InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

L’attualità di Rosa Luxembourg, 95 anni dopo il suo assassinio

La sera del 15 Gennaio 1919 verso le nove Karl Liebknecht, rampollo di Wilhelm, uno dei fondatori della socialdemocrazia tedesca nel 1875, e Rosa Luxembourg, entrambi dirigenti del Partito Comunista Tedesco-Lega di Spartaco, vennero arrestati insieme a Wilhelm Pieck nel loro ultimo rifugio berlinese da un drappello di soldati sotto il comando del sottotenente Lindner […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Intervista ad Italo di Sabato, responsabile dell’osservatorio sulla repressione

Dopo la messa in onda della prima puntata del programma “Presa Diretta”, con l’inchiesta sulle “Morti di Stato”, è fortissimo il dibattito sulle verità raccontate da Riccardo Iacona e dai suoi collaboratori. Grazie alla disponibilità di Italo Di Sabato abbiamo cercato di approfondire alcuni dei punti toccati dalla trasmissione come il numero identificativo per gli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Milano, aggredito un attivista sindacale dei SI Cobas

Di seguito riportiamo il comunicato del SI Cobas e ci uniamo alla solidarietà nei confronti di Fabio Zerbini: Milano, Affori – Un agguato in stile mafioso ad un compagno dirigente del Sindacato Intercategoriale Cobas Oggi pomeriggio il compagno Fabio Zerbini è stato attirato in una specie d’imboscata e pestato a sangue. Con la scusa di un incontro […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il cinema uccide anche d’inverno

Da Pif a RaiFiction, l’umanizzazione differenziale   Se provate perplessità di fronte a un commissario Calabresi tutto proteso a comprendere le ragioni dei manifestanti, o a una Mara Cagol che non riesce a togliersi dallo sguardo una permanente luce di perfidia, pensate che siete voi stessi ad aver sdoganato simili operazioni quando, al cinema, avete […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Prospero Gallinari, un anno fa

Prospero Gallinari, rivoluzionario, uomo del 900, contadino, uomo più unico che raro, che come ultimo regalo ci ha donato i suoi funerali, che per ognuno di noi sono stati una grande emozione. Chiunque ha calpestato quella neve, in quella fredda giornata di un gennaio emiliano, porta dentro di sè un calore raro, il calore della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ebook italiano e gratuito di tributo ad Aaron Swartz

Curato da Bernardo Parrella e Andrea Zanni, l’ebook include la traduzione di alcuni suoi post, riflessioni e interventi, più diversi articoli e scritti di amici e attivisti, oltre a materiali su open access/free culture e un’ampia sezione di link e risorse di approfondimento  (qui il sito http://aaronswartztributo.tumblr.com/)  l’ebook è disponibile in pdf (1,2MB), e presto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Continuano le proteste al carcere di Sollicciano, Firenze

Il carcere, costruito nel 1983 si trova nella zona sud-ovest della città ed ospita più di mille detenuti, anche se per capienza potrebbe accoglierne al massimo 447. In questo penitenziario si conta nel 2013 il numero più alto di tentati suicidi  nel paese (45) e atti di autolesionismo (348). Ciò che non lo contraddistingue da […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Londra, assolti i poliziotti che uccisero Mark Duggan

L’omicidio del ventinovenne fu la miccia che fece esplodere i riots dell’estate 2011, che da Tottenham – il quartiere dove Duggan venne ucciso – si allargarono poi al resto delle periferie della city e ad altre città inglesi. Il verdetto pronunciato ieri arriva a conclusione del processo iniziato lo scorso settembre con l’obiettivo di giudicare […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Carcere, anno nuovo ma si crepa come sempre

A meno di una settimana dall’inizio del nuovo anno le carceri italiane hanno registrato già due suicidi. Il primo è avvenuto il 3 gennaio nel carcere di Ivrea (Torino) dove un detenuto italiano di 42 anni si è tolto la vita impiccandosi alla grata del bagno della cella, con un cappio fatto con i sacchi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Su maternità e detenzione (di Barbara Balzerani)

Barbara https://www.facebook.com/barbara.balzerani