InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

Parma: centinaia in corteo contro carcere e 41bis, città blindata

Diverse centinaia di persone si sono radunate oggi a Parma per il corteo nazionale convocato contro il carcere e il dispositivo del 41 bis che stabilisce l’isolamento per i detenuti. La scelta della città per la convocazione del corteo non è stata casuale dal momento che nel carcere di Parma i detenuti sottoposti al regime di 41bis […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ilva, una truffa a gestione familiare

Che speculazioni e intrallazzi di famiglia fossero all’ordine del giorno nella gestione dell’Ilva difficilmente può stupire e l’operazione di ieri non ne è che l’ennesima conferma ma la vicenda rappresenta un elemento in più rispetto alla gestione della fabbrica della morte e sulla ricerca del profitto fatta sulla pelle e sulla salute dei cittadini di […]

Immagine di copertina per il post
Culture

A Gaza va in mostra l’arte dei detenuti palestinesi

Per l’ex detenuto palestinese Abdelfattah Abu Jahil, l’arte in prigione è une vittoria. “All’inizio è stato molto difficile – dice dei dipinti, delle sculture e dei manufatti prodotti durante la sua prima detenzione nel 1983 – Era proibito. Dovevamo nasconderlo dalle guardie. E dovevamo contrabbandare gli strumenti, come perle e fili, per fare arte”. Tutto è […]

Immagine di copertina per il post
Culture

31 maggio GOOD OLD BOYS (Kaos – Colle Der Fomento) + MAURY B + RADICI SOTTERRANEE @ Csoa Askatasuna, Torino

GOOD OLD BOYS (IT, hip hop old school) Kaos One, Danno, Masito, dj Baro, dj Craim 5 amici – 4 giradischi – 3 rappers – 2 Djs – un unico live “Good Old Boys, ovvero Kaos, Danno, Masito, Dj Baro e Dj Craim. Insieme. Tre rappers e due djs, ma soprattutto cinque amici, cinque fratelli […]

Immagine di copertina per il post
Culture

[Aggiornamento] Anonymous’ blitzkrieg: «More shit will come». Altri dati della polizia in rete

Anonymous Italia pubblica in rete 6000 nominativi appartenenti alla polizia di stato. L’annuncio è stato dato ieri sera intorno alle 19 dalla pagina Facebook Operation Payback ITA, il canale ufficiale che la crew utilizza solitamente per annunciare le sue operazioni. Stando alle dichiarazioni degli hacktivisti, il file diffuso in rete attraverso la piattaforma di hosting […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ciao Don Gallo, resisteremo anche per te!

“Comunque è vero, sono comunista. Non dimentico mai la Bibbia e il Vangelo. E non dimentico mai quello che ha scritto Marx”.  Con Don Gallo muore un’idea di militanza cristiana che non battezza i potenti ma si mischia ai senza voce, a chi resiste e lotta. Un esempio di parzialità in un mondo diviso. Una […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Parma: corteo nazionale contro il carcere e 41bis

Nel carcere di Parma sono rinchiusi oltre 600 prigionieri, la capienza regolamentare è di 350. Al suo interno vi sono, inoltre, una sezione per paraplegici, una sezione protetti, e una sezione di Alta Sicurezza articolata in AS1, AS3, 41bis. Oltre 50 detenuti sono in 41 bis, tra di essi il compagno Marco Mezzasalma, condannato a due […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Tangodown: lucrare (o legiferare) sull’emergenza?

L’araba fenice di Anonymous risorge dalle ceneri: dichiarata morta il venerdì, torna sul campo di battaglia il lunedì. E manda al tappeto il sito del tribunale di Roma. Intanto cominciano ad emergere dubbi sulla versione ufficiale fornita dalla Polizia Postale sull’operazione “Tangodown”. All’orizzonte un giro di vite contro la libertà sul web? Intanto poco alla […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Cartellino rosso all’apartheid israeliana

In vista alla partecipazione della Federcalcio alle riunioni di Londra, la campagna Cartellino rosso all’Apartheid israeliana organizza un sit-in di protesta martedì 21 maggio alle ore 11.30 contro la decisione della UEFA di concedere l’onore di ospitare il campionato Under 21 ad Israele, paese che si fa beffa del diritto internazionale, occupando militarmente la Palestina […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Checkpoint Grossman. Lo scrittore sionista contestato a Cagliari

Ma veniamo alla giornata di ieri. Subito, a riprova della tensione cresciuta in città negli ultimi giorni, siamo stati testimoni del trattamento riservato da ufficiali di polizia in borghese ad una ragazza che indossava la Kefiah e che voleva partecipare all’incontro. La funzionaria di polizia minacciava, davanti alle persone che cominciavano ad affluire all’incontro, la […]