InfoAut
Immagine di copertina per il post

Proteste a Ivrea, la polizia va giù con la mano pesante. L’appello di un detenuto

Non passa settimana senza che Tg e altri mezzi di informazione non diano spazio e visibilità alle denunce dei sindacati di Polizia (Sap in testa) per le difficili condizioni “di lavoro” in carcere. Praticamente assente un’informazione delle grosse testate sulle condizioni reali di chi nel carcere ci è costretto. Silenzio assoluto quando si tratta di violenza dei secondini. Ma questa violenza c’è ed è una variabile strutturale di controllo e comando del sistema-carcere.

Quella che denunciamo oggi è la bruttissima vicenda consumatasi nella casa circondariale di Ivrea, non nuova a fattacci di questo tipo. Lo facciamo ripubblicando una lettera firmata di un giovane detenuto che denuncia quanto succede dietro le sbarre della prigione eporediese, mettendoci la faccia ed asumendosi le sue responsabilità, con tanto di lettera firmata.

Già due settimane fa c’erano state proteste per l’utuilizzo dei televisori e altre condizioni del quotidiano dietro le sbarre, qui si raconta invece di una protesta stronacata con un pestaggio ai limiti della sopportazione.

Un grido che non deve rimanere inascoltato.

“Io sottoscritto Palo Matteo, scrivo queste parole per difendere e tutelare i detenuti del carcere di Ivrea, dopo che il giorno24/25 del mese di Ottobre in questo istituto le guardie o agenti penitenziari hanno usato violenza indiscriminata. Chiamata la squadretta con supporto del carcere di Vercelli e riuniti in forza e armati di idranti e manganelli hanno distrutto dei compagni detenuti, tra cui: Grottini Angelo, Boccalo Francesco, Surco Eduardo, Pena Arte Alex, Dolce Marco.

Riducendo quasi in fin di vita Surco e Grottini, a tal punto che né i dottori né gli educatori hanno preso il coraggio di fare una prognosi. Tutti si sono rifiutati come se niente fosse, omettendo che 5 persone hanno subito abusi e pestaggi dallo Stato che doveva tutelarli. In questo Istituto funziona così, sia gli agenti che gli operatori, sia il Comandante che la Direttrice non hanno minimamente idea di come funziona un Istituto di pena.

Per questo scrivo a te ed alle Istituzioni e giornalisti, perché questa situazione venga a finire. Sicuramente con l’aiuto dei compagni le Istituzioni si faranno avanti prima che qui dentro ci scappi il morto. Siamo in tanti qui a sottoscrivere queste parole ma per motivi logistici la firmo solo IO. Il motivo è che la posta è stata bloccata perché non vogliono far sapere cosa succede qui dentro.

Spero che i compagni lì fuori ci aiutino per una manifestazione, solo così si potrà svelare la situazione reale all’interno di queste mura e così tentare di cambiare questo Istituto. Solo con l’aiuto dall’esterno si può cambiare dalla Direttrice al Comandante, quello che hanno scritto sui giornali non sono cose vere. Bisogna contattare i Radicali e tutti quelli che difendono i detenuti, altrimenti gli abusi continueranno. Oggi è toccato a loro e domani a chi?

Confido in un vostro aiuto per tutti i compagni detenuti nella Casa Circondariale di Ivrea.

Aspetto notizie al più presto.

P.S.: Surco Edoardo talmente era messo male che i dottori non si sono presi la responsabilità, prima lo hanno spedito dentro
l’acquario nudo e poi spedito chissà dove, non sappiamo le sue condizioni di vita. Qui dentro tutti ma tutti, dai dottori agli educatori sono responsabili di tutta questa situazione

Ciao, Aiutateci.

Palo Matteo”

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]