InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

GEOTERMIA IN ITALIA, IL CASO DEL MONTE AMIATA: “QUESTA ENERGIA PRODOTTA DA ENEL NON E’ PULITA”

In Toscana una percentuale rilevante di energia elettrica consumata viene prodotta tramite lo sfruttamento dei bacini geotermici presenti nella Regione, in particolare da Larderello al Monte Amiata di origine vulcanica. “Tale fonte energetica, tuttavia, non può essere definita né rinnovabile né pulita”, scrive Carlo Carlucci, esperto di geotermia sul portale ilcambiamento.it “Un pozzo di estrazione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Tentativo di censura contro notav.info

Riprendiamo questo articolo che riporta un tentativo di censura del portale informativo notav.info che ha dell’allucinante… Forse alcuni avranno notato che nei giorni scorsi il portale Notav.info è stato offline per alcune ore ed ha avuto qualche rallentamento. Non si è trattato di problemi tecnici o di un attacco di qualche buontempone, ma è stato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Meeting europeo per la giustizia climatica e sociale

Riprendiamo di seguito l’appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.   Perché? La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

IL CARO GAS “FA BENE” AD ENI

Il Consiglio Dei Ministri ha varato, venerdì 18 febbraio,  all’unanimità i decreti contro il caro-bollette e per scongiurare frodi sui bonus edilizi, a cominciare dal Superbonus. Si tratta di un pacchetto di interventi di circa 7,5 miliardi la maggior parte di questi, 5,8 miliardi, destinati a limitare gli effetti dei rincari di gas ed elettricità. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Emilio siamo felici di averti riabbracciato (VIDEO)

Sabato 12 febbraio siamo partiti dalla Valsusa per andare a riabbracciare il nostro #Emilio, finalmente fuori dal carcere di Aix-Luynes. Un incontro davvero emozionante sia per lui, ma anche per tutte e tutti noi. Vi lasciamo con questo breve video in cui si coglie tutto il senso della grande umanità di Emilio, del suo coraggio […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile fa ripartire le estrazioni di gas in Italia ma non risolve il caro bollette

Durante la lettura delle 209 pagine del PiTESAI, il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, c’è una domanda che più volte ritorna: a cosa serve davvero? Davvero ci sono voluti tre anni, tra continui rinvii e scadenze posticipate, per partorire un Piano che vorrebbe rendere sostenibili le fonti fossili, e in special […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il metano è sostenibile?

“Il metano è il principale contributore alla formazione di ozono troposferico, un pericoloso inquinante la cui esposizione provoca 1 milione di morti premature ogni anno. Il metano è anche un potente gas serra. In un periodo di 20 anni è 80 volte più potente dell’anidride carbonica in termini di riscaldamento globale. Da ECOR Network Il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Emilio è libero! Le accuse cadono, la valle resiste

Siamo partitə! I pullman No Tav sono in viaggio verso la Francia, dove ieri Emilio è stato scarcerato. È così caduto l’impianto accusatorio costruito, a seguito del quale è stato diffuso un mandato di cattura internazionale; era lo scorso settembre quando Emilio è stato catturato fuori dalla sua casa di Bussoleno, con una scena al pari […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Genova: Arriva Draghi, rimossi e sequestrati i cartelli contro i depositi chimici

A Genova, nel quartiere di Sampierdarena, i bimbi della scuola d’infanzia Firpo avevano colorato i cartelli contro i depositi chimici, ma sono stati rimossi e sequestrati prima del passaggio dell’auto del premier Draghi. Le maestre sono state identificate   “Draghi, a Sampierdarena c’è il mondo, investi nel nostro futuro“, “Vogliamo respirare i colori, non i […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Piacenza: il vuoto della politica lo riempie il marcio

Rimprendiamo da ControTendenza Piacenza alcune considerazioni sui fatti emersi alla cronaca negli ultimi giorni nel piacentino. Un’indagine che ha sollevato il velo su quello che viene considerato a tutti gli effetti un “sistema” che coinvolgeva imprenditori, primi cittadini, dirigenti di diversi enti pubblici, figure della politica regionale e nazionale. Secondo le ipotesi investigative, sindaci e […]