Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo video inviatoci dai Folletti della Clarea che non hanno resistito alla vista del nuovo centro visitatori che Telt ha fatto costruire al cantiere di Chiomonte, e hanno così deciso di inaugurarlo come si deve.Fuochi d’artificio sull’ennesima struttura di ferro che distrugge la natura della montagna.Il fortino ha nuovamente dimostrato la […]
Ieri sera, durante il consueto apericena resistente del mercoledì, un gruppo di No Tav si è inoltrato nei boschi a ridosso del fortino di San Didero, incontrando sul proprio cammino i segni della devastazione di Telt: una trivella svettava sulla strada che costeggia il cantiere. Nei giorni scorsi, infatti sono state diverse le segnalazioni di […]
Sappiamo che da diversi decenni, la Sardegna è occupata militarmente e soggetta a servitù militari in gran parte del suo territorio. Qui eserciti di tutto il mondo vengono a “provare” la guerra in tutte le sue forme più spregevoli ed a sperimentare nuove armi e nuovi strumenti di morte. Fin dall’inizio della costruzione delle basi […]
Pubblichiamo una sintesi dell’incontro tenutosi mercoledì 26 maggio nella sede del CLE nell’ambito delle iniziative organizzate in Università dai giovani studenti No Tav e apparsa sul sito https://serenoregis.org/ a cura di Daniela Bezzi. Dopo le partecipate assemblee già tenutesi il 12 maggio nella sede del CLE (per dire delle recenti requisizioni di San Didero) e il […]
Mentre leggiamo sui giornali le vicende che riguardano la cosiddetta “Terra dei Fanghi”, mentre assistiamo agli sviluppi della tragedia del Mottarone, mentre vediamo ripartire a pieno regime la macchina estrattivista, mentre la politica annuncia una nuova tornata di deregolamentazione degli appalti pubblici, mentre accade tutto questo si rende sempre più evidente quanto la legge del […]
Abbiamo guardato dalla Valsusa a quanto successo negli ultimi due anni con grande preoccupazione ed allo stesso tempo grande voglia di continuare a lottare. La pandemia globale ci ha mostrato ancora una volta l’inadeguatezza del sistema di sviluppo in cui viviamo nel tutelare la vita, la dignità e la natura. Non riusciamo (e non vogliamo) […]
Il Governo Draghi ha sbloccato la tratta nazionale per il progetto Tav Torino – Lione, quindi la tratta da Orbassano a Susa: 750 milioni di euro di bando europeo, solo per l’Italia da cui i burocrati del soldo vorrebbero attingere come fanno i bambini con il vasetto di caramelle della nonna, quindi senza alcun ritegno. […]
Dopo la gravissima strage sul Mottarone, nella zona di Stresa, in provincia di Verbania, dove si è staccata una cabina della funivia a seguito della rottura di un cavo portante, si ripropone il tema dei controlli e della manutenzione nel settore dei trasporti. “La fune traente è strappata”, ha spiegato Marcella Severino, sindaca di Stresa. […]
Da metà ‘900 gli animali sono diventati “macchine da produzione” al servizio dell’uomo, la società ha iniziato a considerare giusto, “normale”, naturale, a volte necessario rinchiuderli a milioni in spazi angusti, sporchi e sovraffollati per ricavarne cibo, abbigliamento eccetera. Gli ultimi anni hanno visto un aume nto di attenzione dei consumatori verso le condizioni di vita degli animali […]
È ORA DI REAGIRE!!! È ora di tornare a far sentire la nostra voce con i tecnici e con gli amministratori, una voce di un popolo contrario alla distruzione della Valle, dell’ecosistema, della Natura e delle nostre scarse finanze alimentate sempre, e non scordiamocelo, dalle nostre tasse, con il taglio dei servizi: dalla sanità alla […]