InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Processo Cucchi, una sentenza spudorata e ignobile

Oggi, i giudici della III Corte d’Assise si sono trovati a decidere le sorti dei 12 imputati, responsabili della morte di Stefano: sei medici, tre infermieri e tre agenti della polizia penitenziaria. Nel tardo pomeriggio di oggi la sentenza: condannati per omicidio colposo i medici del Pertini a due anni di reclusione e l’assoluzione per […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Condanne G8 di Genova: arrestato Francesco, latitante a Barcellona

Si tratta di Francesco Puglisi, latitante da mesi in Spagna dopo l’emissione della sentenza di condanna con l’accusa di devastazione e saccheggio emessa a luglio dello scorso anno dalla Cassazione. Dopo quasi un anno di latitanza, ieri mattina è stato fermato ed arrestato dalla polizia a Barcellona e ora verrà tradotto in carcere dove dovrà […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Volevano fare un altro Gabriele Sandri. Su una notte di paura

Avremo dovuto essere qui, oggi a raccontare quella che è stata una bellissima giornata di sport e aggregazione tenutasi ieri (Domenica 2 Giugno) a Lecce, in occasione dell’incontro amichevole tra le due realtà di calcio popolare quella dell’A.S.D. Quartograd e dello U.S. Spartak Lecce: squadre unite a centrocampo a ricordare in un minuto di raccoglimento, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Genova, come ti stronco il manifestante travisato

Un’altra decina d’indagini simili, infatti, è in corso all’ombra della Lanterna e coinvolge “anarchici” storici e alcuni studenti dei centri sociali che rischiano una somma di condanne soltanto per la reiterata partecipazione a cortei o iniziative antagoniste. «Senza che nella realtà si siano trasformate in guerriglia», sottolinea perfino il più diffuso quotidiano in città denunciando […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Lucca in piazza con gli studenti denunciati

A sei mesi distanza la risposta della questura arriva sotto forma delle suddette 14 denunce. Ma la reazione degli studenti non si è fatta attendere: quasi spontaneamente è stato deciso di indire per il 1 giugno un corteo per esprimere solidarietà ai denunciati. L’iniziativa, promossa da Torpedo e Collettivo Autonomo Studenti Lucchesi, ha raccolto l’adesione […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Davide Rosci interrompe sciopero della fame e chiede il trasferimento

A comunicare la sua decisione è stata la sorella che ieri mattina gli ha fatto visita, riferendo che Davide ha perso diversi chili negli ultimi giorni ma che è determinato a riprendere la protesta se sarà necessario. Recentemente Davide Rosci ha infatti fatto richiesta al giudice di poter essere trasferito in un carcere abruzzese di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Processi ricostituenti nel deserto dell’austerity

  Dopo il movimento universitario del 2006-2007, il ciclo di lotte nella crisi affonda le proprie radici nella rivolta scatenatasi l’anno dopo contro l’uccisione del quindicenne Alexis Grigoropoulos; negli anni successivi si estende e si diversifica, gli scioperi generali si susseguono a ritmo frenetico e mostrano la corda. Nel maggio 2011 piazza Syntagma si popola […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Sul corteo contro il carcere e 41bis: comunicato da Parma

Una manifestazione di solidarietà verso tutti i detenuti, in particolar modo verso coloro che subiscono l’accanimento delle restrizioni speciali all’interno delle nostre prigioni. Pochi giorni fa, anche grazie alla comparsa delle immagini del colloquio tra Provenzano e la sua famiglia (qualcosa di veramente inguardabile) avevamo pubblicato del materiale sulla deprivazione sensoriale assoluta, sull’aberrazione del 41bis, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Quando il calcio basco scelse da che parte stare

Le leggi franchiste ancora in vigore vietavano l’esibizione della ikurriña, la bandiera dei Paesi Baschi, così come l’uso dell’euskera, la lingua parlata dai baschi. Con la morte del dittatore si provò ad attuare una apertura verso la democrazia, fu chiesta la legalizzazione dei simboli baschi e fu richiesto anche uno status di autonomia. Per capire […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Cagliari: la protesta varca le mura di Buoncammino

Il quadro è completo se ricordiamo che il Tribunale di Strasburgo ha più volte sanzionato e definito le carceri italiane come luoghi di tortura, un business in più in una terra dove ogni motivo è buono per speculare e fare profitto sulla pelle altrui. da arrexini