InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele. Scarlett non si pente. E il BDS sbarca sullo smartphone

L’affaire Johannson aveva scatenato polemiche e critiche due mesi fa, quando la star hollywoodiana decise di lasciare il suo ruolo di ambasciatrice dell’organizzazione umanitaria Oxfam per continuare a fare da testimonial alla compagnia israeliana SodaStream, con sede nella colonia di Ma’ale Adumim in Cisgiordania su terre confiscate alla tribù beduina palestinese dei Jahalin. Una decisione nata dalle pressioni di Oxfam e da quelle della campagna BDS che chiedevano alla Johannson di abbandonare il sostegno ad una compagnia che faceva profitti con l’occupazione israeliana.

Non è questione di ignoranza, ribadisce l’attrice, che dice di saper bene dove la SodaStream opera. “Un modello” di integrazione, così la Johannson ha definito la SodaStream, che attraverso l’occupazione rappresenta un beneficio per i lavoratori palestinesi. Le colonie? Che siano illegali “è qualcosa che può facilmente essere messo in dubbio, in questo ambito non c’è chi ha ragione e chi ha torto”.

Non solo: nell’intervista con The Guardian, Scarlett si toglie anche il sassolino Oxfam dalla scarpa: “Un’organizzazione non governativa che sostiene qualcosa [il BDS] che supporta una causa politica. C’è qualcosa che non piace in questo”. Qua, però, la star pecca di ignoranza: Oxfam non aderisce alla campagna globale del boicottaggio allo Stato di Israele, “accusa” che la stessa Ong ha negato.

Quello è che certo è che dall’affaire Scarlett a beneficiare – almeno in parte – è stata proprio la campagna BDS, mai al centro dell’attenzione globale come nell’ultimo periodo. E dopo tante piccole e grandi vittorie, ora il BDS si appoggia alle nuove tecnologie: tra poco sarà possibile utilizzare gratuitamente l’application per smartphone BDSapp: con in mano il telefonino, potrete scoprire quali compagnie israeliane e internazionali vanno boicottate per i profitti e il business che gestiscono grazie all’occupazione militare dei Territori Occupati.

Così, mentre camminate tra gli scaffali del supermercato sotto casa, con un click potrete sapere cosa è meglio acquistare e cosa no, grazie ad un database contenente i dettagli di ogni azienda collegata in qualche modo al sistema di occupazione israeliana. “L’app avrà un sistema di scanner del codice a barre – spiega Abbas Naqvi, fondatore di Penn BDS – con cui identificare velocemente i prodotti che ricadono dentro le linee guida della campagna di boicottaggio. Così potremo aumentare la partecipazione diretta del cittadino medio e portare la campagna ad un livello più alto, promuovendo la libertà e la giustizia in Palestina”.

L’impatto che il BDS sta ottenendo su scala globale non è stato reso visibile solo dalla decisione di compagnie e banche europee di interrompere i propri rapporti con le controparti israeliane impegnate ne Territori, né solo dalle nuove linee guida dell’Unione Europea sui finanziamenti a istituzioni e privati con sede nelle colonie. A mostrarne potenzialità e vittorie è la reazione stessa delle autorità israeliane, sempre più preoccupate dall’avanzata della campagna, tanto da decidere di investire altri milioni di dollari in una contro-propaganda che smonti le basi del BDS. Dal film girato dallo stesso Netanyahu alle tante iniziative in giro per l’Europa per mostrare “il vero volto di Israele”, Tel Aviv cerca di arginare la pericolosa onda del boicottaggio globale.

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

bdsisraelescarlett johansson

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Culture

Se la Cina ha vinto

Se l’obiettivo di un titolo apodittico come “La Cina ha vinto” è convincere il lettore della validità della propria tesi, Alessandro Aresu vi riesce pienamente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Mala tempora currunt

Don’t let this shakes go on,It’s time we have a break from itIt’s time we had some leaveWe’ve been livin’ in the flames,We’ve been eatin’ out our brainsOh, please, don’t let these shakes go on(Veteran of the Psychic Wars, 1981 –Testo: Michael Moorcock. Musica: Blue Oyster Cult) di Sandro Moiso, da Carmilla Che per l’Occidente […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Bolivia in fiamme: dentro un ecocidio latinoamericano

Bolivia Burning: Inside a Latin American Ecocide è un documentario di 52 minuti di The Gecko Project che porta gli spettatori all’interno di una delle crisi ambientali più sottovalutate al mondo: la rapida distruzione delle foreste in Bolivia.

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.