InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il Giro che parte oggi da Israele legittima il massacro del popolo palestinese

||||

Il Giro d’Italia parte oggi da Gerusalemme, nonostante la mobilitazione promossa in primis dalla rete BDS, che per mesi si è scagliata contro questa decisione provocatoria da parte degli organizzatori nostrani della competizione, ovvero il gruppo RCS MediaGroup che controlla giornali come la Gazzetta dello Sport.

La pressione più di cento organizzazioni critiche verso le politiche israeliane non hanno ottenuto l’obiettivo di modificare la partenza, che si svolge a poche decine di chilometri dai luoghi dove in queste settimane decine di palestinesi hanno perso la vita. Addirittura RCS nelle scorse settimane, in ossequio alle decisioni americane e sotto le pressioni ben profumate di milioni del ministro dello sport israeliano Miri Regev, ha modificato da Gerusalemme Ovest a Gerusalemme punto e basta il luogo di partenza ufficiale del giro.

Pecunia non olet, e “La Rosea” non ha deciso di replicare la degna decisione di Natalie Portman. In gioco c’è la narrazione storica, a settant’anni di distanza, della Nakba. Quella che per Israele è la festa per la nascita dello Stato, per i palestinesi è la “catastrofe”: famiglie ed esistenze spezzate mentre prendeva piede l’esodo di una popolazione civile di quasi un milione di persone che ancora oggi lottano per il proprio “Diritto al ritorno”.

Come oramai la politica nostrana ci ha abituato in termini generali, anche in ambito sportivo – non certo esente da pressioni politiche – siamo di fronte ad una vera e propria genuflessione al Governo di Israele. Il tutto pur di essere ricompensati con i frutti di vecchi e nuovi accordi commerciali, e di assicurare la tenuta di interessi geopolitici che contraddistinguono Tel Aviv e il nostro paese, docile schiavetto della NATO e quindi degli Stati Uniti.

In particolare gli accordi commerciali sono basati soprattutto sull’implementazione e l’utilizzo di armamenti e dispositivi di guerra, che vengono impiegati direttamente nell’inesorabile scia di sangue ai danni dei palestinesi, che tuttora continuano a ribellarsi lungo la striscia di Gaza. Solo nello scorso mese sono stati 48 i palestinesi uccisi dai tiratori scelti israeliani schierati al confine con la Striscia, mentre giungono in queste ore numerosi report delle pesanti minacce che le forze di polizia israeliane starebbero intimando a numerosi palestinesi rispetto alla possibilità che questi provino a contestare l’evento in mondovisione.

Migliaia di feriti sono eredità della violenta repressione agita dalle truppe di occupazione. La manina di Israele è dietro tutte le guerre in Medio Oriente, e i recenti attacchi ed operazioni di intelligence in Siria, rivolte contro l’Iran, fanno presagire a breve nuove imprese belliche.

Perchè dovremmo allora rendere omaggio ad uno Stato criminale, regalandogli un’occasione di marketing come questa, con un audience di un miliardo di telespettatori potenziali? Con una tracotanza sempre più ipocrita ed esplicita, lo Stato Italiano si asserve ai peggiori cani da guardia degli interessi americani nell’area mediorientale, che fanno del massacro di intere popolazioni il loro collante interno, e sostengono oltre ad Israele regimi inqualificabili come Arabia Saudita e Turchia.

Questo 4 Maggio aggiunge un ulteriore capitolo alla consapevole e deliberata scelta di appoggiare queste politiche di morte, del tutto coerente con le politiche attuate nella scorsa legislatura a targa PD. Presentare Israele come una democrazia invece come lo Stato militare e colonialista che è, implica uno sforzo di infamia e di utilizzo a fini politici dello sport di livello davvero elevato, che speriamo possa essere contrastato dalla campagne di contestazione che per tutto il giro in territorio italiano sono state promesse dalla rete BDS, come ad esempio lo sventolare bandiere palestinesi lungo i percorsi delle tappe.

L’affronto di un Giro d’Italia partente da una città dichiarata qualche mese fa da Trump, in barba ad ogni legittimità storica, come capitale unica di Israele è funzionale a nutrire la macchina di consenso e legittimazione israeliana proprio mentre si intensificano sulla Palestina bombardamenti, uccisioni, abusi, torutre, arresti, recinzioni insormontabili. Ma allo stesso tempo, la dignità e il coraggio delle donne e degli uomini di Gaza ci mostra da ormai settimane, ogni venerdì, quanto sia forte lo spirito dei colonizzati di fronte all’invasione sionista.

Se di questo giro non sappiamo il favorito, ci teniamo comunque ad esprimere il nostro pronostico: Palestina vincerà!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

CAMBIAGIROisraele

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

Diritto all’abitare, diritto alla città

Il tema dell’abitare ha assunto una centralità paragonabile al tema lavoro, nella definizione delle gerarchie sociali e dei destini individuali, dentro le metropoli tardocapitaliste.

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il laboratorio della guerra. Tracce per un’inchiesta sull’università dentro la «fabbrica della guerra» di Modena

Riprendiamo questo interessante lavoro d’inchiesta pubblicato originariamente da Kamo Modena sul rapporto tra università e guerra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.