Pubblichiamo l’articolo apparso oggi sulla Valsusa a firma di Giorgio Brezzo, che intervista Emili0, agli arresti domiciliari presso la propria abitazione a Bussoleno: BUSSOLENO – Confinato in casa, in strada Monginevro 40, agli arresti domiciliari, Emilio Scalzo può comunque ricevere visite. E così eccolo intento ad affidare i suoi numerosi cani alla moglie Marinella in […]
E’ stato notificato questa mattina l’avviso orale da parte del Questore di Torino ad Ermelinda, attivista No Tav della prima ora, del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno e delle Fomne Contra’l Tav. Questo provvedimento si inserisce sulla scia di altri simili (sono circa una ventina tra la Valle e Torino) e come destinatari troviamo […]
Oggi (ieri ndr) tantissimi No Tav sono partiti in marcia da Giaglione verso la Clarea per la passeggiata organizzata dalle Fomne contra’l Tav. Arrivat* al cancello che blocca il sentiero, le donne no Tav hanno intonato ‘un Violador en tu camino’ come atto di protesta contro la violenza messo in atto dal sistema Tav sulla […]
La mattina del 10 luglio Conte con i ministri De Micheli e D’Inca hanno presenziato alla ‘prova generale’ del Mose di Venezia, spacciata per inaugurazione, ma in realtà mancano – secondo gli stessi costruttori – almeno altri 18 mesi per potere dire che i lavori sono finiti. In mezz’ora le paratie che dovrebbero difendere Venezia […]
Questa sera i No Tav che presidiano i mulini della Val Clarea hanno sorpreso la polizia a guardia del cantiere Tav con una battitura proprio ai cancelli del nuovo allargamento. Subito c’è stata grande agitazione all’interno ma dovrebbero sapere che i loro dispositivi hanno sempre qualche falla… L’estate di lotta è iniziata e continuerà: se […]
Perché molti giovani e meno giovani da tutta Italia sostengono il movimento No Tav? Una semplice e chiara spiegazione dal presidio dei Mulini. “Abbiamo imparato lo stare insieme, abbiamo imparato l’accoglienza dagli abitanti della valle.” {youtube}4xpvqRCDPw0{/youtube} Da notav.info
Ai Mulini passano giovani che hanno a cuore il loro futuro ma anche il loro presente. Dopo mesi difficili si condivide un modo di vivere in comune, approfondendo la propria conoscenza del territorio e della natura.. E si lavora per rendere più vivibile e attraversabile il presidio permanente. {youtube}n4j9nEAciyI{/youtube} Da notav.info
Semplificare, accelerare. E’ il 7 luglio. In questo giorno nel 1881 Collodi pubblica per la prima volta la versione finale di “Le avventure di Pinocchio”. Nel 2020 Pinocchio è invece al governo del Paese. E continua a dire le bugie. Soprattutto quanto si parla di grandi opere, soprattutto quando si parla di TAV. Sulla passerella […]
Poche settimane fa la Corte dei Conti europea pubblica un rapporto che boccia il tav squalificandolo ad opera inutile, dannosa per l’ambiente ed enormemente superata. Pochi giorni dopo i lavori per l’allargamento del cantiere in val Susa prendono il via, mobilitando migliaia di forze armate sul territorio, muovendo mezzi di lavoro e militarizzando una valle […]
Ieri dopo una lunga passeggiata sui sentieri della Val Clarea in centinaia siamo arrivati al presidio dei Mulini per portare solidarietà e provviste a chi resiste lì da ormai più di due settimane. La passeggiata è partita dal campo sportivo di Giaglione e mentre lo spezzone più nutrito del corteo ha preso la via dei […]