InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

11 aprile Notav

ore 23.44 Continua il blocco dell’autostrada A32 alla galleria Prapontin.   ore 22.40 Da poco cominciata l’assemblea convocata a Bussoleno nella piazza del mercato. Si decidono eventuali iniziative per la serata.   ore 22.33 Terzigno: 150 persone in assemblea alla rotonda. Corteo diretto verso la discarica per bloccare gli autocompattatori per tutta la notte.   […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In 1000 sotto la neve, fino al cantiere

Dobbiamo dire che un’altra serata storica si è consumata da poco in Valle di Susa. A poche ore dagli espropri la pioggia si è trasformata in neve, le gocce in fiocchi consistenti, ma i notav hanno marciato in un migliaio fino alle recinzioni del cantiere. Dalla mezzanotte scattava l’ennesima ordinanza prefettizia che vieta la circolazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Luca Abbà sull’11 aprile a radio blackout

Ascolta l’intervista:   {mp3remote}http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/04/Luca-intervista-10-4-2012.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul senso e il significato dell’11 aprile in ogni città

] Innanzitutto un ringraziamento dalla valle di Susa a quanti si stanno mobilitando in  ogni parte del paese in sostegno del movimento no tav. Abbiamo imparato insieme in questi anni a guardare a questa lotta come a un qualcosa di più di un semplice e allo stesso tempo complesso problema di un territorio. La lotta […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

11 Aprile, in Valsusa e in ogni città

Ma i centimetri che ci servono, sono dappertutto, sono intorno a noi, ce ne sono in ogni break della partita, ad ogni minuto, ad ogni secondo. In questa squadra si combatte per un centimetro, in questa squadra ci massacriamo di fatica noi stessi e tutti quelli intorno a noi per un centimetro, ci difendiamo con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Palermo – Parte la campagna “Io voto NoTav” verso il corteo cittadino dell’11 Aprile

Mentre i soliti politicanti si scagliano l’uno contro l’altro a suon di insulti personali, cambi di alleanze e colpi di scena degni del più fantasioso romanziere, la realtà di una città in ginocchio sotto tutti i punti di vista (da quello ecologico a quello occupazionale, dai trasporti pubblici alle innumerevoli emergenze sociali cittadine) viene abbandonata […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

FOTO E VIDEO della Festa popolare di Bussoleno per i Notav arrestati

Altra giornata di festa e di lotta notav a Bussoleno. Ancora una volta il centro storico del paese della Valle che Resiste si riempe di solidarietà per gli arrestati notav, con un’iniziativa rivolta alla loro liberazione, per dimostrare appartenza e vicinanza a chi ancora è recluso o privato della libertà. I notav dimostrano come la […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A’ l’è Düra, ma non drammatizziamo (Giorgio dal carcere)

Saluzzo, 30 marzo 2012 Gli articoli sui giornali locali che hanno riportato il comunicato della sezione “ISOL”, la visita della delegazione, la conferenza successiva a Saluzzo, infine il partecipato presidio di sabato 4 marzo hanno rotto la normale “routine” del carcere e ulteriormente innervosito la direzione e il comandante che si arrampicano sugli specchi per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lega Nord: Predoni a casa vostra!

– Ora è tutto più chiaro, più preciso per lo meno. Ci eravamo abituati a leggere e sentire slogan roboanti sui “popoli del nord”, sui “padroni a casa nostra”, sull’autodeterminazione dei popoli e finalmente possiamo finire questa farsa durata da troppo tempo. L’ultimo partito, nel senso vero del termine, cioè una struttura con l’articolazione sul […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’Aquila 3 anni dopo. Vivere, resistere, ricostruire. Riflessioni dal comitato 3e32

La memoria non è mai qualcosa di neutrale o indifferente, così come non lo sono le narrazioni. Scegliere cosa raccontare, e il modo in cui farlo, significa scegliere quali punti di vista e quali valori trasmettere: non a caso si dice comunemente che “la storia la scrivono i vincitori”. Ebbene, la storia “ufficiale” della nostra […]