Dopo sei giorni di sciopero della fame la direzione del carcere delle Vallette di Torino ha finalmente firmato le autorizzazioni a Fabiola per i colloqui con il suo compagno. Siamo felici di sapere che da ora potrà finalmente incontrare ed effettuare le videochiamate con la persona con cui, fino al suo arresto, ha condiviso la […]
Fabiola scrive dal carcere delle Vallette, in cui si trova detenuta da ormai cinque mesi. Ci uniamo a lei e alle sue parole, che vi alleghiamo qui di seguito. Il diritto all’affettività va garantito! Forza Fabiola, si parte e si torna insieme! “Io Fabiola, detenuta nel carcere delle Vallette dal 31.12.2020 comincio lo sciopero della […]
[Oggi che l’occupazione israeliana dimostra ancora una volta agli occhi del mondo tutta la sua violenza, giova ricordare la complicità dell’Unione Europea e di paesi quali Grecia, Cipro e Italia con le autorità israeliane, in merito al loro coinvolgimento nel progetto EastMed, un gasdotto che porterà sulle coste del Salento il gas dei giacimenti al […]
Il 22 maggio a Milano, a MACAO, si terrà l’Assemblea Aperta della Climate Justice Platform verso la YouthCOP e la PreCOP26, che tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre avrà luogo nel capoluogo lombardo. Di seguito l’appello dell’assemblea. Dall’inizio di quest’anno è nata una piattaforma che ruota attorno al tema della giustizia climatica […]
Ieri in diverse città italiane sono andate in scena iniziative contro Eni, il suo ruolo nella devastazione ambientale e climatica e le sue campagne di greenwashing. Le iniziative si sono tenute in contemporanea con l’assemblea degli azionisti della multinazionale del fossile. Riportiamo di seguito i post di alcune mobilitazioni che hanno avuto luogo all’interno della […]
Alla vigilia dell’assemblea degli azionisti dell’Eni, in programma anche quest’anno a porte chiuse nella sede romana della multinazionale petrolifera, ReCommon lancia il suo media briefing incentrato sui “temi caldi” di cui l’associazione avrebbe voluto chiedere conto durante l’AGM. Non potendo esercitare la pratica dell’azionariato critico “in presenza”, ReCommon ha presentato varie domande scritte, alle quali […]
La commissione nominata dal ministro delle infrastrutture ha approvato tre diversi progetti di ponte sullo stretto di Messina. Bocciato invece il tunnel. La grassa torta delle grandi opere inutili, dannose, pericolose incamera un primo risultato: il mega ponte, cancellato un decennio orsono, torna in pista. La forte sismicità della zona, i venti forti che lo […]
Ieri pomeriggio un gruppo di No Tav è partito da San Giorio per andare a vedere a che punto sono arrivati i lavori di devastazione dell’unico polmone verde della bassa valle. I/le No Tav hanno percorso i sentieri adiacenti ai campi fino ad arrivare alle recinzioni che circondano il nuovo cantiere di San Didero.L’arrivo dei/delle […]
Riprendiamo da Rise Up 4 Climate Justice questi appunti sulla transizione ecologica in vista delle mobilitazioni del 12 maggio contro Eni e di quelle che seguiranno… Il tema della transizione ecologica sta acquisendo un nuovo spazio non solo nel dibattito pubblico, ma – e questa è la più grande novità – anche nell’ambito della […]
8 150 000 di €. Questo il valore complessivo dell’appalto per la comunicazione di Telt per i prossimi quattro anni (naturalmente rinnovabile). Circa 2 milioni l’anno di denaro pubblico che verranno spesi in propaganda per la grande opera inutile. Cifre enormi che la dicono lunga sulla difficoltà in cui si trova Telt nella gestione della […]