InfoAut
Immagine di copertina per il post

Kalkan: Castro vivrà sempre nella lotta del PKK

La KCK ha rilasciato una dichiarazione scritta in memoria del leader della rivoluzione cubana scomparso la scorsa settimana. La dichiarazione è firmata dalla “Co-Presidenza del Consiglio Esecutivo” e dice che lo spirito rivoluzionario di Fidel Castro e dei suoi compagni vivono nella lotta dell’umanità per la democrazia, la libertà e il socialismo.

La dichiarazione della KCK recita come segue:

“Porgiamo le nostre condoglianze al popolo di Cuba, alla comunità progressista dopo che il grande rivoluzionario Fidel Castro ha perso la vita. Fidel Castro, che ha impersonato gli ideali e i desideri più puri dell’umanità fino al suo ultimo respiro non sarà dimenticato. La sua eredità verrà portata dai rivoluzionari e dall’intera umanità nella lotta per la libertà, la democrazia e il socialismo. Il movimento di liberazione curdo non dimenticherà il contributo di Fidel Castro alla lotta dell’umanità per libertà, la democrazia e il socialismo e porterà la sua eredità e le sue aspirazioni nella lotta per la libertà del popolo curdo e dei popoli del Medio Oriente.

La rivoluzione cubana guidata da Fidel Castro e Che Guevara è stata una significativa ispirazione per la lotta del movimento di liberazione curdo. Il loro spirito rivoluzionario e la loro passione per la libertà, il loro sfidare tiranni, fascisti, dittatori e imperialisti dicendo “la morte può arrivare in ogni luogo”, ha avuto un impatto importante sulla militanza del PKK. La loro sfida al sistema capitalista come piccolo paese è stata una caratteristica portata come esempio dal movimento di liberazione curdo. Come loro, anche il movimento di liberazione curdo ha provato nella pratica che nessuno ostacolo può trovarsi sul percorso della passione per la libertà e la democrazia e ha lottato e raggiunto la vittoria, per quanto sia grande il nemico e ovunque siano gli ostacoli.

Fidel Castro e il popolo di Cuba hanno contribuito così tanto alla storia di libertà dell’umanità. In un periodo in cui l’imperialismo e il fascismo hanno governato il mondo, la resistenza del popolo cubano e la rivoluzione che hanno realizzato, ha dato la forza e accelerato le lotte per la libertà e la democrazia per tutti i popoli. E soprattutto, lui ha risvegliato lo spirito di libertà dei popoli dell’America Latina e trasformato quelle terre in un Paese di lotta rivoluzionaria, dove la lotta per la libertà e la democrazia non tramontano mai.

Le terre dove ha avuto più impatto dopo l’America Latina sono quelle del Medio Oriente. Ha avuto un impatto importante nello sviluppo dei movimenti rivoluzionari in Turchia e in Kurdistan. La militanza di Fidel Castro e Che Guevara e le caratteristiche della rivoluzione cubana sono state fonte di coraggio e morale per popoli sottoposti a una dura oppressione. Lo spirito internazionalista della rivoluzione cubana ha avuto impatto sul fatto che Haki Karer e Kemal Pir si siano uniti al movimento di liberazione nello spirito internazionalista. Come il leader del movimento di liberazione curdo Apo non ha mai dimenticato o mostrato slealtà contro qualsiasi persona o movimento che ha dato per lo sviluppo della lotta per la libertà, avremo lo stesso atteggiamento rispetto a Fidel Castro e alla rivoluzione cubana e porteremo avanti l’eredità di questo rivoluzionario e i valori che lui ha creato nella nostra lotta per la libertà e nella nostra rivoluzione.

Lo spirito rivoluzionario di Fidel Castro e dei suoi compagni vivrà nella lotta dell’umanità per la democrazia, la libertà e il socialismo e l’umanità un giorno raggiungerà il mondo che hanno desiderato.”

da: uikionlus.com

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alcune riflessioni sulla natura e sulla guerra dei contadini tedeschi

Nel 1525 gran parte dell’Europa centrale è stata infiammata da una rivolta sociale: i contadini si sollevarono contro coloro che governavano le loro vite.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il nuovo Papa: perché chiamarsi Leone?

Son stati scritti fiumi di parole sull’esito inatteso del conclave e anche sulla ripresa di un nome desueto da oltre un secolo Leone, dicendo troppe banalità.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Carceri: il rapporto di metà anno dell’associazione Antigone

Carceri. Antigone “Emergenza penitenziaria: sovraffollamento, caldo insopportabile e diritti calpestati. Il carcere continua a essere un’emergenza ignorata”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Sono dazi nostri

Non c’è altro modo per definire l’incontro tra Ursula von der Leyen e Trump se non patetico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’esercito israeliano assalta Handala in acque internazionali: equipaggio rapito, nave sequestrata. Attiviste ed attivisti in sciopero della fame

Poco prima della mezzanotte (orario palestinese) di sabato 26 luglio 2025, l’Idf ha assaltato la nave Handala di Freedom Flotilla Coalition.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Più conflitti, meno conflitti di interesse

“Le mie mani sono pulite” ha detto il sindaco Sala nella seduta del consiglio comunale dove ha sacrificato il suo capro – l’assessore all’urbanistica Tancredi, coinvolto nelle indagini della procura milanese su alcuni (parecchi) progetti di trasformazione urbana.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

San Didero: nella notte a fuoco il presidio dopo la grande giornata di lotta No Tav

Le fiamme hanno distrutto completamente la struttura del presidio che da anni rappresenta un punto di riferimento della resistenza No Tav

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!