo al silenziamento della voce di chi non è abbastanza ricco e potente e abbastanza bianco per avere diritto di parola. Siamo arrabbiatə, anche se non siamo stupitə perché è quanto accade ogni giorno nelle nostre vite e nelle nostre lotte: istituzioni che ti rimbalzano, datori di lavoro che si approfittano, polizia che minaccia e umilia, diritti negati. È proprio per questo che ci organizziamo insieme, perché abbiamo imparato che unitə possiamo ottenere ciò che ci spetta a partire dalla casa in cui viviamo. Fuori dalla realtà ribaltata delle carte di tribunale che ci vorrebbe alcunə delinquentə e altrə vittime, siamo una comunità che si associa per resistere.

Il loro tentativo di spaventarci è fallito in partenza: in un momento in cui la vita costa sempre più cara a fronte degli stessi stipendi da fame, in cui il governo pensa ancora una volta solo agli interessi di chi specula sulle nostre vite e distrugge i territori mentre taglia il reddito di cittadinanza e i contributi, in cui a Torino si eseguono sfratti a sorpresa come è successo mercoledì, non possiamo certo rinunciare alla forza che ci dà affrontare questi problemi insieme. Il tentativo di criminalizzarci è sintomo della paura che hanno loro che le persone si organizzino insieme per lottare contro le condizioni di vita sempre più dure che ci impongono e per il diritto alla casa e a una vita degna, come abbiamo visto con le recenti condanne al Comitato Abitanti Giambellino, cui va tutta la nostra solidarietà.

Questi giorni di presidio permanente lo hanno dimostrato: dal loro attacco alla libertà dellə nostrə compagnə che abbiamo affrontato è nata una possibilità in più di stare insieme, di condividere con tantə personə,che ringraziamo per la grande solidarietà che ci hanno portato, quello che quotidianamente facciamo per migliorare le nostre vite, dalla difesa degli sfratti, alle nostre attività settimanali, alla condivisione di un pasto o di un momento di gioco.

È contro questo che la polizia è arrivata in forze, armata di telecamere per riprendere quelle che secondo loro sono “attività criminali” nel nostro spazio e spaventa lə bambinə che fanno i compiti al doposcuola: non c’è niente da dire se non che si dovrebbero vergognare.

Abbiamo risposto unitə, gridando forte quanto ci fa rabbia che abbiano di nuovo arrestato Alice e che se le istituzioni non fanno niente per rendere le nostre vite meno difficili, almeno che ci lascino in pace.

“Neruda united will never be defeated” abbiamo gridato. Ed è stato evidente che su una cosa abbiamo già vinto: unitə abbiamo riconquistato la dignità che cercano di toglierci con soprusi e umiliazioni, che affrontiamo a testa alta, tutto il resto è da conquistare, insieme, associandoci per resistere alle condizioni di vita che ci impongono, non solo per noi ma per tuttə.

Vogliamo Alice, Giorgio, Andrea, Umberto e tuttə liberə: la libertà o è collettiva o non è.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Divise & Poteredi redazioneTag correlati:

askatasunaASSOCIAZIONE A RESISTEREcassazionelotta per la casanotavspazio popolare neruda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: il movimento Soulèvement de la Terre accerchia il cantiere per i bacini idrici

In una Francia attraversata da Nord a Sud da imponenti manifestazioni, scioperi, blocchi dei gangli produttivi scatenatasi contro l’impopolare riforma delle pensioni in salsa macronista, ieri si è tenuto un corteo per la difesa della terra e dell’acqua organizzato dalla rete Soulèvement de la Terre che ha visto la partecipazione di 30 mila persone a Sainte-Soline, nel nord ovest della Francia.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Una storia che si ripete: perquisizione e sigilli al CSA Murazzi

Questa mattina la digos di Torino si è presa la briga di effettuare l’ennesimo attacco agli spazi di socialità alternativa e aggregazione perquisendo le arcate 25 e 27 dei Murazzi dove da 33 anni trova spazio e vita il CSA, occupazione simbolo di Torino per essere luogo di scoperta musicale, culturale, luogo del cuore per […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Pisa: prosegue il progetto di autorecupero delle case abbandonate di Sant’Ermete. Il Comune non si presenta all’incontro

A Pisa prosegue il progetto di autorecupero delle case di Sant’Ermete portato avanti dalla comunità e i suoi abitanti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Askatasuna: intercettati abusivamente i difensori

La denuncia dei legali al processo: la procura ha lasciato trascrivere centinaia di colloqui con gli assistiti, quando la legge non lo consente

Immagine di copertina per il post
Culture

Altri Mondi / Altri Modi: i video degli incontri del primo weekend di Festival

Questo primo weekend di Altri Mondi / Altri Modi è stato intenso, impegnativo, ma ricco ed importante. Abbiamo iniziato a costruire questo festival con l’idea che ci fosse un grande bisogno, in questa città, di spazi di discussione liberi, di possibilità di espressione non assoggettate alla logica del profitto e di provare a farci insieme […]

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Per l’8 marzo Cecca ci scrive dal carcere di Torino.

Pubblichiamo questa lettera inviata da Cecca, compagna che si trova nel carcere di Torino per aver espresso solidarietà a una donna, compagna molestata e picchiata dalle forze dell’ordine durante un fermo al cantiere di Chiomonte.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Associati per resistere: Umberto esce dai domiciliari!

Allo scadere dell’anno di misure cautelari la giudice ha accolto la richiesta di liberazione di Umberto tramutando la misura in firme giornaliere.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

La Cassazione conferma il 41bis per Cospito. Il diritto come strumento di vendetta

Ieri la Cassazione ha rigettato l’istanza di revoca del 41bis a cui Cospito è sottoposto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora una volta i terreni della Val Susa vengono deturpati dalle ruspe

La cava di Caselette in località Grangetta, bassa Valsusa, potrebbe ospitare in futuro lo smarino proveniente dal cantiere-fortino di San Didero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il giro del mondo nell’Antropocene.

Un giro del mondo nell’Antopocene per Telmo Pievani e Mauro Varotto, autori di questo libro edito per Raffaello Cortina Editore, significa immergersi in un bagno di realtà immaginando un futuro non troppo lontano e nemmeno troppo immaginifico in cui il livello dei mari si innalza di 65 metri inondando chilometri di territori.