InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

2° Campeggio di Ecologia Politica in Val di Susa

Il network nazionale di Ecologia Politica è lieto di invitarvi al secondo campeggio in Val di Susa dal 27 al 29 Luglio a Venaus. Tre giorni di dibattiti, incontri, discussioni e lotta, ospiti nella valle che da più di vent’anni resiste alla devastazione dei territori ad opera del capitale delle grandi opere inutili e dannose. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’estate di lotta continua!

Mercoledì 21 si è inaugurato il primo giorno del campeggio di lotta No Tav con l’arrivo della “Carovana ambientale per la salute dei territori”. Per quest’ultima tappa, ci si è ritrovati al presidio permanente dei Mulini dove si è tenuta l’assemblea conclusiva di questo cammino che ha attraversato tutto il nord Italia. È stato un importante […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In tremila al corteo contro il G20 dell’ambiente di Napoli

Riprendiamo il comunicato della rete Bees against G20 sulla giornata di contestazione di ieri a Napoli che in mattinata ha visto il blocco del porto e di una raffineria Q8 e nel pomeriggio un corteo di oltre tremila persone che ha attraversato la città. Tremila persone, dalle reti ambientali ai comitati territoriali, dalle esperienze di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Napoli: Bees against G20 bloccano porto e raffineria

A Napoli stanno andando in scena le mobilitazioni contro il G20 dell’ambiente, in particolare in questa mattinata hanno avuto luogo due blocchi, uno al porto ed un altro alla raffineria Q8 di San Giovanni a Teduccio. Di seguito di post delle iniziative da Bees against G20.   BLOCCATA LA RAFFINERIA DI NAPOLI EST   Attiviste, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sabato 24/7: Assemblea “Territori, relazioni e conflitti nella pandemia”

Pensiamo che si debba discutere ancora ed ancora dell’esperienza pandemica e del suo corso. Abbiamo la necessità di costruirci una conoscenza dettagliata ed approfondita, condivisa e collettivizzata di questo fenomeno che andrà ancora avanti per lungo tempo. Una conoscenza che non sia fredda descrizione dei processi che si sono sviluppati, ma che sia sapere vivo […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

WEEKEND AD ALTA FELICITÀ 30-31 LUGLIO e 1 AGOSTO – VENAUS (TO)

Ritorna il Weekend ad Alta Felicità, dal 30 luglio al 1 agosto, l’evento che ormai contraddistingue le estati #NoTav. Tanti i cambiamenti che si daranno per questa edizione 2021, a partire dalla forma ridotta rispetto agli anni passati che lascerà comunque grande spazio a concerti, incontri culturali, passeggiate sui sentieri della Valsusa e tanta voglia […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

16/07 San Didero: si apre un nuovo clima di lotta (VIDEO)

Questa settimana, al Presidio di Venaus, è iniziato il primo “Campo ecologico” che sta vedendo la partecipazione di tantissimi giovani ragazzi e ragazze del Comitato Giovani No Tav e di molte realtà ecologiste piemontesi. Sono state molte le assemblee e i momenti di confronto che si sono susseguiti nei giorno scorsi, all’interno dei quali tutti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Salbertrand: presenza di cromo esavalente nei terreni destinati all’eventuale cantiere Tav

Che la linea ad alta velocità Torino- Lione si voglia fare a tutti i costi lo abbiamo capito ormai da tempo. Nulla pare riuscire a fermare la voracità dei signori del Tav, che sia una dichiarazione del Parlamento Europeo o una pandemia mondiale che ha messo in ginocchio tutto il pianeta poco importa, la grande […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

VENEZIA: NUOVO DECRETO SULLE GRANDI NAVI. “UNA PRIMA IMPORTANTE VITTORIA”

Il comitato “No Grandi Navi” di Venezia giudica positivamente la conversione in legge, decretata ufficialmente ieri, 13 luglio, del decreto del Consiglio dei ministri dello scorso mese di maggio che vieta la navigazione nel canale della Giudecca e nel bacino di San Marco alle imbarcazioni oltre le 25 mila tonnellate di stazza. I No Navi, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

ANCORA CARCERE PER FABIOLA – Giovedi 15 Luglio: Presidio al carcere delle Vallette in solidarietà a Fabiola e a tutte le vittime della repressione.

Ancora carcere per Fabiola, il Tribunale di Sorveglianza ha rigettato la richiesta di modifica delle misure alternative al carcere. Fabiola si trova alle Vallette di Torino dal 31 dicembre, quindi sono esattamente da 195 giorni, che corrispondono a 6 mesi e mezzo di detenzione. Un tempo più che sufficiente per cercare di annientare l’essere umano […]