InfoAut
Immagine di copertina per il post

In ricordo di Dario Paccino

A 10 anni dalla scomparsa un incontro tenutosi ieri presso la Biblioteca popolare di S. Concordio a Lucca ha ricordato Dario Paccino, partigiano, scrittore, indomabile spirito critico e ambientalista radicale: un comunista.

I compagni e le compagne di Lucca, città alla quale era strettamente legato, lo ricordano così “Riusciamo ancora a vederci mentre conversiamo con lui a Montepulciano, nei paesi della campagna senese, a Lucca, alla foce del Serchio e, quasi da ultimo, a S. Anna di Stazzema, lungo la via crucis che conduce al sacrario delle vittime della barbarie nazifascista. E partecipiamo della sua commozione quando racconta, a dei bambini in visita al museo della strage, il suo essere stato partigiano, il suo esserlo ancora…

vogliamo ricordare ciò che amava ripeterci, con occhi spalancati come era sua abitudine quando affermava verità indiscusse e indiscutibili, il compagno Dario: «Non ci avranno!».

Dario Paccino ha partecipato alla Resistenza a Torino nelle fila delle Brigate Matteotti, collaborando alla redazione dell’«Avanti!» clandestino. Tra le sue opere più note spiccano Arrivano i nostri (1956) dedicato agli indiani d’America e L’imbroglio ecologico (1972), in cui denuncia il contenuto ideologico dell’ecologia spiegando che la violenza sulla natura non è dovuta ad un astratto “uomo” miope e imprevidente, ma a regole sociali ed economiche che impongono di sfruttarne al massimo le risorse in nome dell’accumulazione capitalista.

Dal 1979 al 1985 la pubblicazione di Rossovivo. Una rivista concepita da Dario Paccino nei primi anni settanta che però conosce la sua notorietà con la “nuova serie” (edita tra il 1979 e il 1985) grazie all’apporto del Comitato Politico Enel. La nuova serie di Rossovivo, di cui Dario firma tutti gli editoriali, da un contributo fondamentale alle lotte antinucleari e contro “l’energia padrona” (così si intitolava il primo numero) fino all’esito vittorioso del referendum del 1987.

Negli anni novanta da vita alla collana editoriale BIBLIOTECA PER GLI INVENDIBILI e MALVENDUTI, indirizzata a “tutti gli esseri senza casa, senza terra, senza lavoro, senza alimenti, senza salute, senza educazione, senza libertà, senza giustizia, senza indipendenza, senza democrazia, senza pace, senza patria, senza domani.”, per la quale ha pubblicato tra gli altri il Manuale di autodifesa linguistica il cui spirito si può riassumere nella nota citazione al suo interno: “fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

dario paccinoLucca

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Scolpire il tempo, seminare il vento, creare antagonismo

Siamo la natura che si ribella!, ammonisce con efficace sintesi uno striscione no-tav esprimendo un radicale antagonismo nei confronti del mortifero sfruttamento capitalista patito dall’essere umano e dalla natura, di cui è parte.

Immagine di copertina per il post
Culture

Al mio popolo

Lo scorso 25 settembre è deceduta a Cuba Assata Shakur, importante membro delle Pantere Nere prima, della Black Liberation Army poi.

Immagine di copertina per il post
Culture

Sport e dintorni – A proposito di Italia-Israele di calcio e della neutralità dello sport

La retorica dello sport come ambito da mantenersi separato dal resto della realtà presuppone che quanti lo praticano o lo seguono operino una sorta di momentanea sospensione dal mondo a cui pure appartengono, sospensione che riappacifica, durante le gare, le conflittualità e le brutalità quotidiane.

Immagine di copertina per il post
Culture

Palestina, dove si uccide anche la cultura

Come archeologi impegnati nella tutela e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese, sentiamo l’esigenza e il dovere di esprimerci su quanto accade nella Striscia di Gaza e nel resto della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Culture

Lo schianto di un imperialismo straccione

Una rivoluzione che, se aveva fatto scrivere ad una importate testata giornalistica britannica che: «Il capitalismo è morto in Portogallo», aveva avuto però i suoi effetti più sconvolgenti e duraturi in Africa, nei territori un tempo facenti parte dell’”impero” portoghese: Angola, Mozambico, Guinea Bissau e Capo Verde.

