InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

12 Aprile. Dov’è Simon?

Le telecamere accerchiano il portone ventinove di Via della Lungara e noi ci accalchiamo contro la ringhiera del Lungotevere. Gli avvocati escono con una faccia terrea e l’ansia schizza alle stelle. Flavio rimane a metà delle scale ed è Tatiana ad attraversare il cordone di Celere che da un po’ di tempo ci accompagna ovunque, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

26 Aprile a Bussoleno: Diventa protagonista sostieni la Resistenza

Una giornata intera dedicata alla Resistenza, a chi ha resistito e a chi resiste ancora. Per le vie di Bussoleno, dal mattino fino alla sera, da mangiare e da bere, dibattiti, banchetti informativi, gadgets, musica, magie, spettacoli e giochi per i grandi e i bambini all’insegna della solidarietà e della lotta, come nella tradizione notav, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ilia Kareli torturato e ucciso in carcere [Le immagini delle torture]

è perché suonano più dolci, e l’orrore non si discute perché è vivo perché taciturno incede” (Ghiorgos Seferis, Ultima Fermata) Ilia Kareli era un uomo di origine albanese, detenuto in Grecia. La settimana scorsa ha ucciso a coltellate un secondino del carcere di Malandrino. Pochi giorni dopo l’omicidio è stato trovato morto nella cella della […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Attacco di Anonymous al sito di Asa: No al rigassificatore

http://anon-news.blogspot.com/2014/04/operationgreenrights-apre-vetrina-x.html https://twitter.com/OperationItaly/status/457302248402325504https://twitter.com/OperationItaly/status/457309102650052608 Ci uniamo di nuovo con tutti quelli che si sono battuti contro il progetto del rigassificatore al largo delle coste tra Pisa e Livorno. Durante l’incursione ai server di ASAspa ci siamo trovati di fronte migliaia di GB, dati di backup delle bollette di tutti i cittadini di Livorno e provincia comprese quelle dei recuperi crediti, come […]

Immagine di copertina per il post
Culture

California: eugenetica e sterilizzazioni forzate in carcere per le detenute

Anche se il fenomeno si è ridimensionato dopo il 1950 però la legge che comunque consentiva le sterilizzazioni forzate, per esempio, non fu abrogata fino al 1979. Nel 1978, infatti, dieci donne presentarono querela e richiesta di risarcimento contro la struttura carceraria e l’ostetrico implicato. Perdettero, ovviamente, ma provocarono una reazione a catena con tante […]

Immagine di copertina per il post
Culture

L’assurdo caso di Mario Trudu

Da tempo Mario Trudu non incontra la propria famiglia. I colloqui con i familiari sono sempre più rari – la sorella, in difficoltà per motivi di età e di salute, non ha colloqui con il fratello da molto tempo – per via delle difficoltà economiche in cui si trova la famiglia Trudu, oltre che per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il Nottingham Forest FC e Giuseppe Garibaldi

da Futbologia [Riceviamo e pubblichiamo. Roger Bromley, professore emerito della Nottingham University, che già aveva scritto per noi il meraviglioso Back home. Time, Memory and Football, ci ha inviato questo articolo sulla storia del Nottingham Forest FC e sui suoi legami con la figura di Giuseppe Garibaldi] Nottingham Forest first team in 1884. Back Row – T. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Zerocalcare e la grande truffa del food

Zerocalcare e la grande truffa del food

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Niccolò dal carcere

Niccolò, Casa Circondariale di Alessandria, 2 aprile 2014

Immagine di copertina per il post
Culture

#12a, il Coisp si sente in guerra. E spara su Acad

«Nessuno dimentichi che questa ‘guerra’, che la si voglia chiamare così o in qualunque altro modo, la dobbiamo condurre noi, schierati in prima fila per la tutela di tutti gli altri». All’indomani del corteo del 12 aprile, arriva puntuale la rivendicazione del Coisp, per bocca del suo segretario generale Franco Maccari, balzato agli onori delle […]