Israele è uno dei pochi stati del Medio Oriente in cui un artista come te può andare ed esprimere le proprie opinioni senza temere per la propria vita. Invece che fare l’eroe all’estero, perchè non vieni qui e provi a convincerci delle tue opinioni? Ho provato a convincervi, ma è stato inutile. Non penso che […]
Venerdì 27 settembre 2013 h 18.00 @ Infoshop Senza Pazienza, vi Artisti 13/a – Torino Interverrà l’autore_ “De Collibus non conosce il futuro. Non è venuto a dirci come andrà a finire. Sa solo che è già cominciato e che non saranno né macchine, né algoritmi a scriverlo per noi”. «Una premessa è doverosa. L’autore (filosofo, informatico […]
Antefatto: ieri mattina si era recato come sempre nel suo bar preferito sulla Via Emilia a Modena in direzione di Reggio ed aveva cominciato una discussione accesa con il suo solito amico Gino con cui ogni giorno passa i primi minuti della giornata ad insultarsi per le rispettive idee politiche. Si erano canzonati per un […]
Garzón è noto per la sua azione di persecuzione nei confronti dell’organizzazione ETA e degli esponenti del partito basco Batasuna e porta dunque sulle proprie spalle la responsabilità di decine di attivisti baschi passati attraverso i meccanismi della tortura e del carcere in tutti gli anni di attività del giudice. La notizia del suo viaggio […]
Carissim* compagn* Da circa un’ora è terminato il presidio che i compagni/e hanno organizzato all’esterno del carcere di Teramo e l’urlo di libertà è rimbombato forte nelle sezioni del penitenziario. Nei giorni precedenti noi detenuti, dopo esserci confrontati sui temi dell’iniziativa lanciata dal “coordinamento dei detenuti”, abbiamo deciso di intraprendere scioperi del carrello e battiture. […]
Roma, 18 settembre 2013, Nena News – Diversi paesi arabi si rifiutano di giocare in Palestina a causa del fatto che Israele decide se possono entrare oppure no. Nella prima settimana di ottobre, si dovranno tenere il campionato Under 21 della WAFF in Cisgiordania e c’è incertezza sul comportamento delle autorità di occupazione. Ad agosto, […]
Al momento del suo intervento, alcuni partecipanti hanno deciso di dargli il benvenuto: prima che l’ex-magistrato entrasse nell’auditorium, tra il pubblico sono comparse diverse bandiere dei Paesi Baschi e i partecipanti hanno scandito slogan come “Torturatore”, “Oppressore”, “Libertà per i detenuti baschi”. Nonostante i relatori abbiano annunciato il suo arrivo fino all’ultimo, Baltasar Garzòn non […]
Agli studenti e alle studentesse, ai lavoratori e alle lavoratrici dell’Università Statale di Milano Settant’anni sono passati da quel 8 settembre. Quel giorno nel nostro Paese si ricominciava a sperare alla fine della guerra e del fascismo. Triste anniversario per scrivere queste parole, anche perché dopo quella data le violenze non finirono. Iniziò la lotta partigiana per […]
Da Alice, che promuove un’arte di strada che porta un messaggio e che crea l’immaginario di una donna forte, indipendente, con una grande personalità e mai subordinata a figure altre, la mia ricerca mi conduce in un’altra città europea: Parigi, il luogo dove lavora Miss. Tic . L’artista, nata nel 1956 a Parigi, non ha mai […]
Torino, c.so Regina Margherita 47 Ascolta l’intervista a cira di Frittura Mista (Radio Blackout): {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/09/intervista-curcio2.mp3{/mp3remote} “Questo libro propone i risultati di un cantiere scuola di socioanalisi narrativa, autonomo ed autogestito, vale a dire senza committenti esterni, iniziato a Milano nel dicembre 2011 e proseguito per tutto il 2012. Il lavoro di gruppo, a […]