InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Lettera alla Federcalcio: Ennesima aggressione israeliana contro il calcio palestinese

Gentile Federazione Italiana Giuoco Calcio, poniamo alla vostra attenzione fatti che gravemente nuocciono allo sport del calcio ed offendono i suoi valori, chiedendovi di formularne una chiara dichiarazione di biasimo. Ci uniamo alla condanna espressa dal Presidente della FIFA Blatter (1) e dal Presidente dell’AFC Shaikh Salman dell’ennesima aggressione israeliana contro il calcio palestinese, verificatasi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In arrivo i “predator” per la gestione dell’ordine pubblico

Si tratta di aerei a pilotaggio remoto impiegati normalmente in missioni d’intelligence, sorveglianza e acquisizione dei target, grazie all’impiego di avanzati sistemi di scoperta elettro-ottici ed infrarosso e di potenti radar per l’individuazione di obiettivi di superficie. In poche parole questi strumenti di guerra passeranno dagli scenari di guerra sui quali è attualmente impiegato l’esercito italiano, alle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Torino, tornano liberi gli arrestati per la lotta per la casa

Da quella data diverse persone si trovavano ancora private della propria libertà, in carcere o agli arresti domiciliari. Il Tribunale del Riesame nei mesi scorsi aveva respinto la revoca delle misure, ma ieri il GUP ha deciso invece la scarcerazione di tutti per decorrenza dei termini. Escono quindi dal carcere Fabio, Michele, Paolo e Andrea […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Combat Comics, il festival del fumetto di denuncia

Il programma VENERDÌ 28 15.30-18.30 Combatworkshop “Comicout masterclass”. Lezione sulla narrazione disegnata a cura di Laura Scarpa. 18.30 Comictalk “La sceneggiatura selvaggia”. Presentazione di “Aspettando il vento” di Simone Cortesi e Francesco Niccolini e le produzioni di Comicout a cura di laura Scarpa e Sal Tascioni. Moderano Sara Belleggia e Luca Modesti. 20 Apericombat “Drink […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Burn USA Burn!” Uno speciale di RadioInfoaut

Una trasmissione speciale per analizzare quanto sta succedendo in America, con i riots seguiti alla decisione del Grand Jury del Missouri di non ritenere di mandare a processo Darren Wilson,  il poliziotto assassino del 18 afroamericano Mike Brown nell’agosto scorso. Nelle ore successive alla decisione infatti, New York, Seattle, Los Angeles, Chicago, Cleveland, Oklahoma City, Oakland […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Qui” il film di Daniele Gaglianone – La Val Susa e la strana guerra contro tutti noi

L’intervista (a cura di notav.info) a Daniele Gaglianone, regista e autore di “QUI”, in concorso nella trentaduesima edizione del Torino Film Festival nella sezione TFFDOC/DEMOCRAZIA. “Qui viene ripetuto spesso dai protagonisti e si riferisce ad un posto e un tempo preciso, ma man mano che va avanti questo Qui diventa ovunque, perchè quello che ho imparato […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La prima edizione del BORDA!FEST – Produzioni sotterranee

Quello che riportiamo é la cronaca delle quattro giornate durante le quali ha avuto luogo la prima edizione del BORDA!Fest. Alleghiamo alcune foto che documentano i diversi momenti del festival.  UN ALTRO FESTIVAL Quest’anno, a Lucca, dal 30 Ottobre al 2 Novembre, durante lo svolgersi della consueta rassegna internazionale del fumetto e del gioco, ha […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ci ha lasciato Piero, compagno di tante lotte

  I compagni e le compagne di Lucca

Immagine di copertina per il post
Culture

Hip Hop Smash The Wall: intervista a Lucci, Kento e Gojo

Qui è inoltre possibile ascoltare l’intervista realizzata con Kento lo scorso 30 settembre ai microfoni di Parole Ribelli, su Radio Blackout:  {mp3remote}https://dl.dropboxusercontent.com/u/25872182/HHSmashTheWall.mp3{/mp3remote} Come è nata l’idea di Hip Hop Smash The Wall e come sei stato coinvolto in questa iniziativa? KENTO: Il progetto è stato ideato da Eleonora Pochi, attivista ed assistente sociale, con il […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anonymous contro la violenza della polizia: attaccati e defacciati decine di siti

Ad aprire le danze sono stati gli hacktivisti francesi, che per ricordare il recente omicidio di Rémi Fraisse alla ZAD del Testet per mano della polizia hanno defacciato per diverse ore il sito sito dei riservisti della gendarmeria francese. Aprendo la pagina del sito anorgend.org, infatti, comparivano le immagini di numerosi abusi polizieschi corredate da […]