InfoAut
Immagine di copertina per il post

ANTIFA BOXE vs RESTO D’ITALIA 5a RIUNIONE NAZIONALE DELLE PALESTRE POPOLARI AUTOGESTITE

6 OTTOBRE 2012 CSOA ASKATASUNA

Presentazione e convocazione Palestre Popolari Autogestite.

La Palestra Popolare Autogestita Antifa Boxe Torino presenta, in occasione del suo undicesimo compleanno, la 5° edizione di Antifa Boxe vs. resto d’Italia, una serata di pugilato amatoriale, occasione di incontro e scambio tra esperienze simili alla nostra.
Quest’anno la serata sarà dedicata alla memoria di Teofilo Stevenson (1952-2012), grande campione cubano dei pesi massimi e icona del pugilato dilettantistico. Tra gli anni Settanta e Ottanta Teofilo riuscì a conquistare tre ori olimpici e tre titoli iridati, divenendo una vera icona per la popolazione cubana e una leggenda per il mondo della boxe in generale. Resta famosa la sua risposta ad un’offerta milionaria per passare dal pugilato dilettantistico a quello professionistico (per sfidare l’altra grande leggenda, Muhammad Ali, per il titolo mondiale dei massimi): «Cosa valgono cinque milioni di dollari, quando ho l’amore di otto milioni di cubani?». In questa sua risposta leggiamo un amore per questo sport e una coscienza della differenza tra passione e business nella quale si rispecchia la nostra esperienza e che, proprio per questo motivo, vogliamo ricordare attraverso una figura così importante. 

Il programma della giornata sarà così strutturato:

Ore 14-16: accoglienza, preparazione delle coppie che si sfideranno sul ring e loro valutazione: i pugili potranno fare qualche scambio di prova sul ring, anche per valutare i differenti livelli degli atleti.

Ore 17-20: assemblea delle palestre popolari autogestite, con la presentazione delle proprie esperienze e le eventuali proposte per portarle avanti rendendole sempre più incisive.

Ore 20: cena, come sempre con la possibilità di scegliere tra un menu carnivoro e uno vegano.

Ore 22: apertura porte del centro sociale, inizio riscaldamento atleti e incontri.

A seguire: serata danzante con musica cubana!

Teniamo a ribadire il fatto che non si tratta di una serata di boxe agonistica, dal momento che non è questo il nostro obiettivo, restando per noi prioritario portare avanti, attraverso lo sport e la boxe in particolare, un discorso politico, di aggregazione, di autogestione, di antifascismo. 
Dunque ricordiamo che i due angoli sono tenuti ad avere con sé degli strumenti di primo soccorso; tutti gli atleti e le atlete devono munirsi di protezioni omologate (paradenti, fasce, guanti, casco); i giudici valuteranno l’aspetto tecnico dell’incontro, dunque non l’aggressività o la potenza, quanto piuttosto la capacità di fare della buona boxe.

Ricordiamo inoltre che gli atleti che si fronteggiano sul ring si dividono in due categorie: esordienti e avanzati. Per esordienti intendiamo atleti che non sono mai saliti “ufficialmente” sul ring, ma che abbiano almeno un anno di esperienza in palestra, in modo da garantire un livello tecnico e di sicurezza minimo. Per avanzati intendiamo invece atleti che hanno già avuto esperienze sul ring, ma in contesti come quello della nostra serata, dunque non ex-agonisti.
Infine, come tutti gli anni, ci sarà un angolo rosso dedicato agli ospiti e un angolo nero per i pugili di casa. Invitiamo dunque tutti i partecipanti a procurarsi una maglietta o canottiera rossa per l’incontro. 

Le palestre che vogliono partecipare devono mandare il nome della palestra, la città di provenienza, l’elenco degli atleti e i loro pesi e un recapito (cellulare o mail). Ricevute queste informazioni provvederemo a formare le coppie in base ai pesi (noi dovremmo avere 8-9 atleti di cui 2 donne, gli incontri saranno 10 o al massimo 11). 
Per ogni altra info o domanda scrivete alla nostra mail antifaboxe@yahoo.it oppure mandate un messaggio sulla nostra pagina facebook: Antifaboxe Torino.

 

Sempre su lo sguardo
Palestra Popolare Autogestita
Antifa Boxe Torino  –  http://antifaboxe.blogspot.it/
Antifa Boxe vs Resto d’Italia – promo 2012

[iframe width=”426″ height=”240″ src=”http://www.youtube.com/embed/X0ACJeWxEG0?feature=player_detailpage” frameborder=”0″ allowfullscreen ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Culturedi redazioneTag correlati:

antifa boxeaskatasunatorino

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Culture

XXXIII Festa di Radio Onda d’Urto. 6-23 agosto 2025: tutto il programma!

La Festa di Radio Onda d’Urto si tiene da mercoledì 6 a sabato 23 agosto 2025 in via Serenissima a Brescia! Quella 2025 è un’edizione – la numero XXXIII – speciale perché coincide con i primi 40 anni (1985-2025) di Radio Onda d’Urto!

