Per lui questa amministrazione ha di fatto rilanciato l’economia interna stelle e strisce, prodotto passi in avanti per quanto riguarda sanità e istruzione, per giungere al mirabile proposito con le riforme passate negli ultimi giorni di introdurre uno stile di vita meno inquinante e maggiormente consapevole nelle famiglie americane a partire dall’utilizzo mirato di auto […]
Con questa mossa il governo Renzi vuole cercare di cancellare i ricorsi che vedono lo Stato italiano sul banco degli imputati per le violenze perpetrate all’interno della caserma Bolzaneto e all’interno della scuola Diaz durante il G8 di Genova. Nulla di sorprendente se si pensa che dalle file del Partito Democratico provengono alcuni tra quanti […]
Un nastro inequivocabile con frasi degli agenti del tipo “Come ti porto, ti posso far sotterrare. Qui comandiamo noi, né avvocati né giudici, comandiamo noi!”, “Otteniamo risultati soltanto col bastone, per questo vi picchiamo”. I nastri riportano anche scambi con i medici, quando Rachid s’informa sull’opportunità di denunciare l’accanimento degli agenti la risposta non lascia […]
* * * * * Una morte vale quanto un’altra morte. Alla fine dobbiamo tutti arrenderci a questa oggettività: il nostro ritorno nel tempo, è prima di tutto, un rientrare nell’ordine delle cose, la conferma inevitabile che altro non può essere, che altro non può accadere. Eppure, è anche giusto, per chi continua a vivere, […]
*** E’ arrivata stamattina la decisione dei giudici greci di rifiutare la richiesta di estradizione emessa dalla Procura di Milano per i primi due studenti greci accusati di aver partecipato agli scontri del 1° maggio 2015 a Milano in occasione della manifestazione No Expo. I 5 giovani, arrestati dalla polizia greca il 12/11/2015 a seguito […]
– 29 dicembre 2015 alle ore 21 circa, Ciro è sull’autobus 2 in direzione Don Bosco. Cinquanta metri prima dell’incrocio con via Ala di Stura scende alla fermata ed attraversa la strada. – Corso Grosseto è una strada andata/ritorno composta da viale centrale di tre corsie (la prima preferenziale per i mezzi di trasporto pubblico) […]
Come è iniziato il progetto editoriale della rivista Demokratik Modernite e come consideri il suo ruolo nel movimento curdo? La rivista è un effetto degli scritti di Ocalan, che ci sono potuti arrivare dalla prigione di Imrali nella forma della sua difesa di fronte alla Corte Europea dei Diritti Umani. “Modernità democratica” è un concetto […]
Marzia, prima di tutto raccontaci qual’è il tuo rapporto con la squadra del Pisa e con la Curva Nord. “Ho iniziato ad andare allo stadio perché fin da quando ero piccola i miei tre fratelli maschi mi hanno coinvolta tutte le domeniche a seguire le partite sia in casa che in trasferta. Erano i tempi […]
Castellammare del Golfo (TP), 3 gennaio 1862, Romano Angelina, di anni 9, fucilata, accusata di ‘brigantaggio”, questo quanto risulta dall’Archivio Storico Militare, questo e tanto altro ancora la “storia ufficiale”, quella che si studia sui banchi di scuola, non ha mai raccontato. Ricorreva lo scorso 3 gennaio il 154° anniversario dell’esecuzione della piccola Angelina Romano. […]
L’epiteto non è certo nuovo. Tutto, nella retorica politica del premier, evoca il commerciale che cerca di piazzare un prodotto difettoso gettando fumo negli occhi del cliente: le espressioni roboanti, la vacuità delle questioni affrontante, l’ormai celebre shishenglish, la manipolazione maldestra. Fino a qui niente di strano, si dirà, solo l’ennesima declinazione del marketing come […]