Immagine di copertina per il post
Culture

Respirando Gaza

Respiro i miei pensieri, non sono io, è un verso di Blessing Calciati, l’ho letto ieri sera ed è perciò che stanotte mi sono svegliato respirando male.

Immagine di copertina per il post
Culture

“Questo libro è illegale”

Come i testi clandestini nei sistemi autoritari, questo glossario serve per resistere alla repressione e per non piegarsi a una logica da Stato di polizia che criminalizza il dissenso e assoggetta i diritti alla paura.

Immagine di copertina per il post
Culture

“The Ashes of Moria”: che cosa rimane del campo profughi più grande d’Europa?

A cinque dall’incendio che lo ha distrutto, il documentario porta nel cuore del campo, tra odori, rumori, paure e violenze. Allo stesso tempo offre le coordinate per capire i meccanismi attuali delle brutali politiche europee.

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Dario Paccino: dall’imbroglio ecologico.. alla crisi climatica

Recensione di Louis Perez, pubblicato su La Bottega Del Barbieri

«Oggi diciamo che “l’ecologia senza lotta di classe è giardinaggio” ma se questo è possibile lo si deve anche al lavoro di chi – come Dario Paccino – e come il gruppo che diede vita alla rivista Rosso Vivo aveva già letto presente e futuro».

Immagine di copertina per il post
Culture

Zerocalcare diserta il Lucca Comics per il patrocinio di Israele

Zerocalcare non andrà al Lucca Comics & Games. A dare la notizia è stato lo stesso fumettista sul suo profilo social. Il motivo, ha spiegato, è il patrocinio alla manifestazione dell’ambasciata israeliana in Italia.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Ancora tafferugli contro Casa Pound a Massarosa, Lucca

Serata movimentata ieri nel piccolo centro della Versilia dove in comune veniva ospitata un’iniziativa dei fascisti di Casa Pound. Fuori un centinaio di antifascisti si sono fronteggiati con la polizia che difendeva l’accesso al comune a protezione dei fascisti lucchesi. Immediatamente il gruppo radunatosi per contestare la presentazione della lista di Casa Pound si è […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Proteste al G7 di Lucca: fogli di via tra Massa, Pisa e Spezia

Sono almeno 13 i procedimenti per l’attribuzione di foglio di via dalla città di Lucca recapitati in queste settimane ad altrettanti manifestanti che parteciparono il 10 aprile scorso al corteo contro il G7 dei ministri degli esteri nella città toscana. I procedimenti riguardano 5 residenti nella provincia di Massa, 4 nella provincia di Pisa, uno […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Fascista di Casapound si aggira per Lucca armato di pistola

Niente di sorprendente per chi è abituato a confrontarsi con i fascisti cittadini e la loro violenza. Forse più sorpresi saranno coloro abituati alla ‘faccia pulita’ dei bravi ragazzi di CPI, che pian piano si sono costruiti negli anni, contando sulla corta memoria di chi dimentica i gravi fatti di squadrismo ad opera di molti […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lucca in piazza: nessuno spazio a razzisti e fascisti

Immediata è stata la risposta del movimento lucchese che ha subito lanciato la mobilitazione di ieri pomeriggio. Lucca non è nuova a questi gesti vigliacchi fatti di intimidazioni e provocazioni, ma la piazza di ieri, numerosa e determinata, ha saputo dare la giusta risposta a chi agisce con metodi pseudo mafiosi con l’obiettivo di fermare […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lucca: corteo Antifascista. NON CI FERMERETE MAI

L’ultima vigliaccata degli squadristi cittadini è arrivata a tentar di dare fuoco alla sede principale dei movimenti lucchesi. Nella notte di mercoledì 15 Luglio, alcuni ignoti hanno devastato e cercato di appiccare un incendio che per sola fortuna non si è propagato. Una svastica ha firmato l’ennesimo atto intimidatorio. Non si tratta di vandali qualunque […]

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

Lucca. Provocazione fascista nella sede delle realtà di movimento

  Nella notte di mercoledì 15 luglio alcuni ignoti fascisti si sono introdotti all’interno della stanza affidata in gestione all’associazione Idefix sfondando la finestra sul balcone. Dopo aver imbrattato e distrutto quello che hanno trovato, hanno tentato di appiccare fuoco alla struttura, senza fortunatamente riuscirci. Lo spazio, situato all’interno della scuola media di Sant’Anna, è […]