InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

30/1 presidi in tutta Italia a fianco delle detenute: la lotta paga, ne’ sconfitte ne’ sole!

Condividiamo di seguito le considerazioni di notav.info sulla giornata di solidarietà alle detenute che si sono battute al carcere Lorusso Cotugno per richiedere il rispetto dei loro diritti. Una giornata che ha visto presidi, striscionate ed iniziative di vario tipo dislocate in tutta Italia.   Oggi è stata una grande giornata all’insegna della solidarietà, della […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

SARDEGNA: AL VIA A CAGLIARI IL PROCESSO CONTRO 45 ATTIVISTE-I DEL MOVIMENTO “A FORAS”

Movimento. Al via oggi, mercoledì 27 gennaio, a Cagliari il processo per l’operazione “Lince”, contro attiviste e attivisti di A Foras, rete sarda contro l’occupazione militare. Sono 45 gli imputati nel processo, che riprenderà il 15 aprile, dopo l’udienza preliminare del mattino. Alla sbarra militanti del movimento sardo per la chiusura delle basi militari in […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Solidarietà oltre le sbarre: sabato 30/01 h. 15 presidio sotto il carcere delle Vallette

Sabato 30 gennaio, alle ore 15, il movimento No Tav invita tutte e tutti al presidio in solidarietà a Dana, Fabiola e alle altre detenute in sciopero della fame, che si terrà sotto al carcere delle Vallette di Torino. A giorni di distanza dall’inizio dello sciopero della fame, da parte di Dana, Fabiola, Stefania, Emanuela […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Primo risultato sciopero della fame: annunciate vaccinazioni per le detenute

È il quarto giorno di sciopero della fame al carcere delle Vallette di Torino. A Dana, Fabiola, Stefania e Maria Emanuela ieri si è aggiunta un’altra reclusa, di cui ancora non conosciamo il nome, facendo salire a 5 il numero delle donne che stanno portando avanti la protesta. Nel frattempo è arrivato un primo parziale […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Risposta dell’avv. Bertone al PG Saluzzo sulle violenze della polizia in val Susa

Leggo da un’intervista a La Stampa che il pg di Torino Saluzzo avrebbe dichiarato che le forze dell’ordine il 27.6 e il 3.7 non avrebbero mai violato le regole e non sarebbero mai entrate in contatto coi manifestanti. Sono commenti personali che il procuratore ha certamente diritto di esternare ma che dimostrano una sua scarsa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso No Tav: cronaca della giornata e considerazioni

Riceviamo e pubblichiamo la cronaca della giornata e le considerazioni di uno degli imputati al maxiprocesso No Tav che si è concluso con il dimezzamento del monte anni delle pene.   Provo a fare un breve report della giornata di giovedì 21 gennaio. Alle ore 9.00 puntuale come un orologio svizzero il Presidente, fa l’appello. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Deposito scorie: perché no?! (con G.Ferrari) – VOCI DALL’ANTROPOCENE

La lista delle 67 località indicate dal governo come potenziale sito per il deposito unico nazionale di scorie nucleari ha risvegliato incubi mai sopiti. Com’è ovvio, l’ipotesi di diventare la pattumeria radioattiva d’Italia non piace a nessuno e da ogni territorio si sono già levate le dichiarazioni contrarie delle amministrazioni locali, pronunciatesi perlopiù secondo il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso notav: dimezzate le pene in appello

12 ore di camera di consiglio, un’attesa infinita ha accompagnato una sentenza per la quale la Procura di Torino aveva chiesto un totale di oltre 80 anni di condanne per 32 imputati. Il processo d’Appello Bis, legato al Maxi Processo No Tav, messo in piedi contro la giusta resistenta della Valsusa nell’estate del 2011 si […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Dana e altre detenute in sciopero della fame per i diritti negati

Abbiamo appreso la notizia che da questa mattina (21 gennaio 2021) Dana e altre due detenute hanno cominciato lo sciopero della fame, costrette dalla grave situazione che stanno vivendo all’interno del carcere delle Vallette. Sono importanti le motivazioni che le hanno spinte a questa forma di protesta pacifica: La diminuzione delle ore di colloquio previste […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

A Dana, quattro mesi dopo il suo arresto

Cara Dana, questa volta siamo noi che scriviamo a te. Esattamente oggi sono passati quattro mesi da quel 17 settembre 2020 in cui, all’alba, sono venuti a prenderti per portarti in carcere. L’avevano fatto all’alba, sapevano che non avrebbero trovato strada facile perché il movimento non avrebbe mai voluto vederti andare via. Nonostante i loro […]