InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

NOTAP: nuovi blocchi stradali per rallentare i lavori

Nelle prime ore della mattina sulla strada provinciale Melendugno San foca sono ritornati a transitare i mezzi verso il cantiere TAP e gli abitanti della zona si sono dati appuntamento davanti l’ingresso Eurogarden per bloccarli. Nuova giornata di resistenza nella provincia di Lecce contro la realizzazione del Gasdotto imposto alla popolazione da Governo e Multinazionali. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zad di Notre-Dame-des-Landes sotto sgombero. Aggiornamenti dalla battaglia in corso

E’ cominciata l’operazione della gendarmerie francese per sgomberare la ZAD, la zona di Notre Dame des Landes occupata da ormai dieci anni da contadini e allevatori supportati da centinaia di attivisti per impedire la costruzione del nuovo mega “aeroporto del Gran Ouest”. A gennaio il governo Macron aveva annunciato insieme l’abbandono del progetto e l’intenzione […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Notre-Dame-des-Landes: espulsione imminente

  La sera del 6 aprile sono stati avvistati numerosi blindati diretti verso le campagne di Notre-Dame-des-Landes. Si presume che i mezzi serviranno per le operazioni di sgombero delle aree occupate che hanno permesso di vincere la battaglia contro il grande progetto di aeroporto. Si tratta probabilmente di veicoli della gendarmeria,corazzati con armatura antiproiettile, mitragliatrice […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torna in piazza il popolo No Muos

Ieri pomeriggio a Niscemi, in Sicilia, è tornato a manifestare il Movimento NoMuos. In migliaia hanno attraversato le vie del centro della cittadina che, sfortunatamente, ospita l’impianto militare statunitense. E il 5 aprile si esprimerà anche il Tribunale di Caltagirone. Sono passati cinque anni dalla grande manifestazione di marzo 2013 quando la questione Muos balzò […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Campania grida: “Jatevenne”, in diecimila al corteo contro il biocidio

  Il fiume in piena e’ tornato a solcare le strade di Napoli, in circa diecimila infatti hanno risposto all’appello della rete Stop Biocidio per il corteo di Sabato 24 marzo a Napoli a difesa dei territori e contro la devastazione ambientale. Reti, associazioni, centri sociali, ma soprattutto le migliaia di donne e uomini che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ancora una volta: si parte e si torna insieme, sempre.

Comunicato e Appello del Movimento notav   L’11 aprile la Cassazione emetterà la sentenza definitiva sul maxi processo notav. Un processo, di chiara connotazione politica, nel quale sono stati imputati 53 notav per le giornate del 27 giugno, lo sgombero della Maddalena, e  l’assedio al cantiere del 3 luglio 2011, che in primo grado si è svolto […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ciao Esposito, il “coraggio della concretezza” ce lo racconti la prossima volta

Mentre tutto l’arco istituzionale si interroga su chi ha vinto l’elezioni e su come comporre un possibile governo, noi non vogliamo dimenticarci di nessuno e non vogliamo non dare la giusta importanza alle piccole cose. Per questo non possiamo esimerci dal prendere atto di chi non c’è più, del non sentire più quella voce stridula […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La nostra indicazione di voto? Quella di sempre!

In oltre 25 anni di storia il Movimento Notav ha visto passare governi, ministri, presidenti della Repubblica, partiti, candidati, parlamentari, senatori e chi più ne ha più ne metta. Abbiamo assistito a campagne elettorali dove ci hanno promesso, in caso di vittoria di fermare la Torino Lione o di schiacciarci e chiuderci nelle nostre case. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il PM Padalino ad Alessandria: in 50 a processo per la manifestazione del 5 aprile 2014

  Il 5 aprile del 2014 migliaia di cittadini manifestarono per l’ennesima volta ad Arquata contro la costruzione del Terzo Valico. Raggiunto il cantiere di Radimero iniziarono ad abbattere le recinzioni e contro di loro si scagliò la reazione delle forze dell’ordine. Cariche e lacrimogeni per difendere un’opera pubblica avversata dalla stragrande maggioranza della popolazione, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Torino. Spintoni e manganelli. Polizia impedisce ai notav di accedere a un incontro sul tav: è questo un dibattito “pubblico”?

Si è svolto stamattina a Torino un “Dibattito Pubblico per opere condivise” in cui doveva presiedere niente di meno che il ministro dei trasporti Graziano Delrio, oltre al parterre al gran completo di tutti i parassiti del TAV (commissari tecnici, anas, ferrovie, autostrade, confidustria). A garanzia del carattere squisitamente democratico di questa operazione di propaganda […]