InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Fine di una storia, la storia continua. Ultimo saluto a Prospero Gallinari

A centinaia sono arrivati nel cimitero di Coviolo per rendere l’estremo saluto a Prospero Gallinari, mentre la neve scendeva dal cielo e la temperatura arrivava vicina allo zero i suoi compagni di lotta hanno portato sulle spalle la bara fino al vicino tempio crematorio. Un funerale “asciutto” quello di “Gallo”, pochi fiori e poche bandiere, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Assolti i poliziotti per il massacro di Paolo Scaroni

Oggi, a distanza di oltre sette anni,  la sentenza vergognosa del Tribunale di Verona che non rende giustizia a Paolo e a chi in quel giorno subì la repressione poliziesca. A motivare l’insufficenza di prove il buco di 10 minuti nelle riprese effettuate dalla polizia quel giorno, proprio i minuti nei quali Paolo finì a […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sabato pomeriggio i funerali di Prospero Gallinari

Riportiamo, su segnalazione di baruda, queste dichiarazioni di Oreste Scalzone sulla figura di Prospero: Gallinari non si lascio’ mai estorcere alcuna “confessione d’innocenza” (ANSA) – PARIGI, 15 GEN – ”Gallinari non si lascio’ mai estorcere alcuna ‘confessione d’innocenza”’: lo ha detto all’ANSA Oreste Scalzone, ex leader di Potere operaio che conosceva bene l’ex Br morto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

E ora Ingroia candida anche il poliziotto

da: contropiano “Serve una rappresentanza politica del mondo della sicurezza e della legalità, due versanti strategici per la crescita e lo sviluppo del Paese e per la garanzia ed il rispetto dei diritti dei cittadini a fronte di una crescita rapida e pericolosa della criminalità mafiosa e della sua espansione non soltanto nelle regioni in […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Regina, salvaci dal circo elettorale

Regina, salvaci dal circo elettorale. Salvaci da tecnici, imprenditori, sindacalisti e magistrati. Salvaci da quelli che salgono e scendono in politica. Salvaci da una classe dominante devota al dio mercato e sbaraglia le schiere dei servitori dello stato. Lanciamo questa preghiera laica a nome degli uomini e le donne di buona volontá che stanno subendo […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Prospero Gallinari. Una storia del Novecento

  Qui postiamo i link all’intervista divisa in parti, su YouTube, con una breve descrizione dei capitoli. Sotto, l’intervista intera su Vimeo (scaricabile).    1. Introduzione, morti di Reggio Emilia Le origini contadine, il dopoguerra, la fame, l’educazione umana del contadino comunista e l’evento spartiacque: i morti del luglio ’60. https://www.youtube.com/watch?v=6wuPbV6f76s&list=UUtFyTBZBEHf9HNcvXrYjN3A&index=6 2. Vietnam, metropoli e […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Gli avvoltoi sulla memoria di Prospero

Torniamo a Prospero, per concludere. Di tutti i ricordi pubblicati oggi, ce n’è qualcuno un po’ meno falso della media?Diciamo che soltanto uno è completamente onesto e veritiero, quello di Giovanni Russo Spena, sul manifesto di oggi. Per il resto, è la sagra del fasullo, con abissi di ignominia toccati ad esempio da Ferdinando Imposimato. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Giustizia per Paolo Scaroni, vittima di Stato

Ennesima storia di violenza delle forze dell’ordine: questa volta si tratta di Paolo, ultras del gruppo Brescia 1911, che il 24 settembre del 2005, durante una trasferta a Verona, viene mandato in coma dalle manganellate durante una carica della polizia all’interno della stazione.  Dopo un mese di coma si risveglia, ma quella giornata lo lascerà […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ci sono momenti

(da http://liberetutte.noblogs.org) Ci sono momenti in cui arriva il sole, attraversa le sbarre, filtra dal vetro, attraversa la bottiglia che hai sul tavolo, si allunga in stralci sul tavolo, ti scalda un po’ l’orecchio. Ci sono momenti in cui di notte guardi il soffitto, ascolti il silenzio, senti il rumore del vuoto del corridoio, ascolti […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Condanne 15 ottobre: Lettera di Davide Rosci in sciopero della fame e della sete

Penso di poter riuscire a sopportare ancora una giornata, massimo due, dopodiché chiederò un controllo da parte delle unità mediche per accertare il mio stato. Anche se sono consapevole che la cosa migliore in questo momento sia quella di restare in forma per affrontare la già difficile detenzione, comunico di essere intenzionato a portare a […]