di Alessandra Fava per Il Manifesto In pubblico non possono suonare neppure a Gaza, dove vivono. Se fanno un concerto Hamas stacca la luce (almeno loro pensano sia andata così tre settimane fa). Eppure basta che mandino un sms e si materializzano centinaia di fan. Alla chetichella. Come fosse un rave party. Su Facebook hanno […]
Secondo le autorità di Brasilia, l’estradizione avrebbe messo in discussione la sovranità nazionale brasiliana, perché il volere italiano avrebbe prevalso sulle decisioni dell’ex presidente Lula. Il governo italiano, dal canto suo, ha annunciato ricorso a L’Aja, attraverso il ministro degli Esteri Frattini. Dalla maggioranza, e pure dall’opposizione di quasi tutto il centrosinistra, si sprecano […]
Due giornate promosse dal Coordinamento Beni Comuni (Bo e provincia) e dal Laboratorio Crash! per inaugurare un mese di iniziative su tutto il territorio bolognese che facciano il punto sulle esperienze di difesa ambientale. Un’occasione, aperta a tutti coloro che vivono questi territori, di incontrarsi, di scambiarsi punti di vista, di costruire assieme un progetto […]
Il poeta proletario di Daniele Sepe da Il Manifesto Un giorno mio padre mi portò un disco. Era stato al Festival dell’Unità e aveva assistito a un concerto. Era un disco giallo, senza foto o disegni, fondo giallo e una scritta rossa: Enzo Del Re Il Banditore. Mi disse: «Sentitelo per bene, perché […]
Un parere che sicuramente avrà il suo effetto sulla partecipazione e forse sul raggiungimento del tanto amato-odiato quorum, anche perché si è svelato quello che spesso si andava dicendo, ossia che il Governo(dopo la tragedia giapponese) non aveva fatto alcun passo indietro sul ritorno del nucleare ma tentava di posticipare l’avvio dei lavori in un […]
“Buffoni”, “per quanti soldi vi siete venduti?”. La contestazione dei familiari delle vittime della strage di Viareggio parte quando i tecnici delle Ferrovie salgono sul ponteggio della cisterna per i rilievi. I parenti delle vittime hanno affisso le fotografie dei loro cari alla gabbia dentro la quale c’è il carro. “Voltatevi, guardateli, erano ragazzi, erano […]
“Coordinamento Beni Comuni” – Bologna e provincia e Dans la Rue presentano: PROTAGONISTI: I TERRITORI ACQUA E NUCLEARE VANNO IN SCENA Un ciclo di incontri promosso dal “Coordinamento Beni Comuni”, in collaborazione con Dans la Rue, che è occasione per conoscere e conoscersi, per intavolare una discussione attorno ai Beni comuni, verso un Giugno […]
Celebrazioni eccezionali quest’anno per il 2 giugno in occasione del 150 anniversario dell’unità d’Italia. Ha sfilato la storia, con soldati in carne ed ossa retrodatati, protagonisti delle guerre d’indipendenza, della prima guerra mondiale, della seconda. C’erano pure rappresentanze della lotta di Liberazione. Ma il clou, il tono vero alla festa lo hanno dato due avvenimenti […]
E’ nuovamente il turno di Spartaco Mortola: su Il Manifesto di questa mattina apprendiamo che l’ex capo della Digos di Genova ai tempi delle violenze poliziesche al G8 è diventato dirigente superiore della polizia di stato, ovvero questore, anche se non gli è stata assegnata immediatamente una sede operativa. Mortola è stato condannato a 3 […]
L’evento, giunto alla sua terza edizione, richiama ogni anno tantissimo appassionati del genere; quest’anno vedrà salire sul palco: “special guest” INOKI, “supported crew” SHAFY CLICK ( TRAIS -DRAG.ONE -DJ SKILLA) GRANU&GREG (DISTRICT WOOD) e PEZZONE, sui giradischi DJ DRAGO&DJ HERRERA (Black Friday Crew). La musica prenderà il via alle 20:00. INOKI Fabiano Ballarin nasce […]