Immagine di copertina per il post
Culture

Vita e morte di Raffaele Fiore, quando la classe operaia scese in via Fani

Raffaele Fiore ha incarnato l’antropologia ribelle, l’irriducibile insubordinazione di quella nuova classe operaia

Immagine di copertina per il post
Culture

E’ uno sporco lavoro / 2: assassinare i brigatisti non è reato

Andrea Casazza, Gli imprendibili. Storia della colonna simbolo delle Brigate Rosse (nuova edizione), DeriveApprodi, Bologna 2025. di Sandro Moiso, da Carmilla Più volte su Carmillaonline chi qui scrive ha avuto occasione di annotare come siano ormai numerosissime le storie e le testimonianze riguardanti l’esperienza della lotta armata condotta in Italia da formazioni di sinistra di vario genere. […]

Immagine di copertina per il post
Culture

In uscita il manuale di magia No Tav!

È uscito il Manuale di magia No TAV!, firmato da Mariano Tomatis e Spokkio per Eris Edizioni (2025): al tempo stesso una guida illustrata, un piccolo libro di incanti e un fumetto resistente.

Immagine di copertina per il post
Culture

Alta Felicità 2025: tre giorni di lotta, cultura e partecipazione popolare!

Un’occasione in cui la musica, l’approfondimento politico e la convivialità si intrecciano per dare spazio a pratiche di resistenza, solidarietà e immaginare alternative concrete.

Immagine di copertina per il post
Culture

Leggere la Cina è capire il mondo

Non è semplice, in un periodo di attacco agli atenei e al pensiero non mainstream, trovare studi sulla Cina sottratti al paradigma “noi e loro”.

Immagine di copertina per il post
Culture

«Banditi» per necessità ovvero la Resistenza così come fu

«Una nuova retorica patriottarda o pseudo-liberale non venga ad esaltare la formazione dei purissimi eroi: siamo quel che siamo: […] gli uomini sono uomini»

Immagine di copertina per il post
Culture

Combattere per poter combattere. Storia del pugilato femminile

Nel mondo sportivo attuale la differenza tra ambito maschile e ambito femminile è ancora accentuata sotto molti punti di vista.

Immagine di copertina per il post
Culture

Blackout Fest 2025!

Dal 13 al 15 Giugno a Manituana (Torino)
Torna la festa dell’unica radio libera dell’etere torinese, qui il programma da Radio Blackout.

Immagine di copertina per il post
Culture

L’Eternauta: neve letale su Javier Milei

C’era molta attesa per l’uscita della serie Netflix tratta da L’Eternauta, il capolavoro del fumetto di fantascienza scritto da Héctor Oesterheld, disegnato da Francisco Solano López, e pubblicato sul periodico argentino Hora Cero Suplemento Semanal dal 1957 al 1959, poi ristampato nel 1961 su testata omonima.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cronache di polizia: la stampa embedded e la fobia delle regie occulte

L’ultimo articolo de La Stampa, a firma di Caterina Stamin, sulle inchieste contro i movimenti sociali giovanili torinesi, è un esempio lampante di come, in Italia, il giornalismo di cronaca stia scivolando sempre più verso un linguaggio e una prospettiva di derivazione poliziesca e giudiziaria.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

STOP RIARMO “Se la guerra parte da qua, disarmiamola dalla città!”

Riprendiamo e pubblichiamo il documento uscito sul canale telegram del percorso @STOPRIARMO che a Torino ha organizzato una prima iniziativa qualche settimana fa. Il documento traccia un quadro composito del sistema guerra nei vari ambiti della produzione e della riproduzione sociale oltre a lanciare alcuni spunti rispetto a ipotesi di attivazione.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Compaiono scritte per denunciare le falsità dei manifesti dell’amministrazione: la riqualificazione del Comune targata Politecnico non è verde!

Pubblichiamo il comunicato stampa congiunto a firma Comitato Salviamo il Meisino, Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio, EsseNon e Ecologia Politica Torino in merito a un’iniziativa per denunciare la narrazione falsa del Comune di Torino rispetto alla riqualificazione “verde” della città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dopo il 5 luglio il percorso Stop Riarmo continua!

Riprendiamo il comunicato uscito su @STOPRIARMO e alcuni articoli sulla giornata del 5 luglio scorso a Torino contro guerra, riarmo e gencidio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

“Guerra o Clima?”: Extinction Rebellion sulle colonne e le statue del comune di Torino chiede l’interruzione dei rapporti con Israele

Extinction Rebellion ha vestito le statue all’ingresso del Comune di Torino con dei gilet con i colori della Palestina, arrampicandosi sulle colonne e appendendo uno striscione con scritto: “Torino 2030: Clima o Guerra?”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Stanza dell’ascolto all’Ospedale Sant’Anna di Torino chiuderà : accolto il ricorso al TAR

A settembre scorso la mobilitazione lanciata da Non Una di Meno aveva raccolto un’importante partecipazione per protestare contro l’apertura della “stanza dell’ascolto” all’interno dell’Ospedale Sant’Anna di Torino

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Sentenza Sovrano: lacrime amare per i nemici del movimento No Tav

Nella giornata di ieri è stata depositata la sentenza di primo grado del processo “Sovrano” che ha visto 16 militanti del Centro Sociale Askatasuna, del Movimento No Tav e dello Spazio Popolare Neruda accusati del reato di associazione a delinquere.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Re-industrializzazione e guerra, a Torino gli operai prendono parola

Un confronto a tema re-industrializzazione e riconversione bellica è in programma per questa sera, giovedì 12 giugno, a Torino.