InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Quell’astronave chiamata Campus

(Articolo tratto dalla fanzine universitaria autonoma Rise Up): E’ passato ormai più di un anno e mezzo dall’inaugurazione del nuovo campus Luigi Einaudi di Torino, una struttura sulla quale da subito abbiamo preso parola interrogandoci innanzitutto sul rapporto tra il dispendio non proprio trascurabile che la struttura ha comportato (si parla di 135 milioni di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Appunti sul meticciato da New York (parte 2)

Tra mescolanze, mosaici e insalatiere    Doppie genealogie e immaginazione geografica Facciamo ora un salto, ma non troppo lungo. Un’idea che infatti pare suonare affine a quello di melting pot è quello di meticciato. Tema sul quale, ricollegandomi all’inizio di questo scritto, viene inevitabilmente da ragionare passando per il sottosuolo newyorkese. Va innanzitutto notato come […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il superpoliziotto De Gennaro confermato alla presidenza di Finmeccanica

Ma tra le varie nomine, spicca la riconferma alla presidenza di Finmeccanica del super-poliziotto, ex capo della polizia De Gennaro. Presidente di Finmeccanica dal luglio 2013, è stato capo della polizia dal 2000 al 2007, impartendo ordini ai macellai della Diaz durante il G8 di Genova 2001, per poi passare a capo del Dipartimento delle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Anna siamo tutte noi

  “Torino, donna muore dopo l’aborto con la pillola”, La Stampa, 11 aprile 2014 “Aborto, muore in ospedale dopo aver usato la RU486”, Repubblica, 11 aprile 2014“ Morta dopo l’aborto farmacologico, anche il ministero apre un’inchiesta”, La Stampa, 12 aprile 2014 Torino, una donna di 36 anni muore in ospedale dopo aver effettuato un’interruzione di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lettera di Davide Rosci a sostegno delle proteste in carcere

Di seguito riportiamo una lettera di Davide Rosci a sostegno della mobilitazione dei detenuti indetta per il mese di aprile.. Dal 5 al 20 Aprile all’interno delle carceri italiane vi sarà una nuova mobilitazione indetta dal “Coordinamento dei Detenuti” ed era mia intenzione partecipare anche se dai domiciliari a questa giustissima protesta che chiede l’amnistia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Dove colpisce la propaganda. Le fasce sociali di maggior consenso verso Renzi

Si deve notare come, in buona parte, le fasce di consenso verso Renzi coincidano con quelle più esposte alla televisione (ultra 65enni, pensionati, licenza elementare) nella metabolizzazione dei contenuti. Insomma, l’effetto Renzi sullo schermo tv tradizionale funziona. Si tratta di quasi 5 ore di esposizione personale al giorno in tv (secondo uno studio La Stampa-Geca […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Il prof. De Tormentis e la pratica della tortura in Italia

«Più che alla ricerca di verità giudiziarie – si spiega nel testo – questa sentenza deve piuttosto condurre ad essere meno perentori nel sostenere la tesi, così diffusa nel dibattito pubblico e storiografico, secondo cui il nostro ordinamento, a differenza di altri, ha sconfitto il terrorismo con le armi della democrazia e del diritto, senza […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Appunti sul meticciato da New York (parte 1)

Tra mescolanze, mosaici e insalatiere  “Non me ne frega un cavolo se sei mulatto o meno”. […] “Io non sono un mulatto, Mr. Crowle. Mia madre era una cuarteron, e mio padre era bianco. Questo fa di me un meticcio”. “Meticcio o mulatto per me è la stessa roba, sempre colorato è…” Fiume di papaveri, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Barcollo…e poi crollo

Barcollo…e poi crollo – MutuoSoccorsoBandito    

Immagine di copertina per il post
Culture

ATHLETIC BILBAO: Chi ha ucciso Pitu?

A due anni di distanza, la famiglia e gli amici di Inigo, attendono ancora molte risposte alle tante domande che pongono alle autorità di polizia e governative. Chi ha sparato a Inigo? Perché un tale dispiegamento di forze di polizia se la prima pattuglia comunicò telefonicamente che nella piazzetta non vi era alcun disordine? Perché […]