InfoAut

Culture

Immagine di copertina per il post

‘A viso coperto’: celerino buono, celerino cattivo

C’è il poliziotto buono con gli orecchini – «una volta entrato in Polizia […] mi è venuto questo desiderio di rappresentare un po’ una traccia di diversità, come se la mia parte artistica chiedesse spazio», ha detto alla Bignardi – che naturalmente «sa che cosa significa trovarsi in mezzo ai corpi che combattono e conosce la ferocia […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Chi di trasparenza ferisce di trasparenza perisce?

Grillo e Casaleggio sotto attacco. Le comunicazioni interne di 30 parlamentari del Movimento a 5 stelle intercettate per mesi da un gruppo autodefinitosi “hacker del PD”. Che le pubblica on-line invocando trasparenza. Questa mattina, su diverse piattaforme di file hosting, è stato pubblicato il link al carteggio digitale dell’onorevole Giulia Sarti, eletta a febbraio tra […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Ronaldo rifiuta di scambiare la maglietta con i calciatori israeliani

In un mondo del calcio dove a tener banco sono interessi economici e al cui interno giocatori, allenatori e presidenti guadagnano miliardi vivendo una vita apparentemente dorata, uscire dal gregge è spesso un’azione non contemplata; per questo il rifiuto di Ronaldo risulta essere l’eccezione in un ambiente affaristico quale è il calcio moderno. Un gesto […]

Immagine di copertina per il post
Culture

27 Maggio 2013: “Aboliamo l’ergastolo”

LIBERI DALL’ERGASTOLO L’ergastolo viene comminato nei tribunali in nome del “popolo” ma ciò non esclude che porzioni di società possano dichiarare: Non in mio nome! L’ergastolo è una prigione anche per chi non vi è recluso, d’altronde lo stesso Beccaria lo prospettava per la funzione terrifica che avrebbe esercitato sull’immaginario sociale. Liberi dall’ergastolo costituisce quindi […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Chi c’è? 4giorni di festa alla Nuova Periferia Polivalente

Gli impianti sportivi della Fontina, immediata periferia del Comune di Pisa, abbandonati per oltre sette anni dalle istituzioni (Provincia di Pisa, Comuni di Pisa e San Giuliano Terme) che ne erano proprietari, sono stati occupati dal progetto Occupy Pisa nel maggio scorso al termine di un corteo e da quel momento sono completamente autogestiti. I […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Hubmeeting 2013: Reportage e Materiali

Dichiarazione Comune Maribor – Lubiana Hub Meeting 2013   Verso l’Hub Meeting in Slovenia – HubMeeting2013 is starting! – HubMeeting2013: prima giornata – Intervista: le rivolte di Maribor – Percorsi di ingovernabilità migrante ad HM2013 – Vincenzo: HubMeeting2013 Lubiana – Dall’ HubMeeting tra saperi, condizione femminile e mutualismo nella crisi   Il Blog dell’Hubmeeting 2013 […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Fausto e Iaio

Renato Palazzi, in un recente articolo uscito sul Sole24 ore segnalava la tendenza a una “crescente identificazione del teatro con la cronaca”, in una deriva più o meno felice del teatro documento degli anni Settanta. Il rischio – mette in guardia il critico – è quello che il teatro perda “la sua vera prerogativa, la […]

Immagine di copertina per il post
Culture

La campagna online del Mossad per reclutare nuovi agenti

  Una campagna internet per reclutare nuovi agenti. La nuova iniziativa del Mossad, i servizi segreti israeliani, hanno lanciato un appello a “uomini e donne creative che amano le sfide” perché entrino a far parte di un team che garantirà “un lavoro fuori dall’ordinario e dinamico”. Lo slogan della campagna ne mostra i chiari intenti: […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Grecia, le fragole dei servi della gleba

Fanno paura le notizie proveniente da un’area del Peloponneso dal nome Nea Manolada, dove oltre ai noti abusi sui migranti già avvenuti in passato (solo lo scorso anno ricordiamo la vicenda di un lavoratore egiziano pestato e poi trascinato per un Km da un veicolo), da mercoledì si vive uno scenario del tutto uovo, nelle […]

Immagine di copertina per il post
Culture

“Ma non mi pento”, un cd per gli imputati fiorentini sotto processo

A 17 di loro viene imposto “l’obbligo di firma” (per 3 volte alla settimana dovranno presentarsi in questura a firmare) ; i restanti 5 vengono immediatamente messi agli arresti domiciliari per associazione a delinquere, sebbene, di fatto, i reati contestati a tutti e 22, appartengano alle più comuni pratiche di protesta che abbiamo avuto sotto […]